Keukenhof, il paradiso olandese dei fiori
Se pensate che la primavera è un’esclusiva solo dei paesi del Mediterraneo, c’è da dire che vi sbagliate. Stranamente ad una latitudine più settentrionale della nostra Italia, la primavera prende forma ad arte in una nazione nota per le droghe leggere e le signorine nelle vetrine.
Ma l’Olanda non è solo questo, ma bensì la patria dei tulipani e di tutti i fiori in genere. Basti pensare che in Olanda c’è il più grande mercato fiorile del mondo. Ogni mattina da tutto il mondo si prenotano fiori di ogni genere e colori con invii in giornata anche in Giappone e Australia. Grazie anche alla loro cultura per i fiori, nasce uno dei parchi a tema più belli del mondo aperto solo due mesi all’anno, il Keukenhof.
Ampio 32 ettari ogni anno lascia milioni di visitatori a bocca aperta per la sua bellezza. Quest’anno il tema del parco è il Regno Unito. Quindi sicuramente ci saranno riferimenti, all’interno del giardino, alla tradizione Inglese.
Lasciatevi trasportare dai prati coperti da tulipani, anemoni, giacinti, iris, lilium e narcisi.
Le forme più varie, colori mai visti, tappeti di fiori vi porteranno in atmosfere da mille e una notte, diventerete maniaci dello macchina fotografica, e vi consolerete sapendo di non avere più un solo rullino da 36 scatti.
La natura la fa da padrona, girerete in giardini immersi nel verde delle piante, tra laghetti che riproducono atmosfere idilliache, mulini a vento ancora funzionanti, più di cento sculture disseminate in vari punti del parco.
Il parco apre dalle 8.30 e chiude alle 19.30. l’ingresso costa 12,50€ a persona.
Per raggiungere il parco potete prendere il treno per Leiden Centraal (circa 30 minuti di viaggio) e dalla stazione il bus 54 (Keukenhof Express – parte due volte ogni ora), oppure c’è un ampio parcheggio per le auto e, per gli amanti della natura e delle bici, c’è una pista ciclabile che raggiunge il parco direttamente da Amsterdam o da Haarlem.
Armatevi di una bella macchina fotografica, zaino in spalla, e via per una giornata intera dedicata a questa meraviglia che gli olandesi hanno saputo creare come connubio tra uomo e natura che in Olanda troverete in molte altre occasioni (vedi anche le dighe con le quali hanno saputo strappare la terre emerse dall’Oceano).
By Gianco
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |