iPhone XS, XS Max e XR: specifiche, prezzi e uscita

Finalmente sono stati presentati i nuovi iPhone del 2018: iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR. Le novità riguardano processore, display, storage, dual SIM, sistema operativo e Face ID.

Ma andiamo con ordine e vediamo le specifiche, prezzi e uscita dei nuovi dispositivi mobili Apple successori dell’iPhone X.

iPhone XS, XS Max e XR

iPhone XS e iPhone XS Max

iPhone Xs e iPhone Xs Max sono due melafonini identici che si differenziano nelle dimensioni. Per il resto hanno lo stesso design con schermo Super Retina OLED da 5.8 pixel che occupa quasi interamente la parte frontale, cornici in acciaio, Face ID, vetro Gorilla Glass 6 e disponibilità nei colori oro, argento e grigio siderale. Il processore è un A12 Bionic ed è affiancato da 4 GB di RAM e storage da 512/256/64 GB. Doppia fotocamera posteriore da 12 MP e fotocamera frontale da 7 MB completano il comparto fotografico. Chiude il quadro una batteria con autonomia fino a 30 minuti in più rispetto all’iPhone X.

iPhone 2018-2019

Caratteristiche tecniche

  • Processore A12 Bionic
  • Display da 5,8 pollici (6,5 pollici per iPhone Xs Max)
  • Risoluzione da 1.125 x 2.436 pixel, a 458 PPI (1.242 x 2688 pixel a 458 PPI per iPhone Xs Max)
  • Certificazione IP68 (impermeabile a due metri di profondità per mezzora)
  • Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e teleobiettivo
  • Fotocamera frontale da 7MP
  • Registrazione video fino a 4K a 60 fps
  • Face ID
  • Ricarica via Lightning e via wireless
  • Autonomia fino a 30 minuti  in più rispetto ad iPhone X (90 minuti per iPhone Xs Max)
  • 20 ore di chiamata (25 per iPhone Xs Max)
  • 12 ore di navigazione (13 per iPhone Xs Max)
  • LTE Migliorato
  • Supporto dual Sim con eSim
  • Sistema operativo iOS 12

Le misure sono:

  • iPhone Xs: 143,6 x 70,9 x 7,7 mm, 177 gr.
  • iPhone Xs Max: 158,4 X 78,1 X 7,5mm, 208 gr.

Prezzi e disponibilità

iPhone Xs e iPhone Xs Max

iPhone Xs e iPhone Xs Max sono acquistabili in preordine dal 14 settembre e disponibili in Italia il 21 settembre.  I prezzi sono per iPhone Xs: 1189 euro per la versione da 64 GB, 1589 euro per la versione da 512 GB e 1359 euro per la versione da 256 GB.

I prezzi per iPhone Xs Max sono: 1289 euro per la versione da 64 GB, 1689 euro per la versione da 512 GB e 1459 euro per la versione da 256 GB.

iPhone XR

iPhone XR a differenza degli altri due modelli Xs, è un dispositivo mobile con singola fotocamera, schermo LCD, e non OLED, da 6,1 pollic senza Touch ID e 3D Touch, chassis con bordi in alluminio e disponibilità nei colori bianco, nero, giallo, blu, cobalto. Come si evince già dagli elementi descritti, si tratta di uno melafonino low cost.

La cornice è ultra sottile e lo schermo si presenta con un componente Full Active Display.

iPhone XR

Caratteristiche tecniche

  • Processore A12 Bionic
  • Display da 6,1 pollici
  • Risoluzione 1792×828 pixel a 326 ppi
  • Certificazione IP67 (impermeabile a un metro di profondità per mezzora)
  • Singola fotocamera da 12 megapixel
  • Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e controllo profondità via software
  • Registrazione video fino a 4K a 60 fps
  • Fotocamera frontale da 7MP
  • Face ID
  • Autonomia fino a 90 minuti rispetto ad iPhone 8 Plus
  • 25 ore di chiamata
  • 15 ore di navigazione Internet
  • Ricarica via Lightning e via wireless
  • Supporto dual Sim con eSim
  • Sistema operativo iOS 12

Le misure sono:

iPhone XR: 150,9 X 75,7 X 8,3 mm. Peso di 194 grammi.

Prezzi e disponibilità

iPhone XR

L’iPhone XR sarà disponibile con preordini dal 19 ottobre e potrà poi essere consegnato il 26 ottobre. I prezzi sono: 889 euro per la versione da 64 GB, 949 euro per la versione da 128 GB e 1059 euro per la versione da 256 GB.

Video Trailer di iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone XR

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti