Come promuovere prodotti su Instagram

Vuoi promuovere il tuo brand e i tuoi prodotti su Instagram? Vuoi mostrarti ad una potenziale clientela sempre nuova, curiosa, attenta e – soprattutto – pronta all’acquisto? Instagram potrebbe essere il canale che fa al caso tuo!

Instagram ha raggiunto i 400 milioni di utenti attivi (superando anche Twitter) e ci sono ottimi esempi di brand che stanno trovando nuovi modi di interagire con il pubblico: non solo per una questione di numeri quanto di approccio.

Come promuovere prodotti su Instagram

Instagram come iniziare a promuovere i tuoi prodotti

Gli appassionati utilizzatori di Instragram sono infatti degli ottimi acquirenti e sono tendenzialmente fedeli: se riesci ad attirare la loro attenzione e ti guadagni il loro follow, puoi star certo che non ti abbandonano (almeno nel 62% dei casi – secondo uno studio di Iconosquare).

L’unico sforzo che devi fare è quello di non dare l’impressione di “voler vendere” (anche se il tasto compra è presente): i potenziali acquirenti infatti usano i Social alla ricerca di referenze. Quindi il tuo approccio deve seguire quello di aiutare nella fase di pre e post acquisto.

Ma cominciamo con ordine.

Ottimizza il tuo account Business

Ovviamente se hai intenzione di usare Instagram per il tuo brand, devi avere un account di tipo business e deve essere del tutto separato dal tuo account personale, non solo a livello di informazioni, ma di approccio, in termini di pubblicazioni e soprattutto a livello logistico per essere in grado di spedire a tariffe contenute con corrieri nazionali e internazionali. 

Per capirci, niente selfie, niente foto del viaggio a Bali delle tue vacanze in famiglia: non sono queste le informazioni rilevanti per i tuoi potenziali clienti.

Meglio investire il tempo per scrivere una biografia attraente e di sicuro effetto evita il tono da venditore, spiega il tipo di contenuti che pubblicherai e come potrebbero essere utili a chi li guarda. Nel caso di dubbi sul cosa scrivere, affidati alla “formula vincente” e scrivi chi sei, cosa fai e aggiungi un po’ di personalità. 

Ottimizza il tuo account Business

E ricorda che solo nella bio è possibile inserire un link cliccabile: sarebbe un peccato perdersi l’occasione di promuovere il tuo sito/blog/ecommerce o una specifica landing page.

Nota bene: non aggiungere parole chiave e hashtag nella bio perché non sono oggetto di ricerca. Meglio inserire un tuo hashtag personalizzato nella descrizione delle fotografie pubblicate: quello sì che viene individuato dal sistema di ricerca interno all’applicazione.

Ma prima ancora della biografia, mi auguro che tu abbia scelto correttamente il nome da utilizzare per farti trovare da chi ti segue già su altri social: per essere riconoscibile ovunque ti suggerisco di utilizzare il nome del tuo brand (sempre uguale) su tutti i canali social in cui decidi di essere presente. E come foto profilo, non puoi sbagliare: usa il logo ufficiale e stai certo di aver fatto la scelta migliore! 

Crea post interessanti

A questo punto passiamo a vedere un po’ come trattare le pubblicazioni. Il primo suggerimento che ti do è di usare fotografie riconoscibili dallo stile, dall’ambientazione, dal taglio, dai colori o anche dalla cura dei dettagli. Insomma fai che le tue foto siano allettanti e piacevoli, fai che mostrino i tuoi prodotti in varie modalità di utilizzo: è quello che può farti realizzare la vendita!

Sei nel campo dell’abbigliamento? Mostra e proponi i possibili outfit. 

Post Interessanti campo abbigliamento

Sei nel campo del turismo? Mostra le bellezze e le peculiarità del territorio.

Sei nel campo del fai da te? Mostra i dettagli del passaggio saliente per la realizzazione del tuo prodotto.

Se vuoi andare sul sicuro, preferisci foto naturalmente luminose (o prediligi i filtri adatti ad ottenere questo risultato) e con una dominanza di blu (ricevono fino al 24% in più di like rispetto a quelle tendenti al rosso). Crea e sfrutta sfondi ispirati ad ambientazioni quotidiane, che fanno parte della vita comune e in cui tutti possano ritrovarsi.

Prova anche a non spostare il focus dal prodotto allo stile di vita che si porta dietro. Ad esempio, Nike pur fotografando i suoi prodotti, ha spostato l’attenzione sull’approccio ginnico 🙂 Un test direi ben riuscito! 

Foto Instagram

E dulcis in fundo, pensa ad offerte e promozioni valide solo per i tuoi follower su Instagram, prepara una foto ad hoc e sfrutta il link nella bio per portare traffico alla pagina del tuo sito/blog/ecommerce che vuoi. 

Prepara foto ad Hoc con Instagram

E adesso a te la parola: hai già provato ad utilizzare Instagram per promuovere il tuo Brand? Quali tattiche hai provato ad utilizzare? E quali hanno funzionato con i tuoi follower? 

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.