In giro per gallerie d’arte a Barcellona

Se c’è una cosa che amo fare quando visito una delle grandi città internazionali è andarmene in giro per le sue gallerie d’arte: permette non solo di scoprire talenti e ultime tendenze, ma anche di esplorare i quartieri, avendo una destinazione da raggiungere. Ovviamente, ci sono città dove l’esperienza risulta più affascinante e coinvolgente che in altre, poiché sono città cosmopolite, che possiedono una vocazione naturale all’arte, alla creatività e alla sperimentazione. E’ questo sicuramente il caso di New York, di Londra, di Berlino, per citarne alcune. Ed è questo il caso di Barcellona.

Barcellona e le gallerie d'arte

E sono proprio le gallerie d’arte di Barcellona le mete di questo post. Perché mi è venuta proprio voglia di una vacanza nella capitale della Catalogna, tanto che ho appena fatto un giro su Expedia e ho dato un’occhiata a voli e alberghi, e, vi dirò la verità, mi sono concesso di sognare un po’, controllando i prezzi degli hotel di Barcellona. Ogni tanto bisogna pure trattarsi bene!

Galleria Trama

Ma torniamo alle amate gallerie. E partiamo da Trama, che dal 1991 è ubicata al numero 5 di Carrer de Petritxol, nei pressi del Liceu. La strada, se non la conoscete, merita sicuramente un visita, anche se non desiderata visitare la galleria: è piuttosto stretta ed è animata da caffé e negozi. Nel caso voleste fare un salto da Trama, troverete ad attendervi opere di arte contemporanea realizzate da talenti emergenti sia catalani che stranieri.

galleria 3 Punts

Artisti emergenti e non sono esposti alla galleria 3 Punts, situata al 21 di Enric Granados. La galleria ha una sede anche a Berlino e tratta di arte contemporanea, proponendo, solitamente, otto mostre individuali ogni anno. Beneficiando di uno spazio particolarmente grande, presenta un’offerta artistica piuttosto varia, che include, talvolta, imponenti installazioni.

Marlborough

Chiudiamo il nostro tour delle gallerie barcellonesi con la celebre Marlborough, che ha diverse sedi sparse per il mondo. La prima delle gallerie Marlborough fu inaugurata nel 1946 a Londra e espose, negli anni, lavori di Francis Bacon, Henry Moore e Lucian Freud. La galleria di Barcellona, che s’incontra al numero 248 di Carrer de Valéncia, lavora in collaborazione con quella di Madrid e gestiscono alcuni dei più noti artisti spagnoli.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti