Il segreto degli addominali di Cristiano Ronaldo

La partita d’esordio del mondiale è andata malissimo con la sconfitta pesante per 4-0 del suo Portogallo contro la Germania , ma nessuno potrà mai togliere a Cristiano Ronaldo il primato del miglior fisico del Mondiale Brasiliano.

addominali cristiano ronaldo

Ma qual è il segreto per sfoggiare un fisico così potente e perfetto? Molto è dovuto a madre natura, ma CR7 ha una vera e propria cura maniacale della forma fisica, tanto da far dichiarare al nostro Carlo Ancelotti di non aver mai visto in tutta la sua carriera un giocatore così forte ed allo stesso tempo così preciso e puntale negli allenamenti e nel fare una vita da professionista. Qualità che spesso non sono  mai andate d’accordo con i fuoriclasse del passato.

Il portoghese ha una vera e propria tabella d’allenamento che non deroga mai. In ogni seduta di allenamento solleva pesi per 20.000 KG, l’equivalente di circa 16 utilitarie. Non solo, ogni giorno si sottopone a 3.000 addominali che esegue fuori dagli allenamenti ordinari, spesso quando si rilassa davanti alla TV.

addominali ronaldo

Anche a tavola  nulla è lasciato al caso, il fuoriclasse madrileno ha una dieta studiata appositamente per lui e basata prevalentemente su carboidrati e proteine.

Per concludere, altro punto su cui CR7 non deroga è il riposo notturno a cui non riserva mai meno di 8 ore, utili  per un perfetto recupero fisico.

Ora i segreti li conoscete, se volete avere addominali scolpiti e cosce potenti che vi consentono elevazioni eccezionali sapete come comportarvi in allenamento ed a tavola. Se poi non ce la fate a rispettare la tabella di Ronaldo potete consolarvi guardando le gesta calcistiche del portoghese.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti