Il programma delle serate della 64° edizione del Festival di Sanremo 2014
Oggi 18 febbraio prenderà il via il 64esimo Festival di Sanremo che si concluderà sabato 22 febbraio. Cinque le serate presentate da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto con 14 big e 8 giovani pronti a sfidarsi all’Ariston con un video-anteprima presentato da Pif e un Dopo Festival presentato da Filippo Solibello e Marco Ardemagni.
Ecco il programma delle cinque serate:
1. Nella prima serata gli artisti canteranno 2 brani ciascuno e la Giuria e il pubblico a casa potranno scegliere solo un brano. I 7 big che si esibiranno sono: Arisa, Cristiano De Andrè, Frankie Hi NRG, Giusy Ferreri, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Perturbazione. Gli ospiti di questa serata sono: Raffaella Carrà, Yusuf Cat Steven e Leatitia Casta, Luciano Ligabue. Inoltre non mancheranno gli ospiti come “Presenter”, coloro che presenteranno gli artisti in gara, tra questi: Cristina Capotondi, Tania Cagnotto, Marco Bocci.
2. Nella seconda serata gli altri 7 big che si esibiranno sono: Francesco Renga, Giuliano Palma, Noemi, Renzo Rubino, Ron, Riccardo Sinigallia e Francesco Sarcina. I primi 4 giovani, tra le nuove proposte, che presenteranno i loro brani sono: Diodato, Filippo Graziani, Bianca e Zibba. Tra gli ospiti ci saranno: Claudio Baglioni, Rufus Wainwright, Franca Valeri e Claudio Santamaria, le gemelle Kessler, Kasia Smutniak, Clemente Russo.
3. Nella terza serata si esibiranno i restanti 4 giovani Rocco Hunt, De Simone, The Niro e Vadim. Tra gli ospiti ci saranno Renzo Arbore, Damien Rice e Luca Parmitano. Non mancherà un omaggio al grande Claudio Abbado.
4. Nella quarta serata ci sarà un omaggio ai grandi cantautori italiani. I 14 big si esibiranno nell’interpretazione delle più belle canzoni della musica italiana, unendo il Premio Tenco al Festival di Sanremo. Il vincitore verrà scelto con un sistema di votazione misto al 50% con televoto e Giuria di Qualità. Tra gli ospiti ci saranno Gino Paoli, Luca Zingaretti e Paolo Nutini.
5. Nella quinta e ultima serata, ci sarà l’esibizione dei 14 big con l’unico brano ancora in gara. Il sistema di votazione è quello misto: 25% derivante dalla graduatoria di giovedì, 25% derivante dal televoto, 50% derivante dalla Giuria di Qualità. Le tre canzoni più votate si sfideranno fino all’ultimo e la vittoria sarà determinata al 50% dal televoto e al 50% dalla Giuria di Qualità. Tra gli ospiti Luciano Ligabue, Maurizio Crozza e il cantante belga Stromae.
I Cantanti in gara e le canzoni
- Arisa canta Lentamente e Controvento
- Noemi canta Bagnati dal sole e Un uomo è un albero
- Giusy Ferreri canta L’amore possiede il bene e Ti porto a cena da me
- Raphel Gualazzi con i Bloody Beetroots cantano Liberi o no e Tanto ci sei
- Cristiano De André canta Invisibili e Il cielo è vuoto
- Frankie Hi-Nrg canta Pedala e Un uomo è vivo
- Giuliano Palma canta Così lontano e Un bacio crudele
- Francesco Renga canta A un isolato da te e Vivendo adesso
- Francesco Sarcina canta Nel tuo sorriso e In questa città
- Renzo Rubino canta Ora e Per sempre e poi basta
- Ron canta Un abbraccio unico e Sing in the rain
- Riccardo Sinigallia canta Prima di andare via e Una generazione
- Antonella Ruggiero canta Quando balliamo e Da lontano
- Perturbazione cantano L’unica e L’Italia vista dal bar
Le nuove proposte
- Bianca – Saprai
- Vadim – La modernità
- Veronica De Simone – Nuvole che passano
- Filippo Graziani – Le cose belle
- Rocco Hunt – Nu Juorno Buono
- The Niro – 1969
- Zibba – Senza di te
- Diodato – Babilonia