Il Natale con e per i bambini

Per i bambini deve essere davvero dura l’attesa fino al 24 dicembre: guardandosi intorno vengono colpiti in pieno dalla magia del Natale, tra le vetrine scintillanti, le luci intermittenti, le pubblicità in televisione, i cataloghi di giocattoli nelle cassetta delle lettere…

Il Natale ormai è alle porte, quindi come possiamo coinvolgere i più piccini fin dalle prime fasi dell’organizzazione di questo giorno speciale? Chissà, potrebbero nascere delle vere e proprie tradizioni di famiglia, che renderanno questi momenti magici ed indimenticabili!

I bimbi a Natale

Innanzi tutto, non possiamo non parlare di Babbo Natale: per i bimbi, il suo arrivo è davvero un momento fondamentale! È importante quindi per loro conoscere nei dettagli la storia di Santa Klaus e di tutte le tradizioni italiane legate al Natale. Ogni sera, prima di andare a dormire, potreste raccontare ai vostri figli un aneddoto legato alle feste natalizie, volendo anche una storia della vostra infanzia. Sarà un modo per passare del tempo insieme e riempire di significato questa festa, che ormai troppo spesso rischia di diventare solo un’occasione per scambiarsi i regali!

Approfittiamone anche per spiegare che le tradizioni natalizie sono diverse da un Paese all’altro: i bambini, si sa, sono molto curiosi, e sicuramente saranno felici di vedere foto o documentari sulle tradizioni del Natale nel mondo.

Non dimentichiamoci inoltre di far conoscere loro le tipiche canzoncine e filastrocche natalizie!

Babbo Natale e i bambini

Un altro classico intramontabile? Beh, vi dice niente “Caro Babbo Natale…”? Nelle settimane che precedono il 24 dicembre, la stesura della letterina da inviare al Polo Nord è d’obbligo. Sediamoci con i nostri figli per aiutarli nella scelta dei regali da chiedere al mitico Babbo Natale: in questo modo, la notte della vigilia non resteranno delusi! Sarà importante anche spiegare che lui viene da molto molto lontano e che deve fare dei regali a tutti i bambini del mondo, quindi non bisogna esagerare con le richieste!

Naturalmente, il Natale è la festa della famiglia per eccellenza: le giornate precedenti e successive verranno condivise con zii, cugini e nonni… quindi perché non rendere i bambini partecipi nel preparare una piccola sorpresa per ognuno di loro? Un piccolo pensiero realizzato a mano insieme a voi, come dei segnaposto originali, dei porta matite fatti in casa, e via dicendo, decorati dai vostri figli con simpatici disegni. Saranno una decorazione meravigliosa e unica!

Infine, ricordiamoci di portare un po’ di Natale anche nella cameretta dei bambini: le decorazioni natalizie serviranno per accogliere alla grande l’arrivo di Babbo Natale!

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.