Il Meizu M5 lo smartphone cinese con 3GB di RAM e 32GB di memoria

Il Meizu M5 è uno smartphone cinese Dual Sim con un ottimo rapporto qualità e prezzo. Datato di specifiche tecniche rilevanti, consente di sfruttare tutte le applicazioni Android senza alcun rallentamento. Il sistema operativo è Android 5.0 Flyme 5.5 Lollipop, mentre le dimensioni sono: 147.3 x 72.8 x 8.2 mm per un peso di 138 grammi.

Corpo in policarbonato, l’M5 è dotato di un processore MediaTek MT6750 Cortex-A53 Octa-core con frequenza di funzionamento pari a 1.5 GHz, affiancato da 3GB di RAM e 32GB di storage espandibile con scheda microSD fino a 128GB.

Il display è da 5,2 pollici con risoluzione HD da 1280 x 720 pixel contribuisce anche a mantenere equilibrio tra le dimensioni del dispositivo ed a garantire un’ottima qualità visiva.

Di particolare pregio è la fotocamera principale che raggiunge una risoluzione da 13 MP. Permette di scattare foto definite e nitide anche in condizione d’illuminazione scarsa. La fotocamera frontale è invece da 5 MP. Chiude il quadro una batteria da 4000 mAh.

 Meizu M5

SPECIFICHE TECNICHE

  • Schermo: 5,5” HD 2.5D , contrasto 1000: 1
  • CPU: MediaTek MT6750 octa-core (4 x 1.5GHz A53 + 4 x 1.0GHz A53) con GPU Mali T860
  • RAM: 2 / 3 GB LPDDR3
  • Memoria interna: 16 / 32 GB eMMC 5.0 espandibile con microSD
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con dual-tone LED Flash, PDAF, f/2.2
  • Fotocamera frontale: 5 megapixel, f/2.0
  • Connettività: hybrid dual SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2.4GHz/5GHz), Bluetooth 4.0 LE, GPS / GLONASS
  • Dimensioni: 147,28 × 72,8 × 8,15 mm
  • Peso: 138 grammi
  • Batteria: 3.070 mAh
  • OS: YunOS 5.1 con FlyMe 5.5

PRO: ottimo rapporto qualità prezzo, specifiche di ottimo livello,  fotocamera da 13 MP, batteria, memoria interna e RAM.

CONTRO: tende a scaldare.

MEIZU M5

Amazon.it: 149,00 Euro

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti