Il Leone d’oro della 71 Mostra di Venezia va al regista Roy Andersson
“A Pigeon Sat On a Branch Reflecting On Existence” (Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza) del regista svedese Roy Andersson, ha vinto la 71 edizione della Mostra del cinema di Venezia. Per l’Italia, il film di Saverio Costanzo “Hungry Hearts” ha vinto due Coppe Volpi con le migliori interpretazioni di Alba Rohrwacher e Adam Driver. Premio della Giuria al film di Joshua Oppenheimer “The Look of Silence“.
La cerimonia è stata condotta dall madrina della Mostra, Luisa Ranieri. Dopo un breve preambolo con l’invito a parlare dei film della Mostra anche al di fuori del contesto veneziano, la bella attrice ha iniziato ad annunciare i premi.
Il Leone d’argento per la miglior regia è andato al regista russo Andri Konchalovsky per “Le notti bianche del postino”, ll Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema è statp assegnato da Giuliano Montaldo, presidente di una giuria di 28 studenti, ed è andato a Animata resistenza di Franco Montagner e Alberto Girotto. Per il miglior classico restaurato è stato scelto Una giornata particolare di Ettore Scola., il premio Venezia Opera prima è andato a “Court” di Chaitanva Tamhane.
Per la sezione “Orizzonti” come miglior cortometraggio è stato premiamo “Maryam” di Sidi Saleh. Il premio per la regia è andato a “Theeb” di Najjj Abu Nowar, mentre quello per il miglior film è andato ancora una volta a “Court“.
Il premio per la miglior sceneggiatura è stato assegnato a Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi per il film “Ghesseha” di Rakhshan Banietemad.
Il premio Marcello Mastroianni è andato al giovane Romain Paul, tra i protagonisti di “Le Dernier Coup de Marteau“. Infine a chiudere la serata il premio più atteso, il Leone d’oro andato come già detto al regista svedese Roy Andersson: trenta piccole stazioni di un viaggio fatto di incontri e situazioni inaspettate che offrono un punto di vista originale sulla società di oggi. Una scelta che ha provocato polemiche tra critici e cronisti dato che all’annuncio in sala stampa ci sono stati applausi e fischi.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.