Il Laureato: nasce un mito Dustin Hoffman
Film del 1967 diretto da Mike Nichols, basato sul romanzo omonimo di Charles Webb.
Ben Braddock (Dustin Hoffman) non ha esperienza dei fatti della vita.
Figlio d’un affermato uomo d’affari, neolaureato a pieni voti e proiettato verso una brillante carriera si mette all’opera per recuperare il tempo perduto.
La sua ricerca da giovane inquieto e ribelle si risvole in una sfida aperta ai valori e alla morale della generazione dei suoi genitori.
Per ironia della sorte, viene sedotto dall’avvenente signora Robinson moglie del socio di suo padre, almeno fino a quando la storia prende una piega inaspettata e, con grande scherno della signora Robinson, Ben si innamora della figlia di lei.
Colonna sonora indimenticabile firmata da Simon and Garfunkel e brillante sceneggiatura. Il Laureato rappresenta una pietra miliare della cinematografia americana: fu con questo film, vincitore di un premio Oscar assegnato alla regia di Mike Nichols, che cominciò la sfolgorante carriera di Dustin Hoffman.
Le scene rimaste impresse nell’immaginario collettivo sono:
- la corsa disperata di Benjamin a bordo di un’Alfa Romeo Spider rossa (vettura poi rimasta famosa proprio grazie al film stesso) e le urla in chiesa per impedire il matrimonio di Elaine,
- il primo incontro fra Ben e Mrs. Robinson in albergo.
La fuga finale dei due giovani, in un autobus preso a caso, può essere vista persino come una sintesi del clima di quell’epoca, la spinta a una rottura con il conformismo imposto dalla società, ma attraverso una fuga inconsapevole, colma di incertezze e priva di un reale progetto, sono infatti i minuti finali quelli che lasiciano spazio alla riflessione; un finale aperto in cui tutto sembra risolto ma in realtà nulla è veramente concluso.
“Troppo naif, non fa per me” così Robert Redford rifiutò negli anni ’60 il ruolo di Ben Braddock ne Il laureato che andò ad un allora sconosciuto attore dell’off Broadway che si chiamava Dustin Hoffman.
Ecco alcune scene del film:
La terribile sequenza in cui Benjamin rivela a Elaine la relazione avuta con la madre. Grande interpretazione della Sig.ra Robinson interpretata da Anne Bankcroft.
La scena finale: Benjamin arriva nella chiesa dove Elaine sta sposando l’uomo che in realtà non ama e che lascerà per scappare con Ben.