Il Conclave: come si arriva all’Habemus Papam
Il Conclave che dovrà eleggere il 266° Pontefice della Chiesa Cattolica, dopo le dimissioni di Papa Joseph Ratzinger, inizierà martedì 12 marzo 2013.
Il 28 febbraio il pontificato di Benedetto XVI, che ha voluto salutare personalmente ognuno dei 115 cardinali, ha avuto ufficialmente termine. Alle ore 16:45 Papa Ratzinger ha lasciato il palazzo apostolico in Vaticano e dopo essersi recato all’eliporto vaticano è salito su un elicottero per raggiungere Castelgandolfo. Roma lo ha salutato facendo suonare, pochi minuti prima della sua partenza, tutte le campane della città.
Il Papa ha risposto, dopo la sua ultima udienza generale alla quale hanno partecipato 150 mila persone, attraverrso Twitter lanciando il suo ultimo tweet: “Grazie per il vostro amore e il vostro sostegno. Possiate sperimentare sempre la gioia di mettere Cristo al centro della vostra vita”.
Nel frattempo i cardinali si sono riuniti in Vaticano per le Congregazioni Generali che precedono l’inizio del Conclave nella Cappella Sistina. Il XXV° pontefice verrà eletto sotto le volte affrescate da Michelangelo cinquecento anni fa.
Ricordiamo che per eleggere il nuovo Papa servono almeno 77 voti dato che i cardinali elettori sono passati da 117 a 115. Le votazioni saranno quattro al giorno: due al mattino e due al pomeriggio.
La votazione nella Cappella Sistina verrà effettuata nelle norme previste dalla Costituzione Apostolica Dominic Gregis, con schede di carta che verranno siglate a penna con il nome del futuro Pontefice, contate e ricontate e poi infine bruciate nella stufa per la famosa fumata bianca; in caso contrario avremo la fumata nera.
Ecco lista dei 20 Cardinali favoriti:
- BETORI Giuseppe, 25.02.1947, Italia
- BURKE Raymond Leo, 30.06.1948, Usa
- BAGNASCO Angelo, 14.01.1943, Italia
- DOLAN Timothy Michael, 06.02.1950, Usa
- ERDO Peter, 25.06.1952, Ungheria
- KOCH Kurt, 15.03.1950, Svizzera
- SCOLA Angelo, 07.11.1941, Italia
- SANDRI Leonardo, 18.11.1943, Argentina
- ONAIYEKAN John Olorunfemi, 29.01.1944, Nigeria
- OUELLET Marc, 08.06.1944, Canada
- O’MALLEY Sean Patrick, 29.06.1944, Usa
- PIACENZA Mauro, 15.09.1944, Italia
- RAVASI Gianfranco, 18.10.1942, Italia
- RODRIGUEZ MARADIAGA Oscar Andres, 29.12.1942, Honduras
- SCHOENBORN Christoph, 22.01,1945, Austria
- TURKSON Peter Kodwo Appiah, 11.10.1948, Ghana
- ROBLES ORTEGA Francisco, 02.03.1949, Messico
- SCHERER Odilo Pedro, 21.09.1949, Brasile
- TAGLE Luis Antonio, 21.06.1957, Filippine
- WUERL Donald William, 12.11.1940, Usa
Speriamo nei prossimi giorni in un Habemus Papam: l’annuncio cerimoniale che il cardinale protodiacono dà al popolo quando il nuovo Papa viene eletto e accetta l’elezione.
Come si chiamerà il nuovo Pontefice? Per ora sembra che i nomi più probabili possano essere Pietro o Pio, ma chissà se il futuro Papa saprà sorprenderci…
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |