Il calendario della gravidanza mese per mese
Cerchi info sul calendario della gravidanza mese per mese? Ecco come calcolare le settimane di gravidanza per seguire attentamente la crescita del tuo bambino.
Scopri anche la nostra guida su la durata della gravidanza in settimane, giorni e mesi.
Il calendario della gravidanza mese per mese
Scopriamo cosa accade a mamma e bambino mese per mese con le trasformazioni del corpo, i possibili disturbi ed i controlli da fare,
1° mese
–Le trasformazioni del corpo: assenza di mestruazioni, il seno si gonfia.
–Possibili disturbi: nausea, dolori di tipo mestruali.
–Controlli: test di gravidanza.
2° mese
–Le trasformazioni del corpo: il seno inizia a indurirsi, perdite vaginali, stimolo ad urinare, l’utero si ingrossa.
–Possibili disturbi: stanchezza, nausea, alterazione del gusto, umore instabile.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue, esame completo delle urine.
3° mese
–Le trasformazioni del corpo: il seno diventa più sensibile, l’utero continua ad aumentare di volume.
–Possibili disturbi: sonnolenza, mancamenti, astenia, perdite vaginali.
–Controlli: visita ginecologica, ecografia transvaginale, eventuale villocentesi, ultrascreen.
4° mese
–Le trasformazioni del corpo: l’utero preme sul pube.
–Possibili disturbi: stimolo frequente a fare pipì, stitichezza, inizio percezione movimento del bambino.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue, tri-test e translucenza nucale, esame completo delle urine.
5° mese
–Le trasformazioni del corpo: possono comparire macchie sulla pelle, la muscolatura si rilassa, il capezzolo diventa più scuro.
–Possibili disturbi: attacchi di fame, comparsa di emorroidi, pelle disidratata, aumento della sudorazione.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue, esame completo delle urine, ecografia, amniocentesi (solo se consigliata dal ginecologo).
6° mese
–Le trasformazioni del corpo: dai capezzoli fuoriescono a spremitura gocce giallastre (colostro).
–Possibili disturbi: gengive irritate, a volte sanguinano.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue più minicurva da carico (per vedere se si tende al diabete gestazionale), esame completo delle urine.
7° mese
–Le trasformazioni del corpo: l’aumento del peso si fa più evidente, il colorito è roseo, le vene del seno e dell’addome sono più visibili.
–Possibili disturbi: bruciore allo stomaco, gonfiori alle gambe, prurito, sudorazione, talvolta sangue dal naso, anemia, comparsa di capillari alle gambe, emorroidi.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue, esame completo delle urine, ecografia di accrescimento.
8° mese
–Le trasformazioni del corpo: l’ombelico si appiana, sull’addome compare una linea scura che unisce il pube all’ombelico, il colostro può uscire spontaneamente.
–Possibili disturbi: affaticamento, mal di schiena, lieve incontinenza.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue comprensivo di test della coagulazione, esame completo delle urine, tampone vaginale per la ricerca di streptococco.
9° mese
–Le trasformazioni del corpo: la pelle dell’addome è molto tesa, il peso aumenta ancora, possono comparire macchie brune sul viso.
–Possibili disturbi: dolori al pube, difficoltà a respirare, digestione difficile, insonnia, stimolo a urinare, gambe gonfie, dolori articolari.
–Controlli: visita ginecologica, analisi del sangue, esame completo delle urine, visita dall’ anestesista per il parto indolore.
Prima di partorire
–Le trasformazioni del corpo: tensione addominale, il collo dell’utero diventa morbido ed elastico, abbassamento del fondo dell’utero.
–Possibili disturbi: pesantezza al basso ventre, senso di affaticamento, crampi, caviglie gonfie.
–Controlli: visita ginecologica, monitoraggio del bambino.
Ed ecco per voi uno straordinario video sui nove mesi della gravidanza, vissuti… dall’interno!
Durata: 1 h 34 min (ma ne vale la pena!).