I vincitori dei Grammy Awards 2013: ospiti e video della serata

La 55esima edizione dei Grammy Awards 2013 si è da poco conclusa decretando tra i migliori vincitori assoluti Gotye con la migliore canzone dell’anno “Somebody That I Used to know“, Kelly Clarkson con il miglior album Pop Vocale dell’anno, Adorn con la migliore canzone R&B, i Fun vincitori come migliore nuova proposta, i Mumford and Sons con il miglior album, Frank Ocean, Jay-Z e Kanye West che sono riusciti a prendere ben tre Grammy Awards.

I Fun al Grammy 2013

La serata svoltasi allo Staples Center di Los Angeles è stata presentata dal rapper LL Cool J ed ha visto una grandiiosa performance di Justin Timberlake che accompagnato da Jay-Z ha presentato il suo nuovo singolo “Suit & Tie“. Taylor Swift ha dato un pò di colore al Grammy proponendo il suo brano “We Are Never Ever Getting Back Together“, Bruno Mars ha cantato insieme a Sting “Locked Out of Heaven”, e Rihanna ha cantato in onore di Bob Marley “Could you Be Loved“.

Il duetto più bello è stato regalato dal mitico Elton John che insieme ai Mumford and Sons si sono esbiti per un tributo al musicista scomparso Levon Helm.

Grammy Awards 2013

Ecco i vincitori:

  • Album of the year: “Babel”, Mumford & Sons
  • Record of the year: “Somebody That I Used to Know”, Gotye con Kimbra
  • Song of the year: “We Are Young”, Fun.
  • Best new artist: Fun.
  • Best pop vocal album: “Stronger”, Kelly Clarkson
  • Best alternative album: “Making Mirrors”, Gotye
  • Best dance/electronica album: “Bangarang”, Skrillex
  • Best rock album: “El Camino”, Black Keys
  • Best R&B album: “Black Radio”, Robert Glasper Experiment
  • Best rap album: “Take Care”, Drake
  • Best pop solo performance: “Set Fire to the Rain (Live)”, Adele
  • Best pop duo/group performance: “Somebody That I Used to Know”, Gotye con Kimbra
  • Best country album: “Uncaged”, Zac Brown Band
  • Best dance recording: “Bangarang”, Skrillex
  • Best traditional pop vocal album: “Kisses on the Bottom”, Paul McCartney
  • Best rock performance: “Lonely Boy”, Black Keys
  • Best hard rock/metal performance: “Love Bites (So Do I)”, Halestorm
  • Best rock song: “Lonely Boy”, Black Keys
  • Best R&B song: “Adorn”, Miguel
  • Best traditional R&B performance: “Love on Top”, Beyoncé
  • Best R&B performance: “Climax”, Usher
  • Best urban contemporary album: “Channel Orange”, Frank Ocean
  • Best rap/sung collaboration: “No church in the wild”, Jay-Z e Kanye West con Frank Ocean e The-Dream
  • Best rap song: “Niggas in Paris”, Jay-Z e Kanye West
  • Best Rap performance: “Niggas in Paris”, Jay-Z e Kanye West
  • Best country solo performance: “Blown away”, Carrie Underwood
  • Best country duo/group performance: “Pontoon”, Little Big Town
  • Best country song: “Blown away”, Carrie Underwood
  • Best producer: Dan Auerbach (Black Keys)

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti