I passaggi per rimuovere link dai risultati di ricerca di Google

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha stabilito che Google, Yahoo e altri  devono modificare alcuni esiti del motore di ricerca per rispettare il diritto dell’oblio qualora utenti ordinari richiedano di rimuovere risultati link a informazioni superate e irrilevanti. Gli individui hanno il diritto di controllare i propri dati privati, specialmente se non sono personaggi pubblici, questo è quanto ha stabilito la Corte di Lussemburgo secondo le legge europea.

Rimozione di contenuti su richiesta su Google

Google avrebbe già ricevuto alcune richieste di cancellazione e comunque aveva già predisposto una via per richiedere la cancellazione dei contenuti sgraditi dall’utente.

In questa prima pagina viene indicato da Google la possibilità di rimuovere le informazioni contattando il Webmaster del sito. Compilando il modulo Google potrà accertare la richiesta specifica dell’utente e risolvere la questione nel più breve tempo possibile:

Rimozione di Informazioni da Google

Alla fine del documento occorre cliccare sul link È possibile visitare lo strumento per la risoluzione dei problemi relativi alle rimozioni per motivi legali per aprire il modulo in cui indicare i motivi di rimozione.

Rimozione contenuti su Google

Se nessuna delle informazioni contenute nel modulo riguardano la propria situazione è possibile compilare quest’altro modulo:

Segnalazione e rimozione legale su Google

Dopo aver inserito i propri dati (nome e cognome, nome dell’azienda, indirizzo email), l’URL incriminata, data e firma digitale bisogna inoltrare la richiesta. Google analizzerà la richiesta e con una comunicazione standard vi avvertirà che verrà valutata ed evasa se soddisferà i requisiti.

Certo in quel caso bisognava attendere speranzosi, state certi che dopo questa sentenza in casa Mountain View cambieranno molte cose.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.