I migliori trucchi e consigli su Minecraft

Se stai cercando i migliori trucchi Minecraft sei capitato al posto giusto. Sviluppato da Markus “Notch” Persson e lanciato nella versione definitiva il 18 novembre 2011 da Mojang (la software house di cui Persson era proprietario), Minecraft è il terzo gioco più venduto nella storia. Il colosso di Redmond, Microsoft, ha addirittura sborsato la cifra di 2,5 miliardi di dollari per aggiudicarsene la paternità.

Creatività, avventura, grafica a blocchi e originalità. Questi gli elementi che fanno di Minecraft un gioco di successo. Il ruolo del giocatore è quello di esplorare l’ambiente e trovare dei blocchi che una volta distrutti consentono di ottenere dei materiali da utilizzare per costruire strumenti utili. Il gioco è composto da cubi di 16×16 pixel, dall’acqua al fuoco, passando dagli alberi alla vegetazione per finire al personaggio stesso.

Indice

I migliori trucchi e consigli su Minecraft

minecraft trucchi

Leggi di seguito i migliori trucchi Minecraft e capirai come diventare un esperto giocatore di Minecraft.

Le versioni di Minecraft e i Servers

Minecraft è sviluppato in Java, prima di giocare occorre installare una versione del software gratuito disponibile su www.java.com.

Per giocare a Minecraft occorre registrare un account ufficiale, quindi Premium sul sito Minecraft.net. E’ l’unico riconosciuto e permette l’accesso a tutte le risorse di gioco, compreso il Multiplayer sui server certificati. Tuttavia esistono degli account SP o cracked che invece sono considerati illegali. Si tratta di account pirata che permettono di giocare gratuitamente e in modo illimitato. Questi non consentono l’accesso ai server Premium, ma solo a quelli creati per ospitare questo genere di profili. Inoltre non è possibile cambiare la Skin del personaggio.

In definitiva, se vuoi andare sull’ufficialità, puoi scegliere la versione Demo (gratuita) o quella a pagamento, versione completa del gioco, a 19,95€. Non è un salasso e permette di sostenere lo sviluppo del gioco, il quale al momento conta circa 17 milioni di giocatori.

Le modalità di gioco di Minecraft sono sia in Single-player che Multiplayer. La seconda senza nulla togliere al gioco singolo, è ovviamente più divertente in quanto consente l’interazione con altri giocatori. I server sono moltissimi, alcuni sono messi a disposizione da Mojang, chiamati Vanilla, altri creati direttamente dai giocatori, CraftBukkit.

trucchi minecraft pe

Rispetto al Vanilla, su questi ultimi sono stati apportati dei cambiamenti che consentono di far girare versioni modificate del gioco. Per divertirsi in situazioni diverse, nella maggior parte delle occasioni basta cambiare server. A questo proposito esistono delle liste più o meno vaste in cui sono disponibili collegamenti da sfruttare per connettersi al CraftBukkit. Un elenco validissimo con votazioni dei giocatori, lo trovi su www.minecraft-italia.it nella sezione Servers.

Le opzioni di gioco di Minecraft

In Minecraft non esistono trame o obiettivi. La creatività è la padrona del gioco. Le opzioni di gioco che condizionano lo svolgimento dell’avventura in base a specifiche regole sono quattro, cinque se consideriamo la Demo:

Sopravvivenza, è quella che richiede maggiore attenzione al quadro generale, tra cui la salute del personaggio. Sullo schermo del gioco è ben visibile la barra che indica lo stato di benessere del protagonista e su cui incide l’alimentazione e gli attacchi subiti dai mostri. Dovrai creare blocchi da distruggere per creare strumenti adatti a procurarti del cibo.

Estrema, è molto simile alla Sopravvivenza. La difficoltà è al massimo e in caso di morte non potrai più far rinascere il tuo personaggio come nella precedente opzione, anzi vedrai scomparire l’intero mondo che hai creato.

Avventura, ricalca la Sopravvivenza, ma in questa opzione puoi entrare in contatto con personaggi, come ad esempio gli abitanti dei villaggi.

Creatività, adatta a coloro che vogliono costruire ed esplorare in pace. Non hai il problema della salute, e puoi costruire una serie di oggetti muovendoti liberamente.

Cosa sono i MOB di Minecraft

trucchi di minecraft

In Minecraft troviamo un largo numero di personaggi che nel gioco si chiamano Mob. Troviamo Mob ostili, neutrali, passivi, utili e infine i Boss. La classificazione avviene in base al rapporto che hanno nei confronti del protagonista.

Gli ostili, sono mostri ed entità pericolose in quanto possono attaccare. Ne esistono circa sedici e vanno dai ragni, alle streghe, fino ad arrivare agli zombie e mostri gelatinosi.

I neutrali, sono potenzialmente ostili solo se infastiditi. Sono creature come i ragni, lupi e morti viventi.

I passivi, sono entità che non incidono sulla salute del personaggio e possono essere utilizzati per ottenere cibo. Sono mucche, maiali, pecore, ecc.

Gli utili sono entità che aiutano il personaggio e sono essenzialmente due: il golem di neve e quello di ferro. Nascono dai blocchi di neve e di ferro costruiti in un particolare ordine.

I Boss sono i personaggi più potenti e altrettanto ostili.

Trucchi Minecraft PC

trucchi per minecraft

Ecco i migliori consigli da applicare per muoverti nel misterioso mondo a blocchi e per procurarti risorse e sfruttarle al meglio.

1. Organizzare un buon inventario

In Minecraft è importante organizzare bene il proprio inventario. Nei primi quattro slot, posti, della hotbar vengono solitamente inseriti gli strumenti: spada, piccone, accetta e pala. E’ buona norma avere qualche blocco per potersi riparare dai mostri, un secchio d’acqua per solidificare la lava e spengere il fuoco e un po’ di torce per fare luce ed evitare la nascita di mostri. Il testo dell’inventario può essere organizzato in settori o a colonne, dove disporre blocchi da costruzione, minerali e altro.

2. Come razionare il cibo

Il cibo va usato intelligentemente. E’ meglio aspettare di poterlo cuocere, piuttosto che mangiarlo crudo. portare due o tre tipi di cibo diversi ti permetterà di limitare gli sprechi, scegliendo quale mangiare in base a qanti punti fame necessiti e a quanti il cibo ne può dare. Solitamente i cibi più gettonati sono: patate, pane e bistecche.

3. Miniere organizzate

Per ottenere miniere e metalli, puoi scavare tunnel lunghissimi o esplorare le caverne, ma questo non è molto efficace. Per questo è stata inventata una tecnica chiamata Branch-mining che consiste nello scavare dei tunnel perpendicolari in modo da formare una griglia. In questo modo potrai coprire un’area di scavo molto più ampia di quella di un solo tunnel.

4. Allevamento intelligente

Allevare gli animali anziché ucciderli, ti garantisce una fonte di cibo infinita. Gli allevamenti più usati sono quelli di maiali e mucche, che possono essere attirati in un recinto e fatti riprodurre rispettivamente con carote e grano. Una volta raggiunti i 10-15 animali, puoi iniziare a ucciderne qualcuno, stando però sempre attendo a non scendere al di sotto dei 5 esemplari.

5. Strategie di combattimento

Affrontare dei mostri o un giocatore è molto pericoloso, quindi devi adottare degli accorgimenti che ti diano un minimo di vantaggio. Per cominciare, puoi saltare mentre sferri un colpo, in tal modo sarà più potente. Con una spada, alternando i tasti destro e sinistro del mouse, puoi sferrare un colpo e ripararti eventualmente dagli attacchi nemici. Cerca di indebolire l’avversario quando è ancora lontano usando arco e frecce.

6. Ritorno all’agricoltura

Un campo di grano o patate ti consente di avere cibo in quantità sufficienti per sopravvivere. Ricordando che l’acqua bagna la terra zappata nel raggio di 3 blocchi, puoi ottenere un campo abbastanza ampio con scarso uso di acqua. Puoi usare le ossa degli scheletri per fabbricare del concime che applicato ad una pianta la farà crescere subito.

7. Spostamenti rapidi

Se hai bisogno di raggiungere urgentemente un luogo, puoi utilizzare delle vie d’acqua come fiumi o mari, usando una barca procederai molto più velocemente che camminando, evitando anche di sprecare del cibo. Costruire delle ferrovie, magari con un sistema di scambi, può essere una buona idea, anche se molto dispendiosa in termini di ferro utilizzato.

8. Come passare la notte

Per passare la notte, ti conviene avere a disposizione qualche pecora da tosare o uccidere per ottenere della buona lana o fabbricare un letto. Di notte, a patto che non ci siano mostri nelle vicinanze, dormire nel letto ti consentirà di passare velocemente la notte evitando che nascano dei mostri, Ma attenzione, in modalità multiplayer, tutti i giocatori devono dormire per far trascorrere la notte.

9. Dove ti trovi?

Invece di costruire torri altissime o altri edifici per vedere da lontano dove si trova la tua casa, puoi utilizzare la modalità debug, che si attiva con il tasto F3, per vedere le coordinate del punto dove ti trovi e segnartele da qualche parte. Puoi decidere anche di catturare uno screenshot delle coordinate usando il tasto F2.

10. Biomi: quali scegliere

Il mondo del gioco è diviso in biomi, ovvere delle aree in cui la generazione del mondo è diversa, così come il clima. Per esempio, ci sono biomi pianeggianti, come la pianura e la savana, altri montuosi, come le extreme hills (con molti minerali), boscosi, come la taiga o la roofed forrest, o desertici, come la mesa e il deserto. Il bioma ideale deve avere una buona concentrazione di alberi e acqua e un terreno coltivabile.

11. Adepti da arruolare

Per affrontare un gruppo di mostri, se hai bisogno di un aiutante al tuo fianco, puoi addomesticare un lupo. Il lupo, che puoi trovare nel branco nel bioma taiga, combatterà con te, attaccando qualsiasi cosa attaccherai tu. Inoltreè in grado di teletrasportarsi da te, nel caso ti perda di vista. Gli ocelot, che invece si trovano nella giungla e si addomesticano con il pesce, spaventeranno i creeper.

12. Niente potrà fermarti

Con un semplice cannone a TNT, potrai comodamente entrare nella base nemica, facendo esplodere l’edificio e facendo irruzione al suo interno per depredarlo e combattere gli avversari. Usa un accendino per accendere in sequenza le bombe, facendo una piccola pausa prima di accendere quella rialzata. L’esplosione lancerà quest’ultima contro il muro, dove esploderà.

13. Addio Lag

Minecraft è un gioco pesante, specie per i computer. Per risolvere tale problematica il consiglio è quello di installare Optifine, una versione ottimizzata di Minecraft. Dopo averlo scaricato e avviato, selezioniamo dal launcher Edit Profile e cambiamo la versione sulla release Optifine. Avviato il gioco, avremo a disposizione una vasta gamma di impostazioni supplementari per evitare il lag.

Trucchi per trovare i minerali ed avere altri cheat da usare in Minecraft

Uno dei tool più usati per vincere truccando a Minecraft è Xray, il quale consente di trovare subito tonnellate di minerali e metalli! Dopo aver scaricato Xray completa l’installazione avviando Minecraft, entra su un mondo o su un server e premi X.

Come per magia il terreno scompare lasciando il posto ai metalli! 

minecraft ps3 trucchi

Esistono però altre versioni modificate di Minecraft come Nodus, e Huzuni. Dopo aver estratto il file .zip da scaricare, ad esempio da Huzuni, copia la cartella nel seguente percorso: C:\users\nomeutente\AppData\Roaming\.minecraft\versions.

Avviato il launcher seleziona da Edit Profile la release Huzuni e avvia il gioco. Premendo Shift destro, avrai a disposizione una lista di decine di cheat da usare in Minecraft.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.