Migliori smartphone Archos: quale comprare
Stai cercando uno smartphone da comprare ma non sai quale scegliere tra i tanti in circolazione? In questa guida all’acquisto troverai i migliori smartphone Archos sul mercato. I modelli dell’azienda francese sono smartphone dual Sim con un ottimo rapporto qualità-prezzo, sceglierne uno non sarà facile anche perché sono tutti validi e competitivi.
Cercherò di aiutarti nel decidere quale smartphone comprare. Gli Archos cellulari sono validi per tutte le tasche e per tutte le età, vediamo se riuscirò ad aiutarti ad individuare il modello Archos più adatto alle tue esigenze.
L’azienda Archos
L’Archos è un’azienda francese nata alla fine degli anni ’80. I telefoni Archos vanno particolarmente forte sul mercato grazie ad un prezzo basso e competitivo che gli consente di essere presente in Italia nei punti vendita della grande distribuzione di prodotti tecnologici.
Smartphone come l’Archos Diamond, Platinum o l’Helium Ultra sono ottimi rappresentanti del brand che anche se non è uno dei più blasonati, riesce a farsi valere nel mercato tecnolgico.
Oltre ai grandi schermi e alla rete 4G, i cellulari Archos garantiscono la possibilità di poter gestire due utenze in un solo cellulare attraverso la tecnologia dual standby. La tecnologia presente negli smartphone di nuova generazione si differenzia dalla tecnologia della vecchia generazione chiamata single standby o anche switch. Quest’ultima tecnologia, negli smartphone con due Sim, consente di switchare e quindi attivare una SIM e staccare l’altra spostando la linea telefonica senza costringerti a spegnere il cellulare ogni volta. La tecnologia dual standby, invece, è in grado di gestire l’attività delle due linee telefoniche senza switchare, con l’unica variante che durante una conversazione telefonica una delle due linee risulterà occupata.
Dai un’occhiata anche a: Come effettuare e salvare le schermate (screenshot) con Archos.
Indice
- ARCHOS 50 POWER
- ARCHOS 50 SAPHIR
- ARCHOS 55 COBALT PLUS
- ARCHOS 55 DIAMOND SELFIE
- ARCHOS 55 DIAMOND SELFIE LITE
- ARCHOS 55 GRAPHITE
- ARCHOS 55 HELIUM ULTRA
- ARCHOS CORE 55 4G
- ARCHOS CORE 55S (Novità)
- ARCHOS CORE 57S (Novità)
- ARCHOS CORE 60S (Novità)
- ARCHOS DIAMOND 2 PLUS
- ARCHOS DIAMOND OMEGA
- ARCHOS DIAMOND S
ARCHOS 50 POWER
L’Archos 50 Power è un telefono Archos che fa dell’autonomia il suo punto di forza, infatti si presenta con una batteria di 4.000mAh. Monta un display da 5 pollici IPS HD con risoluzione di 720 x 1.280 pixel. Il processore, un MediaTek MT6735P ARM Cortex A-53 Quad core a 1GHz, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con le microSD. Il 50 Power è uno smartphone Dual Sim con uno slot dedicato alla nano Sim e l’altro dedicato alla micro SIM o microSD. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 13MP AF e quella frontale da 2MP. Le misure Archos 50 Power sono: 145 x 72,2 x 9,2 mm con peso di 148 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1. Monta Radio FM e speaker. Chiude il quadro una batteria, come già anticipato, da 4.000mAh. L’autonomia della batteria è addirittura fino a 2 giorni. Da migliorare il fatto che i video hanno una risoluzione massima di 720p.
ARCHOS 55 COBALT PLUS
Connessione 4G/LTE e processore MediaTek, caratterizzano l’Archos 55 Cobalt Plus. E’ equipaggiato con un display da 5,5 pollici IPS HD con risoluzione di 720 x 1.280 pixel. Il processore, un Mediatek MT6735P ARM Cortex A-53 Quad core a 1GHz, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 13MP AF e quella frontale da 2MP. Le misure archos 55 Cobalt Plus sono: 152,5 x 77 x 8,3 mm con peso di 130 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1. Monta Radio FM e speaker. Il 55 Cobalt Plus è uno smartphone Dual Sim con uno slot dedicato alla nano Sim e l’altro dedicato alla micro SIM o microSD. Chiude il quadro una batteria da 2.100mAh.
ARCHOS 55 DIAMOND SELFIE
Design trendy ed elegante, l’Archos 55 Diamond Selfie si presenta come uno smartphone ricco di riferimenti in vetro con finiture in metallo. E’ equipaggiato con un display da 5,5 pollici FHD IPS con risoluzione di 1.080 x 1.920 pixel. Il processore, un Qualcomm MSM8937, Octa-core Cortex-A53 1.4GHz, è affiancato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile tramite le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 16MP AF e quella frontale da 8MP (con Led flash). Le misure Archos 55 Diamond Selfie sono: 155 x 76,6 x 7,7 mm con peso di 184 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. Monta Radio FM e speaker. Il 55 Diamond Selfie è uno smartphone Dual Sim con uno slot dedicato alla micro Sim e l’altro dedicato alla Sim standard, inoltre presenta un sensore di impronte digitali fingerprint. Chiude il quadro una batteria da 3.000mAh. Da migliorare le dimensioni ed il peso un po’ eccessivi.
ARCHOS 55 DIAMOND SELFIE LITE
L’Archos 55 Diamond Selfie Lite mantiene le stesse caratteristiche del padre, l’Archos 55 Diamond Selfie, con alcune differenze riguardano innanzitutto la memoria: 3GB di RAM e 16GB di memoria interna.
ARCHOS 55 HELIUM ULTRA
Ottimo per le conversazioni personali, l’Archos 55 Helium Ultra offre la possibilità di utilizzare due carte SIM con sistema operativo Android 6.0. E’ equipaggiato con uno schermo da 5,5 pollici IPS HD con risoluzione 720 x 1.280 pixel. Il processore, un Mediatek MT6737, Quad core a 1.3 GHz, è affiancato da 3GB di RAM e 32GB di storage espandibile con le microSD. Supporta ,LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 8MP AF e quella frontale da 2MP. Le misure Archos 55 Helium Ultra sono: 155 x 77 x 8,1 mm con peso di 162 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. Monta Radio FM e speaker. Lo smartphone è un dual SIM con tecnologia dual stand-by. Chiude il quadro una batteria non removibile da 2.700mAh.
ARCHOS CORE 55 4G
Archos Core 55 è un cellulare Archos dual Sim basato sul sistema operativo Android 7 lanciato nel 2017. Monta un processore Spreadtrum SC9832 Quad core a 1,3 GHz. La RAM è da 1 GB mentre la memoria interna è da 16 GB ed è espandibile con le microSD. Le fotocamere sono due: una posteriore da 8 MP con flash e una frontale da 5 MP per i selfie. Lo schermo è da 5,5 pollici HD con risoluzione da 720 x 1280 pixel. Lato connettività abbiamo: Bluetooth 4.0, lettore MP3, Wifi, vivavoce e radio FM. Chiude il quadro una batteria con capacità da 2800 mAh.
ARCHOS CORE 55S
Gli Archos Core S sono la nuova gamma lanciata da Archos nel 2018. Tutti e tre i modelli adottano Android con display dalle dimensioni ampie e diagonali diverse. Il modello Archos Core 55S ha un display QHD da 5,5 pollici con risoluzione da 960×480 pixel. Monta un processore Spreadtrum SC9850 – Quad Core a 1.3 GHz, supportato da 1 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile. Le fotocamere sono due: quella posteriore da 8 MP e quella frontale da 2 MP. La batteria removibile ha una capacità di 2300 mAh. Le misure Archos Core 55s sono da: 150 x 71 x 9.4 mm per un peso di 169 grammi. Lato connettività abbiamo: Supporto dual-SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS, Radio FM, jack 3.5 mm.
ARCHOS CORE 57S
Della gamma Archos Core S, l’Archos Core 57S è uno smartphone lanciato nel 2018 dual sim sotto i 100 euro. Monta un display curvo 2.5D 18:9 da 5,7 pollici HD+ con risoluzione 720 x 1440. Il processore è un Spreadtrum SC9838A (4 x Cortex A7 1.3 GHz) ed è affiancato da 1GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibili da microSD. Le fotocamere sono: una posteriore da 8MP, una anteriore da 2MP. Chiude il quadro una batteria removibile da 2500 mAh. Lato connettività abbiamo 4G LTE, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.0, microUSB e jack per le cuffie.
ARCHOS CORE 60S
Archos Core 60S è tra i migliori cellulari archos dual sim con sistema operativo Android 7 Nougat. Monta una doppia fotocamera 13+2 MP con flash e una anteriore da 5 MP. Il display da 18:9 è da 6 pollici HD+ con risoluzione da 720 x 1440 pixel. Il processore è un Spreadtrum SC9850, 32-bit Quad core a 1,3 GHz, affiancato da una RAM da 2 GB e 16 GB di memoria interna espandibile con microSD. La batteria removibile ha una capacità di 3000 mAh. Lato connettività abbiamo: Bluetooth 4.0, wifi, vivavoce, lettore mp3, radio FM. Le misure Archos Core 60s sono: 77 x 161.8 x 8.9 mm
ARCHOS DIAMOND 2 PLUS
Dalle performance incredibili grazie ad un super processore, l’Archos Diamond 2 Plus si rivela uno smartphone con un look moderno e raffinato. Monta un display 5,5 pollici FHD IPS con risoluzione di 1.080 x 1.920 pixel. Il processore, un Mediatek MT6755 (P10) 64bits Octa Core 4×2.0Ghz + 4x 1.2Ghz, è affiancato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile con le microSD. Supporta ,LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB Type C (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 20MP AF e quella frontale da 8MP (con Led flash). Le misure Archos Diamond 2 Plus sono: 148,3 x 73,8 x 8,3 mm con peso di 193 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. Monta Radio FM e speaker. Lo smartphone è un dual SIM con tecnologia dual stand-by. La Sim Card è una micro Sim. Dispone di un sensore fingerprint per le impronte digitali. Chiude il quadro una batteria non removibile da 3.000mAh. Attenzione la porta USB Type-C non è compatibile con gli accessori micro USB.
ARCHOS DIAMOND S
Schermo incredibile con rivestimento in vetro e notevolmente resistente è la caratteristica fondamentale dell’Archos Diamond S. Si tratta di uno smartphone dual Sim con sistema operartivo Android 5.1.1 che monta uno schermo da 5,5 pollici IPS FHD super Amoled, con risoluzione di 720 x 1.280 pixel. Il processore, un Mediatek MT6753 Octa core cortex-A53 a 1.3GHZ, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile attraverso le microSD. Supporta ,LTE (velocità massima 150Mbps), Bluetooth, Wifi e dispone di una porta micro USB (non supporta NFC). Le fotocamere sono: quella posteriore da 16MP AF e quella frontale da 8MP. Le misure Archos Diamond S sono: 145 x 71,5 x 6,5 mm con peso di 118 grammi. Monta Radio FM e speaker. La Sim Card è una micro Sim. Chiude il quadro una batteria non removibile da 2.300mAh.
ARCHOS DIAMOND OMEGA
Archos Diamond Omega è tra i migliori telefoni Archos dual sim con Android 7.1 Nougat che si affida ad un display gigante da 5,73 pollici IPS con rapporto 17:9 e risoluzione da 1080 x 2040 pixel (densità di 403 ppi). Il processore, un Snapdragon 835 Octa core 2,4 GHz, è affiancato da una RAM da 8 GB e uno storage da 128 GB espandibile con le microSD. Monta una fotocamera principale doppia, una da 23 MP e una da 12 MP con grandangolo e zoom, e una fotocamera anteoriore ugualmente doppia: 5 MP + 5 MP. Le videoriprese hanno una risoluzione da 3840 x 2160 pixel. La batteria ha una capacità di 3100 mAh, mentre lato connettività abbiamo un lettore di impronte posteriore, connessione Wifi, DLNA, Bluetooth 4.0, una porta micro USB e download dei dati LTE 150 Mbps. Le misure Archos Diamond Omega sono: 147,5 x 72,7 x 8,5 mm per un peso di 170 grammi.
ARCHOS 50 SAPHIR
Se stai cercando uno smartphone resistente ad un prezzo economico, allora l’Archos 50 Saphir potrebbe fare al caso tuo. Resistente alle cadute ed alle infiltrazioni di acqua (con resistenza fino a 30 minuti) e polvere, monta un display da 5 pollici IPS LCD con risoluzione di 720 x 1280 pixel e densità di 294 ppi. Il processore è un Meditek MT6737VWT Quad core a 1.5 GHz. La RAM è da 2 GB mentre lo storage interno da 16 GB espandibile con le microSD. Oltre ad essere un dual Sim, il Saphir dispone di una porta micro UBS, Bluetooth, Wifi, GPS e velocità massima LTE 150 Mbps. Monta la nano SIM e come sistema operativo Android 6.0. Le fotocamere sono: quella posteriore da 13 MP AF con zoom e flash, e quella frontale da 5 MP. Le misure Archos 50 Saphir sono: 146,6, x 75,9 x 13,9 mm per un peso di 222 grammi. Chiude il quadro una batteria da 5000 mAh con 2.220 minuti di conversazione.
ARCHOS 55 GRAPHITE
Archos 55 Graphite è uno smartphone perfetto per chi ama fare foto. Oltre ad un telaio unibody in alluminio dal design ultra sottile, monta Android 7.0 Nougat e si presenta come uno smartphone Dual Sim. Il display IPS di questo dispositivo è 5,5 pollici HD con un bordo sagomato 2.5D. Il sensore di impronte digitali consente di sbloccare il dispositivo in meno di 3 decimi di secondo. Il processore, un Mediatek MT6736 Quad Core da 1.5 GHz, è accompagnato da una RAM da 2 GB e da memoria interna da 16 GB. La fotocamera doppia fotocamera con sensore Samsung è da 13 MP e secondo sensore da 2 MP. Il sistema di fotocamere Dual Lens produce immagini nitide e ricche di dettagli con modalità grandangolare e ridotta profondità di campo. Archos 55 Graphite vanta una porta micro USB Type-C. La connettività è LTE 150 Mbps, Wifi, BT, GPS. Le misure Archos 55 Graphite sono: 157,8 x 77,2 x 7,8 mm. La batteria è da 3000 mAh.
Dai un’occhiata anche a
- Smartphone Alcatel: guida all’acquisto
- Smartphone Asus: guida all’acquisto
- Samsung Galaxy: guida all’acquisto
- Smartphone Huawei: guida all’acquisto
- Smartphone Lenovo: guida all’acquisto
- Smartphone LG: guida all’acquisto
- Smartphone Mediacom: guida all’acquisto
- Smartphone NGM: guida all’acquisto
- Smartphone Wiko: guida all’acquisto
- Smartphone ZTE: guida all’acquisto
Approfondimenti