I matrimoni di Tom Cruise e la regola del 33
Il divorzio dell’anno quello tra Tom Cruise e Katie Holmes è stato reso ufficiale in questi giorni, l’attore di Mission Impossible dovrà versare alla moglie 400.000,00 dollari l’anno (circa € 319.000,00) per 12 anni (fino al raggiungimento della maggiore età della figlia Suri) e contribuire alle spese mediche, scolastiche, ecc. Inoltre la figlia non dovrà mai frequentare nessun collegio Scientology e rimarrà affidata alla madre anche se al padre saranno garantiti i diritti di visita.
Solo nel 2006 i due attori si erano sposati in Italia presso il Castello Odescalchi di Bracciano e dopo poco tempo era nata l’unica figlia della coppia Suri. Le cause del fallimento di questo matrimonio secondo la critica è da attribuire alla dottrina Scientology di cui Tom è fervente sostenitore tanto da aver introdotto anche la moglie che, dopo il divorzio avvenuto il 26 agosto 2012, avrebbe abbandonato la “chiesa” Scientology per riabbracciare la fede cattolica.
I matrimoni di Tom Cruise e la regola del 33
Scientology è un’organizzazione che raccoglie e diffonde l’insieme delle credenze e pratiche ideate da L. Ron Hubbard nel 1954 basate sul precedente sistema di auto-aiuto denominato Dianetics. L. Ron Hubbard era uno scrittore di romanzi di fantascienza e fantasy nato nel 1911 in un paesino del Nebraska, nel nord degli Stati Uniti. Nel maggio del 1950 pubblicò un libro chiamato “Dianetics: la scienza moderna della salute mentale” un libro basato sugli studi ventennali sull’uomo e sulla mente di Hubbard, che a partire dal 1953, sulla base delle convinzioni esposte nel libro, fondò la Chiesa Scientology.
Il fattore decisivo della separazione sembra sia stato proprio il ruolo giocato da questa dottrina nell’educazione di Suri e, quindi, nella decisione di Katie di porre fine al suo matrimonio. Da Hollywood arrivano, invece, notizie che il pomo della discordia, sarebbero state le foto sexy realizzate dall’attore per promuovere il film Rock of Ages dove interpreta il ruolo della rock star Stacee Jaxx. Per l’Hollywood gelosa del suo successo Tom Cruise è un inguaribile donnaiolo incapace di essere fedele.
Non è stato, comunque, il primo divorzio per l’attore cinquantenne Tom Cruise, il primo matrimonio avvenne con Mimi Rogers nel maggio del 1987, e durò solo 3 anni. Fu Mimi Rogers, sei anni più grande, a introdurre un giovanissimo Tom nella chiesa di Scientology.
Il secondo matrimonio con Nicole Kidman, la star australiana, durò invece circa dieci anni. Tom conobbe Nicole nel 1990, all’apice del suo successo, sul set del film “Giorni di Tuono” e dopo un breve fidanzamento la sposò il 24 dicembre del 1990. La coppia, dopo aver perso un bambino, adottò due bambini: Isabella e Connor; fu, però, dopo il film di Stanley Kubrick “Eyes wide Shut“, che li vide entrambi protagonisti, che i due decisero di divorziare ufficialmente.
Le cause, secondo la critica, furono legate all’eccessiva pressione che i due attori subirono nel film di Kubrik, si vociferava che per le scene di sesso erano addirittura stati costretti a ricorrere a un terapista sessuale. Ancora oggi Tom corrisponde la somma di 600.000,00 dollari l’anno alla Kidman, che dopo il divorzio non ha mai nascosto il suo eterno amore per l’attore di Top Gun: “Era grandioso, lo è ancora. Per me era Tom, ma per tutti gli altri è immenso. Era squisito con me, l’ ho amato e continuo ad amarlo“.
Sei mesi dopo il divorzio da Nicole, Tom Cruise cominciò a frequentare Penelope Cruz, conosciuta nel film Vanilla Sky, in risposta a chi nel mondo Hollywodiano aveva cominciato a mettere in dubbio le sue doti di macho per lasciare spazio a presunte tendenze omosessuali; la relazione con Penepole durò circa 3 anni.
L’incontro con Katie Holmes avvenne invece nell’aprile del 2005, i due pazzamente innamorati, si giurarono eterno amore.
Il resto lo conoscete…..
Caso strano le mogli di Tom Cruise al momento del divorzio avevano tutte 33 anni…..
Leggi anche: Tutte le donne di George Clooney