Guida ad Euro 2012: Girone C
Il Girone C , è il girone “dei campioni del mondo”.
Spagna
La Spagna si presenta come campione del mondo. Gli spagnoli si sono qualificati chiudendo a punteggio pieno il Girone I.
L’allenatore Vicente Del Bosque amante del 4-3-3. Casillas, in porta. In difesa Arbeloa terzino destro, Piquè e S. Ramos centrali e la sorpresa J. Alba a sinistra. Busquets centrale di entrocampo poi Xavi e X. Alonso ai suoi lati. D. Silva attaccherà da sinistra, mentre Iniesta a destra. In attacco o Torres o Lllorente
Formazione 4-3-3: Casillas, Arbeloa, Piquè, S. Ramos, J. Alba, Xavi, Busquets, X. Alonso, Iniesta, LLorente ( F. Torres) D. Silva
Le Stelle: Iniesta e Xavi su tutti
Il Pronostico: Vincente girone e Semifinalista
La rosa:
Portieri: Iker Casillas (Real Madrid), Victor Valdes (Barcellona), Pepe Reina (Liverpool);
Difensori: Alvaro Arbeloa (Real Madrid), Sergio Ramos (Real Madrid), Gerard Piquè‚ (Barcellona), Jordi Alba (Valencia), Raul Albiol (Real Madrid), Javi Martinez (Athletic Bilbao), Juanfran (Atletico Madrid);
Centrocampisti: Xavi (Barcellona), Xabi Alonso (Real Madrid), Sergio Busquets (Barcellona), Andres Iniesta (Barcellona), Cesc Fabregas (Barcellona), Santi Cazorla (Malaga);
Attaccanti: Fernando Torres (Chelsea), Fernando Llorente (Athletic Bilbao), Alvaro Negredo (Siviglia), Jesus Navas (Siviglia), Pedro (Barcellona), David Silva (Manchester City), Juan Mata (Chelsea).
La Croazia
I croati si sono qualificati grazie allo spareggio con la Turchia.
L’allenatore Bilic, è fedele al 4-4-2. Il portiere titolare è Pletikosa. La difesa composta da Corlunka, Schildenfeld, Simunic e Strinic (Vida). Il centrocampo è il reparto più forte con il faro Modric e il talentuoso Rakitic: Srna e Dujmovic completeranno il reparto. In attacco favorita la coppia Olic e Mandzukovic, ma Jelavic è in agguato
Formazione (4-4-2) Pletikosa, Corlunka, Schildenfeld, Simunic, Strinic( Vida) Srna, Dujmovic, Modric, Rakitic, Olic, Jenaovic (Mandzukic)
Le stelle: Modric
Il Pronostico: Eliminata a i gironi, azzardiamo la peggiore di euro 2012
La rosa:
Portieri: Stipe Pletikosa (Rostov), Danijel Subasic (Monaco), Ivan Kelava (Dinamo Zagabria);
Difensori: Vedran Corluka (Bayer Leverkusen), Jurica Buljat (Maccabi Haifa), Domagoj Vida (Dinamo Zagabria), Josip Simunic (Dinamo Zagabria), Ivan Strinic (Dnipropetrovsk), Gordon Schildenfeld (Eintracht Francoforte);
Centrocampisti: Danijel Pranjic (Bayern Monaco), Tomislav Dujmovic (Real Saragozza), Niko Kranjcar (Tottenham Hotspur), Luka Modric (Tottenham Hotspur), Milan Badelj (Dinamo Zagabria), Darijo Srna (Shakhtar Donetsk), Ivo Ilicevic (Amburgo), Ivan Perisic (Borussia Dortmund), Ognjen Vukojevic (Dynamo Kiev), Ivan Rakitic (Siviglia);
Attaccanti: Mario Mandzukic (Wolfsburg), Ivica Olic (Bayern Monaco), Eduardo (Shakhtar Donetsk), Nikica Jelavic (Everton).
L’Irlanda
L’Irlanda si è qualificata spareggiando con l’Estonia.
Il vecchio Trap non cambia il suo storico, 4-4-2. In porta l’esperto Given. Linea a 4 difensiva dal veterano O’Shea a destra, Dunne e O’Dea (St Ledger) centrali e Ward a sinistra. Centrocampo piuttosto tecnico e veloce con Duff a destra e McGeady a sinistra, al centro giocheranno Whelan ed Gibson(Andrews). In attacco il punto fermo è Robbie Keane, mentre apertissimo il posto del compagno di reparto: fra Doyle, Cox, Walters e Long uscirà il titolare
Formazione: (4-4-2)Given; O’Shea, Dunne, St Ledger, Ward; Duff, Andrews, Whelan, MgGeady; Keane, Doyle.
La Stella: Keane
Il Pronostico: Eliminata come terza del girone
La rosa:
Portieri: Shay Given (Aston Villa), Keiren Westwood (Sunderland), David Forde (Millwall);
Difensori: John O’Shea (Sunderland), Stephen Kelly (Fulham), Stephen Ward (Wolverhampton), Richard Dunne (Aston Villa), Sean St Ledger (Leicester), Darren O’Dea (Leeds), Kevin Foley (Wolverhampton);
Centrocampisti: Glenn Whelan (Stoke City), Keith Andrews (West Bromwich), Paul Green (Derby County), Darron Gibson (Everton), Damien Duff (Fulham), Aiden McGeady (Spartak Mosca), Stephen Hunt (Wolverhampton), James McClean (Sunderland);
Attaccanti: Robbie Keane (Los Angeles Galaxy), Kevin Doyle (Wolverhampton), Shane Long (West Bromwich), Simon Cox (West Bromwich), Jon Walters (Stoke City).
L’Italia
L’Italia si è qualificata senza problemi il Girone C delle qualificazioni.
Cesare Prandelli, (4-3-1-2) . Uno dei pochi punti fermi è Gianluigi Buffon, tutto il resto è incerto. In difesa Barzagli e Bonucci centrali e Chiellini sulla sinistra Maggio. Centrocampo parte da Pirlo e Marchisio e dal romanista De Rossi. Per il ruolo di trequartista uno tra Montolivo e Thiago Motta in avanti Cassano e Balotelli
Formazione: Buffon, Maggio, Barzagli, Bonucci, Chiellini, De Rossi, Pirlo, Marchisio, Montolivo, Balotelli – Cassano
Le stelle: Buffon e Pirlo
Il Pronostico: Eliminata a quarti
La rosa:
Portieri: Buffon (Juventus), De Sanctis (Napoli), Sirigu (Paris St. Germain);
Difensori: Abate (Milan), Balzaretti (Palermo), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Maggio (Napoli), Ogbonna (Torino);
Centrocampisti: De Rossi (Roma), Diamanti (Bologna), Giaccherini (Juventus), Marchisio (Juventus), Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Paris St. Germain), Nocerino (Milan), Pirlo (Juventus);
Attaccanti: Balotelli (Manchester City), Borini (Roma), Cassano (Milan), Di Natale (Udinese), Giovinco (Parma).
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |