Gravidanza e perdite di sangue dal naso
Durante la gravidanza, soprattutto a partire dalla fine del primo trimestre, può succedere di soffrire di emorragie nasali di varia entità: questo perché nell’organismo della donna circolano molti più ormoni, in particolare estrogeni e progesterone, che possono causare un maggiore afflusso di sangue nell’organismo.
Questo può provocare gonfiori nel corpo della donna e nei setti nasali, nonché congestione con sovrapproduzione di muco; inoltre l’aumento della pressione sui vasi sanguigni del naso, di per sé piuttosto fragili, può causare la perdita di sangue dal naso.
Gravidanza e perdite di sangue dal naso
Qualora si verifichi, il problema generalmente scompare da solo dopo il parto.
Ecco alcuni consigli da mettere in pratica per cercare di migliorare la situazione:
- Cercare di mantenere la casa ad un corretto tasso di umidità, utilizzando un umidificatore;
- Bere tanta acqua e bevande non gassate e non zuccherate, per fluidificare il muco in eccesso;
- Durante la notte, tenere la testa sollevata rispetto al corpo, utilizzando per esempio 2 cuscini;
- Soffiare sempre il naso con delicatezza;
- Mangiare alimenti ricchi di vitamina C, che aiuta a rafforzare i vasi sanguigni.