Google Traduttore: il traduttore rileva lingua

Vuoi scoprire l’app Google Traduttore, il traduttore rileva lingua? Ecco tutto ciò che devi sapere, leggi le istruzioni complete

Google Traduttore o Google Translate è sicuramente uno dei migliori servizi offerti dall’azienda di Mountain View. Il servizio consente di tradurre frasi, documenti e intere pagine web in tantissime lingue.

L’ultimo aggiornamento annunciato da Google su questo è l’introduzione per l’App Google Traduttore, per Android e iOS, delle funzioni Conversation Mode e Word Lens.

Indice

Le funzionalità di Google Traduttore

google traduttore

Per il Conversation Mode, una volta impostate le due lingue di conversazione, basterà toccare l’icona del microfono dell’app per iniziare a parlare; Google Traduttore, attraverso il riconoscimento vocale, avrà il compito di rilevare le due lingue che si stanno usando e riprodurre la traduzione della conversazione al termine della frase.

Conversation mode traduce 38 lingue diverse e per funzionare ha bisogno di una connessione a Internet. Insieme al riconoscimento vocale è stata introdotta anche la scrittura a mano libera.

L’altra grande novità, è Word Lens. Word Lens permette di velocizzare il tempo di traduzione delle frasi presenti su testo o cartelloni (es. le insegne dei locali nei viaggi all’estero). Puntando la fotocamera verso un cartello che si vuole tradurre, Google Traduttore elaborerà l’immagine di testo per visualizzare direttamente la traduzione.

gogle traduttore

Word Lens, funziona anche senza connessione ad Internet (puoi salvare in locale il dizionario delle tue lingue preferite) e per ora riguarda solamente la lingua inglese, utilizzata per tradurre le lingue: italiano, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e russo (es. inglese-italiano, italiano-inglese, no italiano-russo o russo-italiano).

Come funziona Google Traduttore offline

google tradutore

L’implementazione del Neural Machine Learning applicata ai dispositivi mobili sempre più potenti ha consentito di migliorare la qualità della traduzione, per renderla più affidabile, e a far funzionare Google Traduttore offfline.

Così facendo non dovrai più avere una connessione dati attiva ma potrai sfruttare la potenza degli algoritmi di Google.

Per sfruttare la traduzione offline, ti basterà lanciare l’app e aprire il menu, in alto a sinistra, per scegliere tra le varie voci: Traduzioni offline.

Accederai in questo modo all’elenco delle lingue supportate. Clicca sulla lingua che ti interessa, ad esempio Italiano e attendi il download del file di traduzione offline, pigiando su Scarica.

In questo modo anche senza una connessione dati potrai sfruttare la machine learning per le tue traduzioni.

Come tradurre scritte e immagini con Google Traduttore

Con Google translate è possibile tradurre un testo messo in evidenza con la fotocamera. Se ti dovessi trovare all’estero presso una stazione e avessi difficoltà a capire il significato dei cartelli, ti basterebbe lanciare l’app Google Translate e inquadrare il testo con la tua fotocamera, edi evidenziare la frase che vuoi tradurre sottolineandola con il dito sullo schermo. Dopo alcuni istanti il servizio ti restituirà la frase tradotta.

Come usare Google Traduttore come interprete vocale

Anche questa è una soluzione comoda. Se ti trovi all’estero e vuoi svolgere una breve conversazione con una persona straniera, Google Translate parla per te. Quando l’interlocutore risponde nella sua lingua, l’app di Google ascolta e traduce per te.

Come usare Google Traduttore come dizionario

Se imposti su Google Traduttore le traduzioni da italiano ad italiano, l’app diventa un vero e proprio dizionario. Per ogni parola avrai: il significato, il contrario ed i sinonimi. Ottima funzionalità per chi legge o scrive e non è sicuro del significato di una parola.

Come usare Google Traduttore per tradurre un testo scritto a mano

Con Google Translate puoi inserire una parola o un testo da tradurre utilizzando il mouse. Per attivare tale funzionalità non devi fare altre che cliccare sull’icona a forma di matita, in basso a sinistra nella casella di inserimenti del testo. Se non vedi l’icona, evidentemente questa funzione non è supportata per la lingua che hai selezionato.

Non ti rimane che provare l’app Google Traduttore e vedere in prima persona queste nuove funzionalità rivoluzionarie.

Dai un’occhiata anche a Come aggiungere Google Translate al nostro sito.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.