Gli occhiali Hi-Tech: il nuovo futuro della mobilità
Google, il collosso di internet, si sta preparando per lanciare un nuovo prodotto tecnologico: gli occhiali “Project Glass“.
Le informazioni provenienti da internet vengono mostrate direttamente su un piccolo display trasparente installato sugli occhiali che dovrebbero disporre anche di una telecamera in grado di riprendere sia foto sia video. Questo tipo di occhiali, che non richiedono la presenza di moduli di controllo esterni, ma integrano tutto al loro interno, potrebbero addirittura sostituire in futuro gli smartphone.
Google vorrebbe far diventare i suoi occhiali degli oggetti speciali per gli appassionati di Hi-Tech e delle nuove tecnologie in generale. Il prodotto comunque è ancora in fase sperimentale, ma c’è chi ha, invece, già ha messo in campo occhiali Hight-tech: si chiamano Moverio BT-100, sono della Epson e sono disponibili a 612,28€ (su internet si trovano anche a 537€).
Questi occhiali hanno uno stile anni ’80 e una tecnologia attualissima. Negli ingombranti supporti laterali sono presenti due mini proiettori che proiettano immagini sulle lenti dando così l’illusione di trovarsi di fronte ad un enorme schermo da 80 pollici. L’illusione funziona bene e anche la modalità 3D sembra convincente. Gli occhiali sono gestiti da un controllo tascabile con sistema operativo Android 2.2, una scheda di memoria da 4GB e un touchpad per navigare. La navigazione tra i menù è però uno dei punti deboli di questo prodotto, le icone sono troppo piccole per essere gestite e la navigazione in internet, attraverso questo sistema di controllo ne risente molto.
Epson, dal canto suo, difende la sua nuova tecnologia giustificando il fatto che gli occhiali Moverio sono addatti a soddisfare un tipo di clientela che vuole godersi indisturbata un film o navigare in internet mentre si trova in viaggio.
Sarà questo il nuovo futuro della mobilità?
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |