Gli Eagles di Hotel California

Gli Eagles sono stati un gruppo country-rock conosciuti nella storia della musica per il loro famoso singolo Hotel California.

Contenuto nell’omonimo album Hotel California, che vendette 16 milioni di copie nei soli Stati Uniti, il singolo fu scritto da Don Felder, Don Henley e Glenn Frey nel 1976, i quali  vinsero alcuni anni dopo il grammy Awards per il singolo dell’anno.

Hotel_California

Hotel California è una delle canzoni rock più belle di tutti i tempi, L’assolo di chitarra della canzone è addirittura classificato ottavo dalla rivista Top 100 Guitar Solos. Il testo della canzone descrive la storia di un viaggiatore che rimane intrappolato in un albergo invitante e accogliente che diventerà terrificante (Hotel California) e da cui non potrà più andare via. Il brano celebra in realtà una forte allegoria all’autodistruzione dell’industria musicale californiana nella fine degli anni settanta.

Secondo altri, invece, la canzone è una forte allusione alla dipendenza dalla cocaina, gli Eagles infatti in quel periodo erano preda di alcool e droga, specialmente il cantante Glenn Frey era capace di inalarne quantità ingenti, tanto da essere costretto, per due volte a ricorrere ad un chirurgo plastico per operarsi al naso. (dalla biografia degli Eagles “To the limit” di Marc Eliot). 

Eagles

La natura astratta del testo ha però spinto la critica a nuove interpretazioni: Hotel California ha riferimenti satanici. L’edificio che appare nella copertina, ad esempio, sarebbe una chiesa sconsacrata o un manicomio o un albergo acquistato in realtà da Anton LaVey, un famoso esoterista, musicista e scrittore statunitense, convertito poi in una Chiesa di Satana.

Il gruppo non ha mai avallato queste teorie, però le testimonianze di persone che hanno affermato che i componenti degli Eagles erano attivi seguaci della sètta satanica di LaVey, l’immagine, secondo molti, del capo della Chiesa di Satana presente nella foto all’interno dell’album e le altre figure sataniche camuffate alle spalle della band, hanno contribuito a rendere questo brano immortale e al tempo stesso ha fatto la fortuna degli Eagles che dal 1970 ad oggi continuano a cavalcare i palcoscenici di tutto il mondo con il loro rock ancora contemporaneo.

1977 Hotel California Live in Houston

Per chi volesse provare a suonarla ecco la partitura: Eagles – Hotel California.pdf (214.65 kb) 

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti