Galaxy Nexus: Il primo smartphone con Android 4.0
Google e Samsung hanno presentato qualche mese fa il loro primo smartphone dotato del nuovo Android 4.0 “Ice Cream Sandwich”: il Galaxy Nexus.
Confrontando questo smartphone con l’HTC Sensation XL sono emerse delle cose interessanti. Innanzitutto entrambi sono facili da gestire , anche se il nuovo sistema di controlli del Google Nexus è un pò più complicato rispetto alla precedente versione di Android.
A volte è difficile trovare il pulsante menu ballerino, alcune volte in alto, altre volte in basso, inoltre i tasti virtuali occupano una porzione del display, la cui dimensione utile si riduce così da 11,8 a 11,1 centimetri. Sono solo 2mm in più rispetto al Galaxy S2 che però è risultato meglio gestibile con una mano. Sebbene il Galaxy Nexus abbia un processore dual core e carichi i siti web velocemente, durante la navigazione internet e in alcuni menu abbiamo riscontrato qualche sporadico rallentamento. Android 4, presente sul Nexus, apporta con sè alcune funzioni interessanti come l’accesso tramite riconoscimento volto e “Android Beam“, una tecnologia grazie alla quale è possibile scambiare dati con altri dispositivi Android 4 grazie all’NFC.
Entrambi gli smartphone sia il Nexus che l’HTC sono soddisfacenti. Il Nexus se la cava leggermente meglio come qualità e velocità di scatto. Anche dal punto di vista dei video il Nexus è un passo avanti, grazie anche alla possibilità di filmare a 1920×1080 pixel, mentre il Sensation XL si ferma a 1280×720 pixel.
L’HTC Sensation XL è dotato di auricolari in-ear Beats Audio, capaci di esaltare l’audio del telefono, chi ama ascoltare brani ricchi di bassi ne sarà soddisfatto. Quelli del Nexus sono invece nella norma.
I due display hanno dimensioni simili, ma qualità diversa. Quello del Galaxy Nexus è molto simile a quello dell’iPhone 4, grazie alla sua ottima risoluzione permette di leggere anche i caratteri più piccoli con facilità. Il Sensation XL invece ha una risoluzione ed un contrasto inferiori, ma in compenso una luminosità superiore del 40%. Questo vuol dire che è più leggibile in pieno sole.
Ma vediamo meglio il dettaglio e le caratteristiche tecniche dei 2 smartphone:
1)I Pro del Nexus sono:
- Display amio e nitido
- CPU veloce dual Core
- UMTS/HSDPA molto veloce
- Wlan a 2,4 e 5Ghz
i Contro sono:
- Nessuna sincronizzazione USB su PC per calendario e contatti
- Manca lo slot per SD/MicroSD
- Prezzo elevato 540€
2)I Pro del Sensation XL sono:
- Case metallico di qualità
- Display luminoso
i Contro sono:
- Display leggermente pixellato
- Manca lo slot per SD/MicroSD
- Prezzo eleveto 525€
In conclusione: schermo ultra resistente, buona velocità operativa e velocità elevata nella navigazione UMTS, il Galaxy Nexus esce da questo confronto come un chiaro vincitore. Il nuovo Android 4.0 però non convince del tutto. Se invece cercate un telefono più accogliente con un interfaccia più amichevole l’HTC Sensation XL è un ottimo alleato. La sua HTC Sense è superiore rispetto alla spartana interfaccia di Android 4.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |