Fuga dal lettino, bambini sempre più agili e temerari

I bambini, si sa, amano il pericolo, e chissà quante volte vi sarete domandati, cari genitori: “Ma perché va sempre proprio nell’unico punto della stanza in cui non può andare? Perché tenta di fare sempre quella certa cosa che è pericoloso fare?”. Io mi ritrovo a chiedermelo parecchie volte al giorno, osservando i movimenti della mia bambina di 15 mesi, che ho soprannominato “Attila” (o in alternativa “Cataclisma”)!

Bambini esperti in fughe dalla culla

Bimbi in fuga dal lettino

In realtà la spiegazione è semplice: i bambini non hanno la percezione del pericolo, e delle conseguenze di una determinata azione. Aggiungiamoci pure che, soprattutto a questa età, più diciamo “No” e più loro ci sfidano facendo esattamente il contrario… Ed ecco che la frittata è fatta!

Girovagando sul web mi sono imbattuta in un fantastico video che riguarda appunto un tipo di pericolo che prima o poi tutti dovremo affrontare: la fuga dal lettino! I bambini ci fanno capire chiaramente che se decidono di uscirne, ci riescono… ed anzi la fanno anche sembrare una cosa semplice, almeno guardando le immagini del filmato e i movimenti apparentemente così pianificati!

Un video che mi ha fatto davvero ridere a fior di pelle… finchè non ho pensato con terrore alla possibilità che anche la mia bambina tenti questa fuga, prima o poi (spero più poi che prima!).

Una nota sulla colonna sonora scelta, quella di “Mission Impossible”: esattamente come per Tom Cruise, anche per i nostri figli ormai niente è impossibile!

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.