Tra il disinteresse dei media, Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana nello Spazio
Dalle 4 italiane di questa notte Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana nello spazio: “E’ molto meglio di come me lo sognavo” ha dichiarato dopo aver assistito, in collegamento diretto con la sua famiglia, alla sua prima alba dallo spazio
Nata a Milano nel 1977 ma di origine trentina, è laureata in ingegneria meccanica all’Università tecnica di Monaco (Germania). Nel 2001 fu ammessa all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, uscendone nel 2005 come Pilota. Nel maggio 2009 fu selezionata come astronauta dall’Agenzia Spaziale Europea; prima donna italiana e terza europea in assoluto dopo la britannica Helen Sharman (1991) e la francese Claudie Haigneré (2001), è stata scelta fra 8.500 candidate.
In italia l’evento è stato snobbato dai media televisivi, sempre pronti invece a rincorrere calciatori, cantanti e veline. Molte, infatti, le polemiche per non aver dedicato nemmeno una diretta a quello che è stato definito un pezzo di storia.
La Cristoforetti è considerata un autentico genio, oltre alle sue competenze ingegneristiche e le sue abilitá di pilota, parla tedesco, inglese, francese e russo. Attualmente Capitano dell’Aeronautica Militare Italiana resterá nello spazio per circa 6-7 mesi.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.