Formula 1: la Ferrari presenta la monoposto SF15-T

Pochi giorni la Ferrari ha svelato la monoposto del 2015: la SF15-T, di Raikkonen e Vettel, che dovrà cancellare i disastri della passata stagione con la oramai rottamata F14-T.

L’effetto estetico è sicuramente riuscito tanto che sul web la parola più usata per descrivere la nuova rossa è “sexy” forse grazie ad un musetto molto lungo sull’anteriore. Continuando sull’anteriore, i piloncini dell’ala hanno una prosecuzione nella parte posteriore, per guidare i flussi.

Ferrari SF15-T

I turning vanes sono del tipo a branchie, con due elementi, per ora simili a quelli del 2014. La sospensione è sempre pull-rod, con i bracci che appaiono meglio realizzati per assolvere alle funzioni aerodinamiche. Altra novità sono le pance più piatte nella parte alta, con la novità del logo Alfa Romeo operazione chiara per rilanciare il marchio di Arese, chiamato ad affermarsi in tutto il mondo con i nuovi modelli che usciranno a breve.

Ma oltre alla nuova veste estetica anche i tempi nei test di Jerez sembrano dare una ventata di novità, rispetto ai deludenti risultati degli anni precedenti. Dopo la prima giornata di test ufficiali, a Jerez de la Frontera, il foglio dei tempi è da non credere: Vettel e la sua SF15-T sono stati i migliori della lista, seguiti dalla Sauber (motorizzata Ferrari) di Ericsson.

Caratteristiche tecniche Ferrari SF15-T

Insomma tutto lascia ben sperare per un ritorno ai fasti del passato, anche se è bene ricordare che molto spesso i tempi dei test vengono spesso smentiti quando i giri vengono effettuati in una gara ufficiale. Lo sanno bene in Red Bull e alla McLaren che hanno presentato le loro macchine in versione “travestita” per non dare punti di riferimento agli avversari e non scoprire le soluzioni aerodinamiche adottate.

Non rimane che attendere la partenza del Mondiale e capire se le gerarchie cambieranno.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.