Festival di Sanremo 2017: vince Gabbani, seconda Fiorella Mannoia

Francesco Gabbani con il brano “Occidentali’s Karma“, è il vincitore della 67esima edizione del Festival di Sanremo. Il giovane cantante, vincitore dell’edizione di Sanremo Giovani dello scorso anno, ha battuto la super favorita Fiorella Mannoia con il brano “Che sia benedetta” che ha vinto il premio sala stampa Lucio Dalla. Terzo posto per Ermal Meta con la canzone “Vietato morire” che ha vinto il premio della critica Mia Martini.

Francesco Gabbani vince Sanremo 2017

Francesco Gabbani ha vinto con il 36,3% dei voti e con il 43,7% del televoto. Le altre posizioni sono state queste: quarto posto per Michele Bravi, quinto posto per Paola Turci, sesto posto per Sergio Sylvestre, settimo posto per Fabrizio Moro, ottavo posto per Elodie, nono posto per Bianca Atzei, decimo posto per Samuel, undicesimo posto per Michele Zarrillo, dodicesimo posto per Lodovica Comello, tredicesimo posto per Marco Masini, quattordicesimo posto per Chiara, quindicesimo posto per Alessio Bernabei, diciassettesimo posto per Clementino.

Record di ascolti per questo Sanremo 2017 che già con la prima puntata aveva superato il 50% di share negli ascolti. Oltre Maurizio Crozza, che ha entusiasmato con la sua satira politica, la vera sorpresa di questo festival è stata sicuramente Maria De Filippi, il suo effetto sul pubblico di Sanremo ha fatto la differenza.

Tra gli ospiti che hanno calcato il palco dell’Ariston sono da menzionare: Robbie Williams, Zucchero, Francesco Totti, Virginia Raffaele, Enrico Montesano, Geppi Cucciari, Alvaro Soler, Rita Pavone, Marica Pellegrinelli.

Si conclude così la terza edizione di Sanremo condotta da Carlo Conti che ha già annunciato l’abbandono per il prossimo anno.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti