Festival di Sanremo 2015: vince il Volo con “Grande Amore”

Si è conclusa ieri sera la 65esima edizione del Festival di Sanremo 2015. Il tiro de Il Volo si è aggiudicato la vittoria con il brano “Grande Amore“. Seguiti da Nek con “Fatti avanti amore” (premio per il miglior arrangiamento) e Malika Ayane con “Adesso e qui (nostalgico presente)” (premio della critica “Mia Martini”).

Il Volo

Pronostici rispettati e con un boom di ascolti per l’ultima serata: 11.843.000 spettatori pari al 54,21% di share. Insomma un Carlo Conti che ha chiuso con il botto: il suo Festival è stato il più visto negli ultimi 10 anni, questo grazie ad una conduzione esemplare insieme alle vallette Arisa, Emma Marrone e Rocio Munoz Morales, ed hai tanti ospiti che hanno cavalcato il palco di Sanremo nel corso delle diverse puntate: Spandau Ballet, Charlize Theron, Albano e Romina Power, Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Giorgio Panariello, Conchita Wurst, Will Smith, El Sheeran e tanti altri.

Insomma un Sanremo confezionato con grande professionalità e privo di sorprese e fuori programma. I pronostici sono stati, quindi, rispettati in pieno, il trio Il Volo è già famoso non solo in Italia ma anche negli Stati Uniti e nel Mondo. Il fatto che il messaggio augurale della serata finale glielo abbia fatto Placido Domingo ha fatto già capire la qualità dei ragazzi, che con “Grande amore” sono riusciti a proporre una canzone perfettamente in linea con la scelta pop di questo Festival.

I finalisti Festival di Sanremo 2015

Un verdetto con incidente tecnico, dato che al momento di leggere la classifica finale il tabellone si è bloccato e Nek, tra i fischi del pubblico, era stato annunciato al nono posto. L’interruzione ha costretto Carlo Conti ha riempire il vuoto. Riparato l’inconveniente Il Volo si è aggiudicato il Festival di Sanremo con il 39% dei voti, Nek è arrivato secondo con il 35% e Malika Ayane, terza, con il 26%. Il dato è il risultato complessivo delle tre giurie chiamate a votare: quella degli esperti, quella demoscopica e il televoto.

Un applauso al bravo Carlo Conti che ha risollevato un Festival che negli ultimi anni era apparso un pochino appannato; ora non rimane che sperare in un suo possibile bis nel 2016.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.