Fastweb: come navigare fuori casa senza consumare giga con la rete Wow Fi
Tra le società che forniscono servizi di telefonia e navigazione, Fastweb è sicuramente una delle più note e scelte dagli utenti. Le sue offerte per la navigazione flat (ovvero senza limiti) da casa sono estremamente interessanti, così come tutti i servizi destinati ai dispositivi mobile. Con Fastweb è infatti anche possibile navigare da smartphone in modo assolutamente gratuito quando ci si trova fuori casa, grazie alla sua innovativa rete wow fi.
Il tutto è reso possibile dai modem casalinghi di ultima generazione della compagnia, che hanno incorporata la funzionalità di essere dei veri e propri punti di accesso per dispositivi mobile. In Italia se ne registrano attualmente più di 1 milione, che vanno a creare una rete attraverso la quale ogni utente può connettersi senza consumare i giga del proprio piano tariffario. Questo, ovviamente, non compromette in alcun modo le prestazioni del modem stesso, che continuerà a funzionare correttamente e alla stessa velocità di sempre.
Tutti i clienti Fastweb possono usufruire di questo servizio: sia quelli che abbiano attiva solo l’offerta della rete fissa, sia coloro i quali possiedano una SIM 4G per smartphone, I-phone o Windows Phone.
Da rete fissa e con un dispositivo mobile (anche tablet) di altro operatore, invece, si deve procedere prima alla configurazione del mezzo, ricercando, tra le reti disponibili, quella wow-fi Fastweb. Le credenziali di accesso, ovvero username e password, verranno inviate tramite SMS e si potranno salvare per gli accessi futuri.
I possessori della SIM 4G di Fastweb, invece, non dovranno fa altro che scaricare l‘app dedicata. Si può accedere a wow-fi anche da notebook: questo permette agli utenti di sfruttare la rete anche per svolgere il proprio lavoro ovunque ci si trovi.
Sia la rete che richiede il punto d’accesso che quella da sfruttare per navigare sono sempre e comunque protette da password, quindi i dati personali sono assolutamente salvaguardati, nel pieno rispetto della privacy.
L’accessibilità a wow-fi è consentita a tutte le schede 4G e su ben 4 dispositivi diversi se l’abbonamento Fastweb è su rete fissa. Ovviamente, sul sito e sull’app di Fastweb vi sono guide e contatti per avere tutte le informazioni del caso.
I punti di accesso del wow-fi sul nostro territorio sono in continua espansione e se ad oggi circa 800 città possono beneficiarne, a breve questo numero è destinato a salire. Ormai navigare da smartphone o da tablet, infatti, è diventata la normalità e avviene per i più svariati motivi: si usano applicazioni di messaggistica istantanea per comunicare con la propria famiglia, ci si connette al web per lavorare o persino per fare acquisti.
La versatilità di potersi connettere ovunque, senza consumare neanche un giga del proprio piano tariffario è praticamente indispensabile nel mondo d’oggi, insomma, e Fastweb con la sua rete wow fi ha dimostrato di essere stata in grado di intercettare e soddisfare pienamente questa necessità.
Del resto, la compagnia si è sempre distinta per le innovazioni che ha cercato di offrire, nel tempo, ai suoi numerosi clienti, a partire dalle reti 4G fino ad arrivare alla fibra ottica di nuova generazione.
La velocità di connessione e la possibilità di renderla disponibile anche in centri più piccoli è sempre stata prerogativa di questa azienda che unisce, alle tecnologie moderne, l’intelligenza creativa necessaria per rimanere al passo coi tempi e soddisfare così le esigenze più complesse degli utenti.