Fantacalcio: Probabili Formazioni 2a giornata Serie A 2013-14
La serie A è gia alla seconda giornata, tutte le grandi sono gia chiamate alla riconferma ad eccezione del Milan che invece deve riscattarsi dopo il flop della prima giornata a Verona. La partita di cartello sará Juventus – Lazio, sabato sera ore 20.45 con i biancazzurri chiamati a riscattarsi dopo la batosta della Supercoppa. La giornata sará aperta con la prima grande rivale dei bianconeri, il Napoli chea Verona dovrà vedersela contro il Chievo.
Domenica il resto del programma con l’anticipo delle 18.00: Roma-Verona, poi in serata tutte le altre, tra le quali spiccano Milan-Cagliari e Catania-Inter, da segnalare anche la partita tra due squadre che lo scorso anno hanno dominato la serie B: Sassuolo e Livorno.
Intanto non perdete la nostra Bussola del Fantacalcio 2013-14 aggiornata agli ultimi colpi di mercato, per sapere veramene tutto sulle rose delle 20 squadre di A e sui nuovi stranieri.
La nostra proposta 3-4-3
Abbiati
Terranova, Mexes, Lichtsteiner
Hamsik, Ljajic, Cerci, Vidal
Balotelli, Higuain, Totti
Sabato 31 agosto
Chievo-Napoli ore 18.00
Chievo (4-4-2): Puggioni; Sardo, Papp, Cesar, Dramè; Hetemaj, Radovanovic, Rigoni, Sestu; Thereau, Pellissier
A disp.: Silvestri, Squizzi, Aldrovandi, Frey, Claiton, Acosty, Lazarevic, Inglese, Calello, Stoian, Paloschi. All. Corini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Dainelli
Consigliato Sestu Sconsigliato Papp
Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio; Albiol, Britos, Zuniga; Behrami, Inler; Callejon, Hamsik, Pandev; Higuain
A disp.: Rafael, Colombo, Mesto, Cannavaro, Fernandez, Armero, Dzemaili, Radosevic, Mertens, Insigne, Calaiò, Zapata. All.: Benitez
Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno
Consigliato Higuain Sconsigliato Albiol
Chievo solo in ballottaggio a centrocampo Acosty-Sestu con il secondo favorito sul primo. Dainelli non dovrebbe farcela neanche stavolta. Più Pellissier che Paloschi. Napoli – Nessun problema per Higuain. Gli azzurri dovrebbero presentarsi con la stessa formazione che ha asfaltato il Bologna ma scalpitano per un posto da titolare i rientranti Dzemaili e Armero.
Juventus-Lazio ore 20.45
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Vucinic
A disp.: Storari, Ogbonna, Caceres, Peluso, De Ceglie, Marrone, Padoin, Isla, Giovinco, Llorente, Quagliarella All.: Conte
Squalificati: nessuno Indisponibili: Marchisio, Pepe
Consigliato Lichtsteiner Sconsigliato Bonucci
Lazio(4-1-4-1): Marchetti; Cavanda, Biava, Cana, Radu; Ledesma; Candreva, Gonzales, Hernanes, Lulic; Klose
A disp.: Bizzarri, Ciani, Strakosha, Dias, Novaretti, Stankevicius, Biglia, Onazi, Ederson, Floccari, Rozzi, Kozak. All.: Petkovic
Squalificati: Mauri (6 mesi) Indisponibili: Konko, Anderson, Pereirinha, Alfaro, Vinicius
Juventus – Imbarazzo della scelta per Antonio Conte, che deve rinunciare solo agli infortunati Marchisio e Pepe. Il tecnico riconfermerá la stessa formazione di Genova, ancora panchina per Llorente. Lazio – Sulla mediana sono in 3 per due posti: in lizza Ledesma, Biglia e Gonzales. Cana è alle prese con una contrattura ma dovrebbe farcela.
Consigliato Candreva Sconsigliato Cavanda
Domenica 1 settembre
Roma – Verona ore 18.00
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia,Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Bradley; Florenzi, Totti, Ljajic
A disp: Lobont, Skorupski, Torosidis, Burdisso, Romagnoli, Dodò, Taddei, Caprari, Marquinho, Crescenzi, Gervinho, Borriello. All.: Garcia
Squalificati: nessuno Indisponibili: Strootman, Destro
Consigliato Ljajic Sconsigliato Gervinho
Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Maietta, Moras, Albertazzi; Jorginho, Donati, Hallfredsson; Jankovic, Toni, Martinho
A disp.: Mihaylov, Nicolas, Sala, Laner, Bianchetti, Gomez, Grossi, Romulo, Sgrigna, Cacia, Longo, Cirigliano. All.: Mandorlini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Agostini, Ragatzu
Consigliato Martinho Sconsigliato Cacciatore
Roma – Destro è out, Strootman da verificare. Potrebbe esordire il nuovo arrivo Ljajic, Toccherà a Garcia valutarne stato di forma e possibilità di inserimento immediato nell’undici base. Decisivi i primi allenamenti. Per il resto solo conferme. Verona- Abbondanza per Mandorlini che dovrebbe rilanciare Hallfredsson dal primo minuto al posto di Romulo.
Atalanta – Torino ore 20.45
Atalanta (4-3-3): Consigli; Raimondi, Stendardo, Yepes, Nica; Kone, Cigarini, Carmona; Bonaventura, Denis, Livaja
A disp.: Sportiello; Polito, Brivio, Lucchini, Canini, Baselli, Gagliardini, Moralez, De Luca, Marilungo. All.: Colantuono
Squalificati: nessuno Indisponibili: Migliaccio, Bellini, Brienza, Del Grosso, Cazzola, Giorgi.
Consigliato Bonaventura Sconsigliato Nica
Torino (3-5-2): Padelli; Glik, Rodriguez, Moretti; Darmian, Brighi, Bellomo, El Kaddouri, D’Ambrosio; Immobile, Cerci
A disp.: Gomis, Saracco, Bovo, Maksimovic, Basha, Vives, Farnereud, Larrondo, Meggiorini, Aramu. All.: Ventura
Squalificati: Gazzi (3 mesi e 10 giorni), Barreto (3 mesi e 10 giorni), Gillet (3 anni e 7 mesi)
Indisponibili: Masiello
Consigliato Cerci Sconsigliato Bellomo
Atalanta – Ancora lontaniBellini, Migliaccio e Cazzola. Giorgi, out per un mese vista la lesione rimediata al gemello mediale destro, sarà rimpiazzato da uno tra Kone e Baselli. Davanti Colantuono ripropone il tridente Bonaventura-Denis-Livaja. Torino – Ventura non ha particolari problemi di formazione. Qualche dubbio solo su Brighi acciaccato ma dovrebbe farcela.
Bologna – Sampdoria ore 20.45
Bologna (4-2-3-1): Curci; Garics, Antonsson, Natali, Cech; Khrin, Della Rocca; Kone, Diamanti, Christodoulopoulos; Bianchi
A disp.: Agliardi, Stojanovic, Radakovic, Ferrari, Crespo, Abero, Pazienza, Perez, Laxalt, Gimenez, Moscardelli, Acquafresca. All.: Pioli
Squalificati: nessuno Indisponibili: Sorensen, Cherubin, Morleo
Consiglisto Diamanti Sconsigliato Garics
Sampdoria (3-5-2): Da Costa; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Obiang, Krsticic, Renan, Regini; Eder, Gabbiadini
A disp.: Fiorillo, Mustafi, Fornasier, Salamon, Gentsoglu, Eramo, Berardi, Rodriguez, Soriano, Wszolek, Pozzi, Sansone. All.: Rossi
Squalificati: Castellini (1) Indisponibili – nessuno
Consiglito Eder Sconsigliato Da Costa
Bologna – Sorensen starà fuori ancora per 3 settimane, così Pioli spera di recuperare Morleo: a centrocampo il ballottaggio è tra Della Rocca e Perez, con l’italiano favorito. Sampdoria – Solo un cambio rispetto allo scorso turno: con tutta probabilità Regini verrà preferito a Berardi. Castellini è out per squalifica
Catania – Inter ore 20.45
Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Bellusci, Spolli, Monzon; Izco, Tatchtsidis, Almiron; Barrientos, Castro, Bergessio
A disp.: Frison, Rolin, Ficara, Legrottaglie, Keko, Barisic, Cabalceta, Doucara, Petkovic, Boateng, Maxi Lopez, Leto. All.: Maran
Squalificati: nessuno Indisponibili: Capuano, Peruzzi, Freire
Consigliato Berghessio Sconsigliato Bellusci
Inter (3-5-1-1): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus; Jonathan, Guarin, Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Alvarez; Palacio.
A disp.: Carrizo, Castellazzi, Andreolli, Rolando, Wallace, Pereira, Icardi, Mudingayi, Taider, Belfodil, Capello, Obi. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno Indisponibili: Milito, Samuel, Chivu, Zanetti
Consigliato Guarin Sconsigliato Kovacic
Catania – Rietra Almiron: si va dunque verso il solito 4-3-3 ma con il ballottaggio Leto-Castro e Bellusci-Legrottaglie. Inter- Mazzarri deve rinunciare ai soliti noti. Per il resto scelta ampia e, in attesa dei riscontri di fine settimana, formazione già fatta. Largo ai giovani, fiducia a Kovacic.
Genoa-Fiorentina ore 20.45
Genoa (4-3-1-2): Perin; Vrsaljko, Portanova, Manfredini, Antonelli; Cofie, Lodi, Kucka; Bertolacci, Santana; Gilardino
A disp: Donnaruma, Sampirisi, De Maio, Blaze, Gamberini, Konatè, Matuzalem, Zima, Sturaro, Floro Flores, Martinez, Biondini. All.: Liverani
Squalificati: Marchese (3 mesi e 10 giorni) Indisponibili: nessuno
Consigliato Lodi Sconsigliato Vrsaljko
Fiorentina (3-5-2): Neto; Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Savic; Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; G. Rossi, Gomez
A disp.: Munua, Alonso, Tomovic, Vecino, Compper, Iakovenko, Rebic, Olivera, Ambrosini, Joaquin, Ilicic, Bakic All.: Montella
Squalificati: nessuno Indisponibili: Hegazy
Consigliato Cuadrato Sconsigliato Roncaglia
Genoa – In attesa delle evoluzioni in entrata del mercato, Liverani dovrebbe confermare la coppia Bertolacci-Santana alle spalle di Gilardino. Fiorentina – Ambrosini che torna dalla squalifica dovrebbe accomodarsi in panchina.
Milan-Cagliari ore 20.45
Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Zapata, Mexes, De Sciglio; Poli, De Jong, Montolivo; Boateng, Balotelli, El Shaarawy
A disp.: Amelia, Coppola, Zaccardo, Emanuelson, Muntari, Nocerino, Silvestre, Cristante, Robinho, Niang, Matri All.: Allegri
Squalificati: nessuno Indisponibili: Pazzini, Bonera, Vergara, Antonini, Traorè, Saponara
Consigliato Balotelli Sconsigliato Abate
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Rossettini, Ariaudo, Murru; Cabrera, Conti; Nainggolan; Ekdal; Pinilla; Sau
A disp.: Avramov, Carboni, Oikonomou, Avelar, Eriksson, Dessena, Astori, Del Fabro, Suellai, Muroni, Ibarbo, Nenè. All.: Lopez
Squalificati: nessuno Indisponibili: Cossu, Pisano
Consigliato Sau Sconsigliato Agazzi
Milan – Allegri ritrova Muntari anche in campionato, arruolabile grazie alla squalifica scontata con il Verona. In attacco vista la condizione di grazia, Boateng dovrebbe essere confermato accanto all’imprescindibile Balotelli e al Faraone El Shaarawy. Cagliari – Lopez col solito dubbio in attacco dove sono in 4 per 2 posti. Ora i favoriti sono Sau e Pinilla su Ibarbo e Nene
Sassuolo – Livorno ore 20.45
Sassuolo(4-3-3): Pomini; Gazzola, Terranova, Rossini, Ziegler; Kurtic, Magnanelli; Missiroli; Farias, Zaza, Masucci
A disp.: Perilli, Rosati, Acerbi, Bianco, Alhassan, Bianchi, Gomes, Pavoletti, Antei, Longhi, Marzorati, Schelotto All.: Di Francesco
Squalificati: Berardi (2) Indisponibili: Valeri
Consigliato Terranova Sconsigliato Gazzola
Livorno (3-5-2): Bardi; Valentini, Emerson, Bernardini; Schiattarella, Luci, Duncan, Greco, Embaye; Emeghara, Paulinho
A disp.: Mazzoni, Aldegani, Gemiti, De Carli, Ceccherini. Piccini, Benassi, Bartolini, Dionisi Lambrughi, Mosquera, Belingheri. All.: Nicola
Squalificati: De Lucia (6 mesi) Indisponibili: Siligardi
Consigliato Paulinho Sconsigliato De Carli
Out solo lo squalificato Berardi e l’infortunato Valeri. E c’è il nuovo arrivato Schelotto che scalpita. Livorno – Nicola ha una freccia in più nell’arco delle soluzioni. Emeghara è un calciatore amaranto ed è già a disposizione. Ai box il solo Siligardi.
Udinese – Parma ore 20.45
Udinese (3-5-2): Kelavia; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta, Pereyra, Allan, Lazzari, G.Silva; Muriel, Di Natale
A disp.: Benussi, Coda, Bubnjic, Naldo, Pasquale, Badu, Pinzi, Zielinski, Lopez, Jadson, Maicosuel. All: Guidolin
Squalificati: nessuno Indisponibili: Brkic
Consigliato Muriel Sconsigliato Coda
Parma (3-5-2): Mirante; Cassani, Felipe; Lucarelli; Biabiany, Marchionni, Valdes, Parolo, Gobbi; Cassano, Amauri
A disp.: Pavarini, Mesbah, Rosi, Mendes, Benalouane ,Munari, Jankovic, Ninis, Acquah, Okaka, Sansone, Palladino. All: Donadoni
Squalificati: nessuno Indisponibili:Galloppa, Paletta
Consigliato Cassano Sconsigliato Felipe
Udinese – Di Natale, stoico e a mezzo servizio contro la Lazio, stringerà i denti ma difficilmente riuscirà a giocare entrambe le partite dal primo minuto. Parma – I dubbi per Donadoni sono tutti in difesa: Paletta è out al suo posto Lucarelli mentre per la fascia Cassani parte avvantaggiato su Benalouane. Davanti riconfermata la coppia Cassano-Amauri.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |