Fantacalcio: Probabili Formazioni 28^ Giornata
La 28^ è dedicata al Sabato alla lotta scudetto con la capolista Milan che va a Parma e con la Juventus seconda in classifica che va a Firenze. La domenica si passa alla lotta per la Champions con Catania – Lazio e Udinese – Napoli e si chiude lunedi con Roma-Genoa.
LA PROPOSTA DELLA SETTIMANA 4-3-3
ABBIATI
NATALI DOMIZZI HEINZE
LAMELA HERNANES DELVECCHIO JANKOVIC
OSVALDO MURIEL IBRAHIMOVIC
Sabato 17 marzo
PARMA-MILAN ore 18
Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Mariga, Valdes, Morrone, Modesto; Giovinco, Floccari.
A disp.: Pavarini, Santacroce, Jonathan, Musacci, Valiani, Marques, Okaka. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Palladino, Galloppa, Gobbi
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Zambrotta, Bonera, Thiago Silva, Mesbah; Nocerino, Ambrosini, Muntari; Emanuelson; Ibrahimovic, El Shaarawy.
A disp.: Amelia, Antonini, Yepes, Gattuso, Aquilani, Maxi Lopez, Inzaghi. All.: Allegri
Squalificati: Mexes (1)
Indisponibili: Pato, Boateng, Strasser, Cassano, Nesta, Robinho, Abate, Van Bommel
Nel Milan fuori Abate, Seedorf e Robinho Dentro Zambrotta, ormai recuperato. A centrocampo Muntari preferito ad Aquilani anche. Torna per la panchina Gattuso ed è pronto anche Maxi Lopez. Per quanto riguarda il Parma, alla fine Gobbi e Galloppa hanno gettato la spugna e non sono stati convocati. I gialloblù avranno invece a disposizione Musacci, che ha superato il problema ai flessori ma partirà dalla panchina, ritorna in campo Morrone da titolare.
FIORENTINA-JUVENTUS ore 20.45
Fiorentina (4-3-2-1): Boruc; Cassani, Natali, Nastasic, Pasqual; Kharja, Montolivo, Vargas; Lazzari, Cerci; Amauri.
A disp.: Neto, Gamberini, De Silvestri, Olivera, Behrami, Acosty, Marchionni All.: Rossi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kroldrup, Jovetic, Ljajic
Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Borriello, Vucinic.
A disp.:Storari, Caceres, Padoin, Giaccherini, Del Piero, Quagliarella, Matri. All.: Conte
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Barzagli
Stevan Jovetic non ce la fa e non è stato convocato sl suo posto giocherà Cerci sulle trequarti con Lazzari alle spalle di Amauri. Behrami a rischio ma c’è ottimismo. Nella Juventus, Chiellini ha recuperato è Conte lo ha chiamato per la trasferta. A sensazione, in ogni caso, dovrebbe giocare centrale con Bonucci facendo spazio a sinistra a De Ceglie, preferito quindi a Caceres. In attacco Borriello e Matri, 50 e 50.
Domenica 18 marzo
CAGLIARI-CESENA ore 12.30
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi, Pisano, Canini, Astori, Agostini; Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu; Pinilla, Ibarbo
A disp: Avramov, Ariaudo, Perico, Ceppelini, Larrivey, Nenè, Thiago Ribeiro. All.: Ficcadenti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: El Kabir, Sampaio, Eriksson, Dessena
Cesena (4-3-1-2): Antonioli; Comotto, Moras, Rossi, Lauro; Arrigoni, Colucci, Martinho; Santana, Parolo; Mutu.
A disp.: Ravaglia, Rodriguez, Benalouane, Djokovic, Malonga, Del Nero, Rennella. All.: Beretta
Squalificati: Pudil (1)
Indisponibili: Von Bergen, Guana, Iaquinta, Martinez
A disposizione Pinilla (che si gioca il posto con Larrivey) e Cossu mentre dovrà fare a meno degli infortunati Dessena e Eriksson, oltre che di El Kabir e Sampaio. Per quanto riguarda il Cesena, Iaquinta ha lavorato a parte ed è molto difficile che sia disponibile per la trasferta in Sardegna: In attacco regolarmente a disposizione Mutu, che partirà dall’inizio. Dietro Rossi è favorito su Rodriguez
BOLOGNA-CHIEVO ore 15
Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio
A disp.: Agliardi, Rubin, Cherubin, Crespo, Taider, Kone, Acquafresca. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Loria, Gimenez, Garics, Casarini
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Andreolli, Acerbi, Dramé; Luciano, Rigoni, Bradley; Sammarco, Thereau; Pellissier
A disp.: Puggioni, Cesar, Dainelli, Cruzado, Hetemaj, Moscardelli, Paloschi. All.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gulan, Sardo, Morero
Nel Bologna, Pulzetti e Di Vaio sono rientrati in gruppo. Gli esami cui è stato sottoposto Casarini, che mercoledì aveva interrotto la seduta per una contusione al piede sinistro, hanno evidenziato una trauma distorsivo alla caviglia sinistra e una frattura al quinto metatarso del piede sinistro. Chievo con la formazione tipo tranne gli infortunati di lungo corso Sardo e Morero.
CATANIA-LAZIO ore 15
Catania (4-3-3): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Barrientos.
A disp.: Kosicky, Llama, Seymour, Capuano, Ricchiuti, Ebagua, Catellani. All.: Montella
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Potenza, Campagnolo, Biagianti, Motta
Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Scaloni, Biava, Dias, Radu; Candreva, Ledesma, Hernanes; Mauri; Alfaro, Klose.
A disp.: Bizzarri, Diakite, Zauri, Cana, Brocchi, Rocchi, Kozak. All.: Reja.
Squalificati: Gonzalez (1), Matuzalem (2)
Indisponibili: Lulic, Garrido, Stankevicius
Sergio Almiron contro la Lazio ci sarà. Fuori causa, invece, Motta, bloccato da un risentimento al bicipite femorale, e Biagianti, indisponibile da diverse settimane: Lazio, invece, Reja sembra orientato a schierare il 4-3-1-2, ma ha ancora qualche dubbio sui giocatori da impiegare. Con Garrido out , Radu dovrebbe riprendersi subito la maglia da titolare. Al centro della difesa tornerà Biava, rientrante dalla squalifica, in coppia con Dias. Sulla destra ci sarà Scaloni (favorito su Zauri). A centrocampo dipenderà molto dalla condizione di Brocchi (assente per infortunio dal 26 novembre). Se Reja deciderà di non rischiarlo, al suo posto giocherà Candreva accanto a Ledesma e Hernanes. In attacco, Alfaro favorito su Rocchi.
INTER-ATALANTA ore 15
Inter (4-4-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Stankovic, Palombo, Obi; Milito, Pazzini
A disp.: Castellazzi, Ranocchia, Nagatomo, Cambiasso, Poli, Forlan, Zarate. All.: Ranieri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Guarin, Ranocchia, Sneijder
Atalanta (4-4-2): Consigli; Bellini, Ferri, Manfredini, Peluso; Schelotto, Carmona, Cigarini, Moralez; Marilungo, Denis.
A disp.: Frezzolini, Raimondi, Cazzola, Bonaventura, Carrozza, Gabbiadini, Ferreira Pinto. All.: Colantuono
Squalificati: Doni (fino al 2/2015)
Indisponibili: Stendardo, Lucchini, Capelli, Brighi, Tiribocchi, Raimondi,
Fuori Sneijder. Nerazzurri, quindi, con il 4-4-2. A sinistra dovrebbe trovare spazio Obi mentre il resto della mediana è tutta da scoprire con Stankovic e Palombo in vantaggio su Cambiasso e Poli. Pazzini gioca: fuori Forlan. l’Atalanta, con gli uomini sempre più contati. Dopo Capelli e Brighi, fuori per infortunio, è a rischio la presenza di Cigarini, che ha lamentato un lieve affaticamento. In attacco rientrerà dalla squalifica Marilungo, che farà coppia con Denis, mentre Moralez sarà schierato a sinistra. In difesa fiducia alla coppia centrale Ferri-Manfredini, con Bellini terzino destro.
LECCE-PALERMO ore 15
Lecce (3-5-2): Benassi; Oddo, Miglionico, Esposito; Blasi, Delvecchio, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
A disp.: Petrachi, Obodo, Di Matteo, Tomovic, Cuadrado, Bojinov, Seferovic. All.: Palazzi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Grossmuller, Julio Sergio, Carrozzieri
Palermo (4-3-1-2): Viviano; Aguirregaray, Muñoz, Mantovani, Balzaretti; Migliaccio, Donati, Della Rocca; Ilicic; Budan, Hernandez
A disp.: Tzorvas, Milanovic, Acquah, Vazquez, Bertolo, Zahavi, Mehmeti. All.: Mutti
Squalificati: Miccoli (1), Pisano (1), Barreto (1)
Indisponibili: Bacinovic, Silvestre
Cosmi contro il Palermo ritrova Delvecchio, Di Michele e Tomovic. Forse Cuadrado ce la fa Grossmuller no. Non sarà della gara il difensore Carrozzieri. Problemi per il Palermo, che deve fare a meno di Miccoli, Eros Pisano e Barreto (squalificati) e dell’infortunato Silvestre. Migliaccio dovrebbe rientrare ma giocherà a centrocampo con Munoz al centro della difesa al fianco di Mantovani. In attacco, Budan potrebbe fare coppia con Hernandez.
SIENA-NOVARA ore 15
Siena (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi, Brienza; Destro, Bogdani
A disp.: Farelli, Pesoli, Angelo, Parravicini, Mannini, Grossi, Gonzalez. All.: Sannino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bolzoni, D’Agostino, Calaiò, Contini
Novara (3-5-2): Ujkani; Paci, Lisuzzo, Garcia; Morganella, Porcari, Pesce, Rigoni, Gemiti; Mascara, Jeda.
A disp.: Fontana, Rinaudo, Centurioni, Silva, Radovanovic, Morimoto, Caracciolo. All.: Tesser.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ludi, Marianini
Nel Siena fuori Bolzoni. D’Agostino e Contini, che mercoledì hanno lavorato ancora a parte. In attacco, con Calaiò k.o., Bogdani è favorito su Gonzalez per fare coppia con Destro. Sorride il Novara che, a parte i ‘lungodegenti’ Ludi e Marianini, avra’ a disposizione per la trasferta di Siena praticamente tutto l’organico, compreso Caracciolo al rientro dalla squalifica. In attacco, il dubbio riguarda proprio chi schierare tra l’ex Brescia e Jeda.
UDINESE-NAPOLI ore 20.45
Udinese (3-5-2): Handanovic; Ekstrand, Domizzi, Danilo; Ferronetti, Fernandes, Pinzi, Asamoah, Armero; Fabbrini, Di Natale
A disp.: Padelli, Benatia, Pasquale, Battocchio, Pazienza, Barreto, Floro Flores. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Isla, Badu, Basta
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Aronica, Britos; Zuniga, Dzemaili, Inler, Dossena; Hamsik; Pandev, Cavani
A disp.: Rosati, Cannavaro, Fernandez, Dzemaili, Gargano, Vargas, Lavezzi. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Grava, Donadel, Maggio
Dopo l’infortunio di Londra, Maggio si è sottoposto a radiografie che non hanno evidenziato lesioni. L’esterno azzurro ha però riportato una forte contusione alla gamba sinistra e rimane in dubbio per la partita. In difesa Mazzarri potrebbe fare spazio a Britos lasciando a riposo Cannavaro. In mezzo al campo Dzemaili favorito su Gargano. Nell’Udinese Benatia è fuori causa nel caso dentro Ekstrand. In dubbio anche Basta, che potrebbe recuperare in tempo. Davanti, con Di Natale, gioca Fabbrini
Lunedì 19 marzo
ROMA-GENOA ore 20.45
Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Rosi, Kjaer, Heinze, Taddei; Greco, De Rossi, Gago; Lamela; Borini, Osvaldo
A disp.: Lobont, Cicinho, José Angel, Marquinho, Simplicio, Piscitella, Bojan. All.: Luis Enrique
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Burdisso, Juan, Pjanic, Totti
Genoa (4-4-2): Frey; Rossi, Carvalho, Kaladze, Moretti; Mesto, Veloso, Biondini, Constant; Gilardino, Palacio.
A disp.: Lupatelli, Samprisi, Birsa, Belluschi, Jankovic, Zé Eduardo, Jorquera. All.: Marino.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Antonelli, Bovo, Granqvist, Sculli
Roma: De Rossi si . Totti, invece, è ancora sotto osservazione e le sue condizioni verranno monitorate di giorno in giorno. In dubbio anche la presenza di Pjanic, che continua con la fisioterapia. Taddei dovrebbe essere recuperato e giocherà quindi a sinistra. In mediana Greco potrebbe essere favorito su Simplicio. In casa Genoa si sono allenati regolarmente sia Birsa sia Jankovic mentre Sculli si è limitato ad una seduta fisioterapica e dovrebbe partire dalla panchina. Mesto dovrebbe partire dall’inizio
By DoctorsTrucco
Segui Informarea |