Fantacalcio: Consigli, Precedenti e Probabili Formazioni 34 giornata Serie A 2013-14
Giornata 34^ precede le festività pasquali e la seria A anticipa tutte le partite al sabato per un piccolo ritorno al passato (quando tutte le partite venivano giocate lo stesso giorno). Saranno proprio le due protagoniste della lotta scudetto a staccarsi dal gruppo ed a posticipare la loro partita, prima la Juventus ospiterà il Bologna allo Juventus Stadium, poi la Roma farà visita alla Fiorentina in chiusura di giornata.
Nel blocco pomeridiano spiccano fra le altre lo spareggio salvezza Chievo-Sassuolo, con le due squadre che non possono davvero sbagliare, e Catania-Sampdoria con gli etnei che si giocano le ultimissime possibilità di non scendere con anticipo in serie B; passando alla rincorsa europea, il Milan ospita il Livorno, la Lazio il Torino e il Parma l’Inter. Meno adrenalina ma forse molto spettacolo in Atalanta-Verona e Udinese-Napoli.
Modulo 3-4-3
BUFFON
CHIELLINI RAIMONDI MEXES
CANDREVA KAKA CUADRATO POGBA
LLORENTE DENIS BALOTELLI
SABATO 19 APRILE
ATALANTA-HELLAS VERONA ore 15
Atalanta (4-5-1): Consigli; Raimondi, Benalouane, Yepes, Brivio; Estigarribia, Carmona,Moralez, Cigarini, Bonaventura; Denis.
A disp.: Sportiello, Bellini, Stendardo, Lucchini, Nica, Kone, Giorgi, Baselli, Migliacico, De Luca, Bentancourt, Livaja. All.: Colantuono
Squalificati: –
Indisponibili: Cazzola, Scaloni, Brienza
Consigliato Denis Sconsigliato Yepes
Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Marques, Agostini; Romulo, Cirigliano, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho.
A disp.: Nicolas, Gonzalez, Albertazzi, Pillud, Donati, Martinho, Jankovic, Juanito, Rabusic, Cacia. All.: Mandorlini
Squalificati: Maietta (1), Sala (1), Donadel (1)
Indisponibili: –
Consigliato Romulo Sconsigliato Marques
Problemi in difesa per Colantuono, visto che Stendardo e Lucchini continuano ad allenarsi a parte e sono in forte dubbio. Il tecnico ha provato Yepes in coppia con Benalouane, con Raimondi inserito a destra. Potrebbe essere questa la soluzione adottata sabato se almeno uno dei due centrali non dovesse recuperare. Sicuramente indisponibili invece Brienza, Scaloni e Cazzola. La buona notizia riguarda Maxi Moralez, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo già da qualche giorno: in caso di forfait è pronto De Luca al fianco di Denis. Stesso discorso per Carmona: Migliaccio l’alternativa. Mandorlini non avrà a disposizione Donadel, Sala e Maietta che sono stati squalificati dal giudice sportivo. Torna però Romulo dopo il riposo precauzionale di domenica scorsa. A centrocampo ballottaggio tra Cirigliano e Donati, ma il giovane argentino appare favorito. Dietro, scontato il ritorno di Marques in coppia con Moras.
CATANIA-SAMPDORIA ore 15.00
L’anno scorso finì così: 3-1
I Migliori: Berghessio 7,5 Kristici 6
Catania (4-4-1-1): Frison; Peruzzi, Gyomber, Spolli, Monzon; Izco, Lodi, Plasil; Barrientos, Bergessio, Castro.
A disp.: Andujar, Capuano, Legrottaglie, Biraghi, Alvarez, Keko, Leto, Fedato, Petkovic, Boateng. All.: Pellegrino
Squalificati: Rolin (1), Rinaudo (1)
Indisponibili: Almiron, Bellusci
Consigliato Berghessio Sconsigliato Gyomber
Sampdoria (4-3-3): Fiorello; Costa, Mustafi, Fornasier, Regini; Renan, Salamon, Bjarnason; Sansone, Okaka, Wszolek.
A disp.: Da Costa, Rodriguez, De Silvestri, Lombardo, Palombo, Krsticic, Maxi Lopez.All.: Mihajlovic
Squalificati: Gastaldello (1), Eder (1), Soriano (1)
Indisponibili: Gabbiadini, Berardi, Obiang, Sestu
Consigliato Okaka Sconsigliato Fornasier
Gli squalificati Rolin e Rinaudo e gli infortunati Bellusci e Almiron sono i quattro rossazzurri indisponibili per la partita contro la Sampdoria. Pellegrino pensa ad alcune novità in formazione. La principale riguarda l’ultilizzo di Frison in porta al posto di Andujar. In difesa torna invece Peruzzi con Gyomber destinato a spostarsi al centro per far coppia con Spolli. A centrocampo rientra dal primo minuto Izco. Mijahilovic potrebbe schierare Fiorillo al posto di Da Costa in porta. Lavoro a parte per Gabbiadini, Berardi e Sestu. Cure per Obiang. Spazio a Fornasier, Renan e Wszolek. A centrocampo ballottaggio Krsticic-Bjarnason
CHIEVO-SASSUOLO ore 15.00
Chievo (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Rubin; Guana, Rigoni, Radovanovic; Hetemaj; Thereau, Paloschi.
A disp.: Puggioni, Dramè, Canini, Bernardini, Sardo, Guarente, Bentivoglio, Stoian, Paredes, Lazarevic, Pellissier, Obinna. All.: Corini
Squalificati: –
Indisponibili: Claiton
Consigliato Paloschi Sconsigliato Rubin
Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Gazzola, Antei, Cannavaro, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, N. Sansone.
A disp.: Pomini, Polito, Mendes, Pucino, Rosi, Ziegler, Chibsah, Masucci, Farias, Sanabria, Floccari, Floro Flores. All.: Di Francesco
Squalificati: Ariaudo (1)
Indisponibili: Alexe, Acerbi, Marrone, Brighi, Bianco, Manfredini
Consigliato Sansone Sconsigliato Antei
Il tecnico Corini non dovrebbe apportare modifiche al 4-3-1-2 con cui la squadra è scesa in campo in Toscana. Unico dubbio il recupero di Dramé che assieme a Paredes sta svolgendo del lavoro differenziato. Si è allenato con la squadra, invece, il difensore Claiton che dovrebbe andare in panchina. In attacco spazio ancora per Thereau con Obinna pronto a subentrare. Di Francesco potrà contare sul rientro di Cannavaro che ha scontato il turno di squalifica ma non avrà Ariaudo fermato dal giudice sportivo. Nella linea a quattro di difesa, al fianco dell’ex del Napoli ci sara’ Antei, con Gazzola a destra e il ballottaggio Ziegler-Longhi per la fascia sinistra. Probabili conferme negli altri ruoli: a centrocampo spazio ancora a Biondini, Magnanelli e Missiroli, come nel tridente d’attacco con Berardi, Zaza e Sansone. Floro Flores possibile alternativa. Ancora differenziato per Bianco, Brighi, Manfredini e Marrone, che salteranno la trasferta di Verona.
GENOA-CAGLIARI ore 15
L’anno scorso finì così: 2-0
I Migliori: Antonelli 6,5 Cossu 5,5
Genoa (3-4-3): Perin; De Maio, Burdisso, Antonini; Motta, Sturaro,Bertolacci, Antonelli; Fetfatzidis, Sculli, Gilardino.
A disp.: Bizzarri, Donnarumma, Portanova. Gamberini, Marchese, De Ceglie, Cofie, Cabral, Konate. All.: Gasperini
Squalificati: –
Indisponibili: Kucka, Vrsaljko, Matuzalem, Centurion, Calaiò
Consigliato Gilardino Sconsigliato Sculli
Cagliari (4-3-3): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Avelar; Tabanelli, Conti, Eriksson; Ibraimi, Sau, Ibarbo.
A disp.: Silvestri, Oikonomou, Del Fabro, Perico, Bastrini, Nenè, Pinilla, Cossu, Cabrera.All.: Pulga
Squalificati: –
Indisponibili: Adryan, Vecino, Ekdal, Dessena, Murru
Consigliato Consigliato Eriksson Sconsigliato Avelar
Stagione finita per Calaiò: gli esami hanno evidenziato la lesione capsulare del legamento perineo astragalico anteriore della caviglia destra. Lavoro differenziato per Centurion, Kucka e Matuzalem. In avanti probabile il tridente Fetfatzidis, Sculli, Gilardino Nene’ e Pinilla sono rientrati nel gruppo, mentre Dessena prosegue il lavoro differenziato verso il recupero. Si e’ fermato Murru, che ha accusato un’elongazione al quadricipite femorale della gamba destra e difficilmente sara’ in campo a Genova, dove saranno assenti anche Vecino e Adryan, ancora in differenziato.
LAZIO-TORINO ore 15
L’anno scorso finì così: 1-1
I Migliori: Mauri 6,5 Glik 6,5
Lazio (4-3-3): Berisha; Cavanda, Ciani, Biava, Radu, Ciani; Biglia, Ledesma, Lulic; Candreva, Mauri, Keita.
A disp.: Strakosha, Pereirinha, Novaretti, Minala, Onazi , Crecco, Kakuta, Felipe Anderson, Postiga, Perea. All.: Reja
Squalificati: Cana (1)
Indisponibili: Marchetti, Klose, Ederson, Dias, Gonzalez., Konko
Consigliato Candreva Sconsigliato Radu
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Maksimovic, Gazzi, Vives, El Kaddouri, Darmian; Meggiorini, Immobile.
A disp.: Gomis, Berni, Rodriguez, Vesovic, Tachtsidis, Kurtic, Barreto. All.: Ventura
Squalificati: Cerci (1), Gillet (fino al 16/08/14)
Indisponibili: Masiello, Larrondo, Pasquale, Farnerud, Basha.
Consigliato Immobile Sconsigliato Darmian
Konko, alle prese con un’elongazione all’adduttore della coscia sinistra, si aggiunge alla gia’ lunga lista degli infortunati. Al suo posto si candidano Cavanda e Pereirinha. Probabile quindi che Reja opti per la difesa a tre dove, in assenza dello squalificato Cana e di Dias, dovrebbero giocare Biava, Ciani e Radu. In un centrocampo con Gonzalez out e Onazi che al massimo andra’ in panchina, si muoveranno Ledesma Biglia e Lulic. In attacco, senza Klose, dovrebbe giocare ancora Mauri accanto a Candreva e al recuperato Keita. Con Cerci squalificato, Ventura rilancia l’attaccante veneto per la trasferta di Roma con la Lazio. Il Torino ritrova Darmian dopo la squalifica ma dovra’ fare a meno di Basha a centrocampo. Gazzi e’ favorito per sostituirlo, visto che Kurtic, se sara’ convocato dopo l’infortunio, dovrebbe partire dalla panchina.
MILAN-LIVORNO ore 15
Milan (4-2-3-1): Abbiati; Bonera, Rami, Mexes, Constant; De Jong, Montolivo; Poli, Kakà, Taarabt; Balotelli.
A disp.: Gabriel, Coppola, Zapata, Abate, Zaccardo, De Sciglio, Emanuelson, Birsa, Saponara, Robinho, Pazzini. All.: Seedorf
Squalificati: –
Indisponibili: Petagna, Muntari, Essien, El Shaarawy, Honda
Consigliato Balotelli Sconsigliato Bonera
Livorno (3-5-2): Bardi; Ceccherini, Valentini, Castellini; Piccini, Benassi, Duncan, Greco, Mesbah; Emeghara, Paulinho.
A disp.: Anania, Aldegani, Rinaudo, Gemiti, Coda, Emerson, Mosquera, Borja, Bartolini, Belfodil, Siligardi. All.: Di Carlo
Squalificati: Biagianti (1)
Indisponibili: Luci, Mbaye
Consigliato Greco Sconsigliato Castellini
Torna a disposizione De Sciglio, ma dopo quasi quattro settimane di stop per una distorsione alla caviglia destra probabilmente partira’ dalla panchina. Sulla fascia destra il dubbio e’ fra Bonera e Abate, che sta trovando poco spazio e teme di perdere il Mondiale. Ballottaggio anche tra Poli e Birsa. In cerca della condizione ottimale per tornare in campo, El Shaarawy e Petagna si sono allenati con la Primavera, e sono via del recupero anche Muntari e Honda, che dovrebbero tornare in gruppo dopo Pasqua. Almeno una settimana in piu’ servira’ invece a Essien. Di Carlo recupera Ceccherini in difesa, mentre e’ ancora in dubbio Emerson, che ha lavorato a parte, mentre a centrocampo dovra’ fare a meno di Biagianti, squalificato. Al suo posto c’è Duncan. In attacco Paulinho confermato. Accanto a lui giocherà uno tra Siligardi e Emeghara.
PARMA-INTER ore 15
L’anno scorso finì così: 1-0
I Migliori: Biabiany 7 Handanovic 7
Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Molinaro; Acquah, Marchionni, Parolo; Biabiany, Cassano, Schelotto.
A disp.: Bajza, Felipe, Rossini, Gobbi, Obi, Galloppa, Munari, Gargano, Mauri, Amauri, Palladino, Cerri. All.: Donadoni
Squalificati: –
Indisponibili: Vergara, Pozzi
Consigliato Biabiany Sconsigliato Molinaro
Inter (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Samuel, Rolando; D’Ambrosio, Hernanes, Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Icardi, Palacio.
A disp.: Carrizo, Castellazzi, Andreolli, Zanetti, Taider, Kuzmanovic, Guarin, Botta, Milito.All.: Mazzarri
Squalificati: Ranocchia (1)
Indisponibili: Juan Jesus, Alvarez, Jonathan
Consigliato Icardi Sconsigliato Andreolli
Cassano, reduce da una distorsione alla caviglia rimediata nel match con la Lazio, è tornato in gruppo e sta recuperando dall’infortunio. Se ci sara’ tocchera’ a lui giostrare in attacco assieme a Biabiany e Schelotto con Amauri e Palladino in panchina. La presenza o meno in campo di Fantantonio e’ l’unico dubbio di formazione per il tecnico emiliano che dovrebbe confermare il classico 4-3-3 con Cassani, Paletta, Lucarelli e Molinaro in difesa e Gargano (o Acquah), Marchionni e Parolo a centrocampo.
Jonathan e Alvarez potrebbero non partecipare alla trasferta di sabato pomeriggio a Parma. Il difensore dell’Inter e’ alle prese con un risentimento muscolare e continua a lavorare a parte. Stesso discorso per Alvarez, colpito da un’infiammazione al collaterale del ginocchio sinistro. Fuori per infortunio anche Juan Jesus fino al termine della stagione. Molto probabile la conferma dell’undici titolare schierato domenica scorsa contro la Sampdoria. Unica eccezione, a causa della squalifica di Ranocchia, l’utilizzo in difesa di Campagnaro.
UDINESE-NAPOLI ore 15
L’anno scorso finì così: 0-0
I Migliori: Basta 6,5 Pandev 6
Udinese (4-3-2-1): Scuffet; Heurtaux, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Pinzi, Allan, Badu; Pereyra, Fernandes; Di Natale.
A disp.: Brkic, Naldo, Bubnjic, Widmer, Jadson, Basta, Yebda, Maicosuel, Zielinski, Muriel, Nico Lopez. All.: Guidolin
Squalificati: –
Indisponibili: Lazzari , Beleck, Yebda, Kelava, Benussi
Consigliato Di Natale Sconsigliato Pereyra
Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Hamsik, Insigne; Zapata.
A disp.: Doblas, Colombo, Britos, Reveillere, Mesto, Zuniga, Radosevic, Behrami, Dzemaili, Pandev. All.: Benitez
Squalificati: Mertens (1)
Indisponibili: Rafael, Maggio, Higuain
Consigliato Jorginho Sconsigliato Albiol
L’impiego di Lazzari nel match di sabato con il Napoli e’ in forse. Il centrocampista ha proseguito il lavoro differenziato anche giovedì, cosi’ come Beleck e Yebda. Fisioterapia per i due portieri di riserva Benussi e Kelava. Tra i pali sara’ riconfermato Scuffet. Tolta l’incognita Lazzari, comunque, il tecnico Francesco Guidolin non dovrebbe avere grossi problemi di formazione. Nessun giocatore e’ fermo per squalifica. Problemi per Higuain. Il Pipita ha terminato in anticipo l’allenamento mattutino per un contrasto e la società fa sapere che ha riportato un trauma contusivo alla gamba sinistra. Il problema è al muscolo tibiale e peroneo anteriore. Sono escluse fratture, ma sono attesi esami più approfonditi. La prognosi è di qualche giorno: l’argentino non ci sarà a Udine dove mancherà anche Mertens, squalificato. Hamsik dovrebbe ritrovare spazio dall’inizio. A centrocampo ballottaggio Inler-Behrami.
JUVENTUS-BOLOGNA ore 18.30
L’anno scorso finì così: 2-1
I Migliori: Pogba 6,5 Kone 5,5
Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Ogbonna, Chiellini; Isla, Marchisio, Pirlo, Pogba, Asamoah; Llorente, Giovinco.
A disp.: Storari, Rubinho, Barzagli, Peluso, Padoin, Vidal, Quagliarella, Vucinic, Tevez, Osvaldo. All.: Conte
Squalificati: Bonucci (1), Lichsteiner (1)
Indisponibili: Pepe, Barzagli
Consigliato Llorente Sconsigliato Isla
Bologna (3-5-1-1): Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Friberg, Pazienza, Christodoulopoulos, Morleo; Kone, Cristaldo.
A disp.: Stojanovic, Mantovani, Sorensen, Cech, Perez, Laxalt, Ibson, Moscardelli, Paponi, Acquafresca, Bianchi. All.: Ballardini
Squalificati: –
Indisponibili: Della Rocca, Krhin, Crespo
Consigliato Kone Sconsigliato Natali
In vista della sfida al Bologna, la Juventus recupera Barzagli, assente da un mese per problemi muscolari a un polpaccio, che potrebbe rientrare tra i convocati. Conte non avra’ a disposizione gli squalificati Bonucci e Lichtsteiner: pronti Ogbonna e Isla. Vidal e Tevez dovrebbero partire di nuovo dalla panchina; in attacco fiducia ancora a Giovinco accanto a Llorente. Tutti disponibili per il tecnico Davide Ballardini, tranne Rene Krhin, che ha svolto terapie e lavoro differenziato, e Jose’ Crespo, per terapie.
FIORENTINA-ROMA ore 21
L’anno scorso finì così: 0-1
I Migliori: Cuadrato 7 Totti 6,5
Fiorentina (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro,Ambrosini; Borja Valero; Cuadrado, Matri.
A disp.: Rosati, Roncaglia, Diakite, Compper, Vargas, Bakic, Anderson, Wolski, Ilicic, Joaquin, Matos. All.: Montella
Squalificati: –
Indisponibili: Rossi, Rebic, Gomez, Fernandez, Hegazy
Consigliato Cuadrato Sconsigliato Matri
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Toloi, Castan, Dodo; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti, Ljajic.
A disp.: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Torosidis, Taddei, Ricci, Mazzitelli, Bastos,Florenzi. All.: Garcia
Squalificati: Destro (3)
Indisponibili: Balzaretti, Strootman, Benatia
Consigliato Totti Sconsigliato Dodo
Potrebbe tornare a disposizione Ambrosini, assente nell’ultima gara per un affaticamento muscolare. Restano sotto osservazione le condizioni di Mati Fernandez alle prese con la metatarsalgia, sempre ai box Rossi, Gomez, Hegazi e Rebic. Montella potrebbe dare fiducia ancora a Matri dal 1′ minuto, ma Matos resta un’opzione. La squadra di Rudi Garcia non potra’ contare su Destro, il cui ricorso contro lo stop di 3 turni e’ stato respinto dalla Corte di giustizia federale. Lavoro differenziato per Maicon, palestra e fisioterapia per Benatia mentre Castan è alle prese con un lieve affaticamento all’adduttore della coscia destra che comunque non preoccupa lo staff medico. Tornano arruolabili Pjanic e Florenzi, che dovrebbe completare il tridente con Gervinho e Totti. In alternativa, pronti Taddei e Ljajic.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
I Vostri commenti sono benvenuti!
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.