Fantacalcio: Consigli, Precedenti e Probabili Formazioni 26 giornata Serie A 2013-14
Si prosegue senza sosta con il ritmo delle partite; appena terminato il turno delle Coppe Europee con la qualificazione di Juventus, Napoli e Fiorentina, si riparte per la volata scudetto e lotta per la salvezza. Sabato sera sarà la Roma a iniziare la 26^ giornata ospitando l’Inter per una grande sfida.
Domenica dopo Cagliari – Udinese delle 12.30 il pomeriggio verrà spalmato in due orari: 18.30 con Livorno-Napoli ed il consueto blocco delle 15 su cui spiccano due partite che potrebbero regalare goal ed emozioni: Verona-Bologna e Torino-Sampdoria.
La sera la Juventus scende a San Siro contro il Milan in contemporanea con la partita del Franchi: Fiorentina – Lazio.
La nostra proposta Modulo 3-4-3:
Reina
Benatia Bonucci Glik
Cerci Hamsik Cuadrato Bonaventura
Gervinho Destro Tevez
SABATO 1 MARZO
ROMA-INTER ore 20.45
L’anno scorso è finita così’:1-1
I migliori: Totti 7 Guarin 7
Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Benatia, Castan, Romagnoli; Pjanic, De Rossi, Strootman; Gervinho, Destro, Ljajic
A disp.: Skorupski, Lobont, Toloi, Bastos, Jedvaj, Mazzitelli, Nainggolan, Taddei, Battaglia, F.Ricci, Di Mariano. All.: Garcia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dodò, Balzaretti, Florenzi, Maicon, Totti
Consigliato Destro Sconsigliato Ljajic
Inter (3-5-2): Handanovic; Rolando, Samuel, Juan Jesus; D’Ambrosio, Guarin, Kuzmanovic, Hernanes, Nagatomo; Palacio, Icardi
A disp.: Carrizo, Castellazzi, Ranocchia, Campagnaro, Jonathan, Zanetti, Kovacic, Alvarez, Cambiasso, Taider, Botta, Milito. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Consigliato Palacio Sconsigliato JuanJesus
Gervinho, alle prese con l’influenza, non ha partecipato alla seduta del mercoledì a scopo precauzionale ma contro i nerazzurri sarà regolarmente al suo posto. Garcia dovrà fare a meno di Totti (trauma contusivo) e Florenzi (distorsione alla caviglia destra), oltre che a Maicon, Dodò e Balzaretti. Recuperato Torosidis. Hernanes partirà titolare. Il Profeta è tornato ad allenarsi in gruppo, così come Campagnaro. In attacco, Mazzarri giocherà la carta Icardi, che affiancherà Palacio. Panchina per Milito. D’Ambrosio potrebbe partire dal 1′ al posto di Jonathan.
DOMENICA 2 MARZO
CAGLIARI-UDINESE ore 12.30
L’anno scorso è finita così’:0-1
I migliori: Astori 6,5 Pereyra 7
Cagliari (4-3-1-2): Avramov; Dessena, Rossettini, Astori, Avelar; Vecino, Cossu, Eriksson; Adryan; Pinilla, Ibarbo
A disp.: Silvestri, Perico, Pisano, Del Fabro, Murru, Cabrera, Ibraimi, Nenè, Sau. All.: Lopez
Squalificati: Conti (1), Ekdal (1)
Indisponibili: nessuno
Consigliato Pinilla Sconsigliato Vecino
Udinese (3-5-1-1): Scuffet; Heurtaux, Danilo, Naldo; Basta, Allan, Badu, Pereyra, Gabriel Silva; Fernandes; Di Natale
A disp.: Kelava, Brkic, Douglas, Pinzi, Widmer, Yebda, Jadson, Mlinar, Zielinski, Nico Lopez, Maicosuel, Muriel. All.: Guidolin
Squalificati: Domizzi (1)
Indisponibili: Lazzari, Bubnjic
Consigliato Fernandes Sconsigliato Naldo
Completamente recuperato Pisano. A questo punto Lopez dovrà fare a meno degli squalificati Conti ed Ekdal. Scalpita Ibraimi, galvanizzato dalla convocazione nella nazionale macedone e autore di un poker nell’amichevole infrasettimanale contro la Primavera. Guidolin ritrova Heurtaux e Pereyra, che hanno scontato un turno di squalifica, ma perde Lazzari e Domizzi. Il centrocampista si è infortunato martedì in amichevole e ha riportato una distrazione ai flessori della coscia destra; il difensore salterà il match contro i sardi per squalifica. Da valutare le condizioni di Gabriel Silva.
ATALANTA-CHIEVO ore 15
L’anno scorso è finita così’:2-2
I migliori: Cigarini 6,5 Thereau 7,5
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Benalouane, Yepes, Stendardo, Brivio; Raimondi, Carmona, Cigarini, Bonaventura; De Luca; Denis.
A disp.: Sportiello, Lucchini, Nica, Del Grosso, Kone, Migliaccio, Cigarini, Estigarribia, Giorgi, Brienza, Bentancourt, Maxi Moralez. All.: Colantuono
Squalificati: –
Indisponibili: Bellini, Cazzola, Livaja
Consigliato Bonaventura Sconsigliato Benalouane
Chievo (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Dramé; Guana, Rigoni, Guarente; Hetemaj; Paloschi, Thereau.
A disp.: Puggioni, Bernardini, Claiton, Canini, Rubin, Radovanovic, Bentivoglio, Paredes, Stoian, Lazarevic, Obinna, Pellissier. All.: Corini
Squalificati: Sardo (2)
Indisponibili: –
Consigliato Thereau Sconsigliato Guana
Maxi Moralez si allena a parte e resta in dubbio, nonostante l’ecografia abbia escluso problemi seri al flessore sinistro. Pronto De Luca a supportare Denis. A centrocampo Cigarini al fianco di Carmona, con Raimondi e Bonaventura sulle fasce. In difesa Stendardo e Yepes centrali, Benalouane e Brivio sugli esterni. Livaja fuori rosa per motivi disciplinari. Corini deve rinunciare al solo Sardo, espulso dalla panchina nella gara con il Catania e squalificato per due turni. Il tecnico non ha in mente stravolgimenti tattici in vista, con Hetemaj pronto a ricoprire il ruolo di trequartista. Pochi dubbi anche davanti con Thereau e Paloschi che guideranno l’attacco.
GENOA-CATANIA ore 15
L’anno scorso è finita così’:0-2
I migliori: Matuzalem 6,5 Spolli 6,5
Genoa (3-4-3): Perin; Antonini, Burdisso, De Maio; Sturaro, Cofie, Bertolacci, Antonelli; Konatè, Gilardino, Sculli.
A disp.: Bizzarri, Albertoni, Portanova, Marchese, De Ceglie, Centurion, Cabral, Motta, Fetfatzidis, Calaiò. All.: Gasperini
Squalificati: Matuzalem (1)
Indisponibili: Kucka, Gamberini, Donnarumma, Vrsaljko
Consigliato Burdisso Sconsigliato Sculli
Catania (4-3-3): Andujar; Peruzzi, Bellusci, Spolli, Alvarez; Izco, Lodi, Rinaudo; Keko, Petkovic, Fedato.
A disp.: Frison, Gyomber, Legrottaglie, Biraghi, Rolin, Capuano, Monzon, Almiron, Plasil, Leto, Boateng. All.: Maran.
Squalificati: Bergessio (1)
Indisponibili: Castro, Barrientos
Consigliato Rinaudo Sconsigliato Pektovic
Doppietta in partitella per Calaiò, che scalpita in panchina dopo la punizione che ha regalato il pareggio contro il Napoli. Sturaro al posto dello squalificato Matuzalem. Problemi in attacco per Maran, che dovrà fare a meno dello squalificato Bergessio e dell’infortunato Castro, sottopostosi a intervento chirurgico in seguito alla lesione al legamento collaterale del ginocchio destro rimediata a Verona. Out anche Barrientos, alle prese con i postumi di un infortunio muscolare. Si tenta il difficile recupero di Leto.
SASSUOLO-PARMA ore 15
Sassuolo (3-5-2): Pegolo; Mendes, Cannavaro, Ariaudo; Rosi, Brighi, Magnanelli, Biondini, Longhi; Floccari, Berardi.
A disp.: Pomini, Bianco, Antei, Manfredini, Gazzola, Chibsah, Marrone, Missiroli, Farias, Sansone, Floro Flores, Zaza. All.: Malesani
Squalificati: –
Indisponibili: Terranova, Acerbi, Alexe, Masucci, Ziegler
Consigliato Berardi Sconsigliato Longhi
Parma (3-5-2): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Gargano, Parolo, Marchionni, Molinaro; Cassano, Amauri.
A disp.: Bajza, Pavarini, Rossini, Felipe, Gobbi, Mauri, Galloppa, Obi, Acquah, Schelotto, Palladino, Pozzi. All.: Donadoni
Squalificati: Munari (1)
Indisponibili: Vergara
Consigliato Parolo Sconsigliato Cassani
Malesani molto probabilmente cambierà qualcosa nel 3-5-2 proposto a Roma contro la Lazio. Berardi verrà schierato dal primo minuto per Zaza, con la conferma di Floccari. A centrocampo, ritrovato Magnanelli, previsti il rientro di Brighi e la conferma di Biondini, con Rosi e Longhi laterali. In difesa, al fianco di Cannavaro e Mendes, il dubbio riguarda Antei o Ariaudo. Il solo Vergara, fermo per problemi fisici, e Munari, stop per squalifica, Donadoni avrà a disposizione tutta la rosa. In avanti Cassano e Amauri, in cabina di regia ci dovrebbe essere Marchionni con Parolo e Gargano al fianco.
TORINO-SAMPDORIA ore 15
L’anno scorso è finita così’:0-0
I migliori: Glik 6,5 De Silvestri 7
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Bovo; Darmian, Kurtic, Vives, Farnerud, Pasquale; Cerci, Immobile.
A disp.: Gomis, Berni, Rodriguez, Vesovic, Gazzi, Basha, Tachtsidis, Barreto, Meggiorini, Larrondo. All.: Ventura
Squalificati: El Kaddouri (1), Gillet (fino al 16-08-2014)
Indisponibili: Masiello, Moretti
Consigliato Immobile Sconsigliato Pasquale
Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Fornasier, Regini; Renan, Obiang; Soriano, Krsticic, Gabbiadini; Eder.
A disp.: Fiorillo, Tozzo, Salamon, Rodriguez, Berardi, Bjarnason, Wszolek, Sestu, Sansone, Okaka. All.: Mihajlovic
Squalificati: Maxi Lopez (1), Palombo (1), Costa (1)
Indisponibili: Gastaldello
Consigliato Renan Sconsigliato Soriano
Oltre agli infortunati Moretti e Masiello, Ventura deve sostituire lo squalificato El Kaddouri: Farnerud in mezzo al campo. Al posto di Moretti potrebbe giocare Maksimovic ma c’è anche la carta del debuttante Vesovic. Gastaldello continua le cure dopo la botta alla caviglia rimediata in allenamento ed è in dubbio. Allenamento differenziato per Maxi Lopez che comunque salterà la gara di domenica per squalifica.
VERONA-BOLOGNA ore 15
Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Marques, Moras, Albertazzi; Romulo, Donadel, Hallfredsson; Iturbe, Gomez, Jankovic.
A disp.: Nicolas, Pillud, Gonzalez, Maietta, Agostini, Cirigliano, Donati, Marquinho, Sala, Martinho, Cacia, Rabusic. All.: Mandorlini
Squalificati: Toni (1)
Indisponibili: Alvaro Gonzalez
Consigliato Iturbe Sconsigliato Cacciatore
Bologna (3-5-1-1): Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Perez, Khrin, Christodoulopoulos, Morleo; Kone; Bianchi.
A disp.: Stojanovic, Malagoli, Mantovani, Sorensens, Crespo, Cech, Friberg, Laxalt, Ibson, Moscardelli, Paponi. All.: Ballardini
Squalificati: –
Indisponibili: Acquafresca, Della Rocca, Pazienza
Consigliato Kone Sconsigliato Perez
Gonzalez non ha ancora recuperato dall’infortunio muscolare e ha svolto un lavoro differenziato. Buone notizie per Maietta: l’infortunio patito con la Roma è alle spalle. Assente Toni per squalifica, tre nomi in ballo per la sostituzione. Cristaldo colpito da un attacco influenzale e assente nella partitella in famiglia: se non dovesse farcela, Ballardini potrebbe schierare Kone in appoggio a Bianchi, unica punta nel 3-5-1-1. A centrocampo rientrerà Perez, scontata la squalifica.
LIVORNO-NAPOLI ore 18.30
Livorno (5-3-2): Bardi; Mbaye, Coda, Rinaudo; Ceccherini, Mesbah, Benassi, Emerson, Greco; Emeghara, Paulinho.
A disp.: Anania, Aldegani, Valentini, Castellini, Gemiti, Mosquera, Biagianti, Duncan, Borja, Belfodil. All.: Di Carlo
Squalificati: –
Indisponibili: Siligardi, Piccini, Luci
Consigliato Greco Sconsigliato Coda
Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Henrique, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Mertens; Pandev. A disp.: Colombo, Uvini, Britos, Reveillere, Radosevic, Behrami, Bariti, Dzemaili, Insigne, Zapata. All.: Benitez.
Squalificati: Albiol (1), Higuain (1)
Indisponibili: Mesto, Zuniga, Rafael
Consigliato Mertens Sconsigliato Maggio
Siligardi continua a lavorare a parte per recuperare dall’infortunio alla caviglia. L’attacco sarà formato dalla coppia Emeghara-Paulinho, con Belfodil pronto a subentrare. Nel Napoli Pandev terminale d’attacco vista la squalifica di Higuain. Hamsik torna dall’inizio e molto probabilemente pure Mertens in panchina Callejon o Insigne
.
FIORENTINA-LAZIO ore 20.45
L’anno scorso è finita così’:2-0
I migliori: Cuadrato 7,5 Candreva 6,5
Fiorentina (3-5-1-1): Neto; Tomovic, G.Rodriguez, Savic; Cuadrado, Mati Fernandez, Aquilani, Anderson, Pasqual; Ilicic; Matri. A disp.: Rosati, Lupatelli, Roncaglia, Compper, Vargas, Ambrosini, Bakic, Matos, Wolski, Joaquin, Gomez. All.: Montella (squalificato)
Squalificati: Borja Valero (4), Pizarro (1), Diakite (1)
Indisponibili: Rossi, Rebic, Hegazi
Consigliato Matri Sconsigliato Anderson
Lazio (4-3-3): Berisha; Cavanda, Cana, Ciani, Radu; Gonzalez, Ledesma, Mauri; Candreva, Klose, Lulic. A disp.: Marchetti, Strakosha, Biava, Novaretti, Konko, Biglia, Onazi, Pereirinha, Anderson, Kakuta, Keita, Perea. All.: Reja
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ederson, Postiga
Consigliato Klose Sconsigliato Ciani
Fiorentina in totale emergenza squalificati B.Valero, Pizarro e Diakitè al loro posto M. Fernandez, Aquilani e Tomovic. Difficile che Gomez riparti dal primo minuto dato l’impegno settimanale. Nella Lazio potrebbe rientrare Mauri ma la forma strepitosa di Keita metted ei dubbi. Dientro Ciani per Dias
MILAN-JUVENTUS ore 20.45
L’anno scorso è finita così’:1-0
I migliori: Robinho 7 Vidal 6
Milan (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio, Rami, Bonera, Emanuelson; De Jong, Montolivo; Poli, Kakà, Taarabt; Pazzini.
A disp.: Amelia, Gabriel, Mexes, Zapata, Abate, Zaccardo, Constant, Essien, Honda, Saponara, Robinho. All.: Seedorf
Squalificati: Muntari (1)
Indisponibili: El Shaarawy, Silvestre, Balotelli
Consigliato Pazzini Sconsigliato Rami
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Peluso; Teves, Lllorente. A disp.: Storari, Rubinho, Caceres, Ogbonna, Isla, Padoin, Giovinco, Osvaldo, Quagliarella. All.: Conte
Squalificati: Vidal (1)
Indisponibili: Asamoah, Vucinic
Consigliato Tevez Sconsigliato Buffon
Balotelli non convocato. Pazzini è pronto a giocare al suo posto con una maschera per proteggere il naso dopo la lussazione alla cartilagine rimediata contro la Sampdoria. Alle spalle dell’unica punta, Poli al momento favorito al fianco di Kakà e Taarabt. In difesa recuperati De Sciglio, che ha riassorbito la distorsione alla caviglia sinistra, e Bonera, che ha smaltito la febbre. Sono di nuovo a disposizione Robinho e Birsa.
Nella Juve che sbarcherà solo venerdi in Italia ci sarà la squadra tipo con Marchisio per Vidal e Peluso per Asamoah. Da verificare Chiellini nel caso non dovesse farcela ballottaggio Caceres-Ogbonna.
Aggiornato alle 20 del 1/3
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.