Fantacalcio: Consigli, Precedenti e Probabili Formazioni 22 giornata Serie A 2013-14
Giornata difficilissima per i fantamister che con le probabili formazioni potrebbero subire assenze improvvise dovute alle operazioni di calciomercato. Anche il mal tempo che imperversa in Italia mette a rischio la regolarità di alcune gare. La 22a giornata culminerà con il posticipo domenicale Juventus-Inter. Il sabato inizia con due squadre nell’ultimo periodo in seria difficoltà: Bologna e Udinese e si chiude, in serata, con ben due partite Cagliari-Fiorentina e Milan-Torino.
Domenica la partita di mezzogiorno è il derby della Lanterna. Nel blocco delle ore 15 in evidenza Atalanta-Napoli e Roma-Parma due partite solo apparentemente facili per le squadre di vertice. Altra partita da tenere sotto controllo è lo scontro salvezza fra Catania e Livorno, chi dovesse perdere si porterebbe in una situazione di classifica quasi irrimediabile.
Non perdete l`appuntamento con la Bussola del Fantacalcio 2013/14 – Speciale Calciomercato invernale, la guida sul fantacalcio a giorni disponibile su Informarea.
La nostra proposta Modulo 3-4-3
De Sanctis
Benatia Chiellini Maicon
Cerci Kaka Pogba Vidal
Gervinho Palacio Eder
SABATO 1 FEBBRAIO
BOLOGNA-UDINESE ore 18
Bologna (3-5-1-1): Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Perez, Kone, Pazienza, Morleo; Diamanti; Bianchi
A disp.: Stojanovic, Agliardi, Sorensen, Mantovani, Crespo, Laxalt, Christodoulopoulos, Khrin, Cristaldo, Della Rocca, Moscardelli, Acquafresca. All.: Ballardini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cech
Consigliato Natali Sconsigliato Perez
Udinese (3-5-2): Brkic; Heurtaux, Danilo, Naldo; Basta, Pereyra, Allan, Pinzi, G. Silva; Nico Lopez, Di Natale
A disp.: Kelava, Scuffet, Domizzi, Widmer, Badu, Douglas, Lazzari, Mlinar, Fernandes, Zielinski, Muriel, Maicosuel. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Benussi, Beleck, Neuton
Consigliato Lopez, Sconsigliato Naldo
L’anno scorso è finita così: 1-1
Migliori: Diamanti 7, Di Natale 7
Ballardini ha a disposizione l’intera rosa, a parte Cech, che sta continuando a svolgere terapie, e Della Rocca che ha fatto una seduta differenziata. Per il resto, allenamento mattutino e sotto la pioggia per la squadra, al centro tecnico di Casteldebole. Probabile la conferma del 3-5-1-1, con Diamanti in appoggio a Bianchi. Anche se le condizioni di Diamanti saranno valutate ora per ora per via di un affaticamento muscolare. L’Udinese recupera Domizzi: il difensore si è allenato regolarmente con il resto del gruppo e Guidolin dovrebbe averlo a tutti gli effetti tra i disponibili, come le altre pedine fondamentali della squadra: Di Natale, Danilo ed Heurtaux. Sono sulla via del recupero anche Gabriel Silva e Widmer che si sono allenati in gruppo almeno in parte, proseguendo comunque nell’attività differenziata. Il neo-acquisto Hassan Yebda difficilmente sarà gettato nella mischia
.
CAGLIARI-FIORENTINA ore 20.45
Cagliari (4-3-1-2): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Murru; Dessena, Conti, Ekdal; Cabrera; Pinilla, Sau
A disp.: Silvestri, Carboni, Adryan, Del Fabro, Perico, Vecino, Tabanelli, Oikonomou, Eriksson, Ibraimi, Solinas, Nené. All.: Lopez
Squalificati: Cossu (1)
Indisponibili: Ibarbo
Consigliato Sau Sconsigliato Pisano
Fiorentina (4-3-3): Neto; Roncaglia, Savic, Rodriguez, Pasqual; M. Fernandez, Pizarro, Aquilani; Cuadrado, Matri, Vargas
A disp.: Rosati, Lupatelli, Bakic, Compper, Ambrosini, Anderson, Joaquin, Rebic, Matos, Wolski, Ilicic, Iakovenko. All.: Montella
Squalificati: nessuno
Indisponibili: B. Valero, Rossi, Gomez, Hegazi, Tomovic
Consigliato Matri Sconsigliato Savic
L’anno scorso è finita così: 2-1
Migliori: Pinilla 7,5 Cuadrato 6,5
Tutti presenti in campo, anche i nuovi acquisti Adryan, Tabanelli e Vecino. Si è rivisto in gruppo anche Nené, completamente recuperato dall’infortunio subito nell’utlima gara del 2013 col Napoli. Dopo la squalifica, sarebbe dovuto tornare a disposizione di Lopez anche Ibarbo, assente con il Milan, ma l’attaccante colombiano è stato vittima di un attacco di appendicite ed è stato ricoverato in ospedale. La Fiorentina ritrova Gonzalo Rodriguez che ha smaltito il turno di squalifica. Da valutare Borja Valero reduce da un problema muscolare, che continua a seguire un lavoro personalizzato. Resta sotto esame pure Tomovic per l’infortunio al ginocchio riportato dieci giorni fa, ancora ai box Mario Gomez oltre naturalmente a Rossi e Hegazy.
MILAN-TORINO ore 20.45
Milan (4-2-3-1): Amelia; De Sciglio, Bonera, Rami, Emanuelson; De Jong, Montolivo; Honda, Kakà, Robinho; Pazzini
A disp.: Coppola, Gabriel, Abate, Constant, Mexes, Birsa, Muntari, Cristante. All.: Seedorf
Squalificati: Balotelli (1)
Indisponibili: El Shaarawy, Zapata, Silvestre, Petagna, Abbiati, Poli, Zaccardo
Consigliato Kaka Sconsigliato Rami
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Tachtsidis, Vives, Farnerud, S. Masiello; Cerci, Immobile
A disp.: L. Gomis, Berni, Bovo, Rodriguez, Basha, Kurtic, Pasquale, El Kaddouri, Barreto, Meggiorini. All.: Ventura
Squalificati: Gillet (fino al 16 agosto 2014)
Indisponibili: Larrondo, Gazzi
Consigliato Cerci Sconsigliato Glik
L’anno scorso è finita così: 1-0
Migliori: Abbiati 7, Basha 6,5
Mancherà lo squalificato Balotelli, sostituito da Pazzini, in un attacco dove dovrebbero essere confermati Honda, Kaka e Robinho. Essien è pronto per il debutto, ma è più probabile che parta dalla panchina. In difesa pesano le assenze degli infortunati Zapata e Silvestre, indisponibili come El Shaarawy, i cui tempi di recupero sono ancora incerti.
Lavoro differenziato per Gazzi, alle prese con la distrazione ai legamenti della caviglia, e di scarico per Larrondo, reduce dall’impegno con la Primavera e vicino al rientro dopo il lungo infortunio. Per il resto, gruppo al completo. Contro i rossoneri, confermati il 3-5-2 e la coppia d’attacco Cerci-Immobile.
DOMENICA 2 FEBBRAIO
ATALANTA-NAPOLI ore 15
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Benalouane, Stendardo, Yepes, Del Grosso; Raimondi, Migliaccio, Cigarini, Bonaventura; Moralez; Denis
A disp.: Sportiello, Polito, Giorgi, Lucchini, Baselli, Brienza, Cazzola, Estigarribia, Kone, Nica, Livaja, De Luca. All.: Colantuono
Squalificati: Brivio (1), Carmona (1)
Indisponibili: Scaloni, Bellini
Consigliato Denis, Sconsigliato Cigarini
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Fernandez, Reveillere; Inler, Dzemaili; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain
A disp.: Reina, Colombo, Uvini, Britos, Cannavaro, Armero, Radosevic, Jorginho, Bariti, Pandev, Insigne, Zapata. All.: Benites
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Zuniga, Mesto, Behrami
Consigliato Callejon Sconsigliato Maggio
L’anno scorso è finita così: 1-0
Migliori: Carmona 6,5 Hamsik 6
Bergamo ha abbracciato il nuovo acquisto Estigarribia: il paraguaiano si è allenato e potrebbe debuttare già contro il Napoli sulla corsia sinistra, magari proprio al posto dello squalificato Brivio. Toccherà invece a Migliaccio prendere il posto di Carmona, anche lui fermato dal giudice sportivo. In difesa Yepes dovrebbe esser confermato al fianco di Stendardo, con Lucchini in panchina. In attacco torneranno titolari Denis e Moralez, sulle fasce dovrebbero agire Raimondi e Bonaventura. A parte ancora Bellini e Scaloni. Poche notizie per il Napoli atteso da numerose gare nei prossimi mesi , Benitez sicuramente farà qualche variazione. Le più probabili Mertens per Insigne e Fernandez per Britos. Ballottaggio Inler – Jorginho.
CATANIA-LIVORNO ore 15
Catania (4-3-3): Frison; Peruzzi, Bellusci, Spolli, Biraghi; Izco, Lodi, Rinaudo; Barrientos, Bergessio, Leto
A disp.: Andujar, Gyomber, Legrottaglie, Rolin, Capuano, Plasil, Guarente, Almiron, Keko, Castro, Boateng, Petkovic. All.: Maran
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Alvarez
Consigliato Leto Sconsigliato Spolli
Livorno (5-3-2): Bardi; Mbaye, Ceccherini, Emerson, Valentini, Castellini; Benassi, Luci, Duncan; Emeghara, Paulinho
A disp.: Anania, Aldegani, Rinaudo, Piccini, Gemiti, Mesbah, Mosquera, Biagianti, Siligardi, Borja. All.: Di Carlo
Squalificati: Greco (1), Coda (1)
Indisponibili: nessuno
Consigliato Emeghara Sconsigliato Valentini
Per la partita al Massimino contro il Livorno, Maran recupera Spolli e Barrientos, entrambi attesi tra i titolari. Probabile un ritorno al 4-3-3 anche se il tecnico rossazzurro sta continuando a provare pure il 3-5-2 utilizzato a San Siro contro l’Inter. Differenziato per Alvarez e Bellusci, quest’ultimo uscito malconcio durante il secondo tempo della partita con i nerazzurri e in dubbio per domenica. Allenamento pomeridiano al centro Coni di Tirrenia per il Livorno di mister Di Carlo, atteso ora da un’altra battaglia a Catania, dopo la vittoria di domenica scorsa nello scontro salvezza contro il Sassuolo. Tutti presenti e in gruppo anche Mesbah, arrivato in prestito dal Parma e già al secondo allenamento con i suoi nuovi compagni.
CHIEVO-LAZIO ore 15.00
Chievo (3-5-2): Puggioni; Frey, Dainelli, Cesar; Sardo, Radovanovic, Rigoni, Hetemaj, Dramé; Paloschi, Thereau
A disp.: Agazzi, Squizzi, Papp, Claiton, Mbaye, Acosty, Bentivoglio, Lazarevic, Kupisz, Sestu, Pellissier. All.: Corini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Calello
Consigliato Thereau Sconsigliato Sardo
Lazio (3-4-2-1): Marchetti; Biava, Cana, Dias; Cavanda, Onazi, Ledesma, Lulic; Candreva, Anderson; Klose
A disp.: Berisha, Ciani, Novaretti, Pereirinha, Gonzalez, Crecco, Biglia, Hernanes, Perea, Keita. All.: Reja
Squalificati: Mauri (fino al 2 febbraio 2014)
Indisponibili: Konko, Alfaro, Ederson, Radu
Consigliato Candreva Sconsigliato Cana
L’anno scorso è finita così: 1-3
Migliori: Pellissier 6, Hernanes 8
Nel Chievo l’unica variante dovrebbe essere Radovanovic al posto di Bentivoglio, i neo acquisti Agazzi ed Estigarribia dovrebbero accomodarsi in panchina. Nella Lazio se parte Hernanes (ormai quasi sicuro) il posto da trequartista è di Anderson in attesa del rientro di Mauri, in porta dovrebbe rientrare Marchetti, niente da fare per Radu al suo posto giocherà Cana. Klose ha smaltito l’influenza e riprende il suo posto.
ROMA-PARMA ore 15
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Gervinho, Destro, Ljajic
A disp.: Skorupski, Lobont, Jedvaj, Bastos, Romagnoli, Taddei, Marquinho, Ricci, Mazzitelli, Florenzi, Totti. All.: Garcia
Squalificati: Nainggolan (1)
Indisponibili: Balzaretti, Dodò
Consigliato Gervinho Sconsigliato Torosidis
Parma (4-4-2): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo, Biabiany, Amauri, Cassano
A disp.: Bajza, Coric, Rossini, Acquah, Galloppa, Schelotto, Mauri, Munari, Palladino, Cerri, Okaka. All.: Donadoni
Squalificati: Felipe (1)
Indisponibili: Pavarini, Obi, Vergara
Consigliato Parolo Sconsigliato Mirante
L’anno scorso è finita così: 2-0
Migliori: Totti 7,5 Paletta 6
Niente Parma per Dodò. Il terzino sinistro della Roma ha infatti abbandonato la seduta d’allenamento in anticipo per un problema muscolare, la cui entità sarà valutata a Trigoria nelle prossime 24-48 ore. Il giocatore nelle ultime due gare (Juventus in Coppa Italia e Verona) era stato escluso dall’undici titolare dal tecnico Garcia per lasciare spazio al greco Torosidis. Contro il Parma domenica potrebbe adesso trovare spazio tra i convocati anche il brasiliano Bastos che è stato acquistato dall’Al Ain dopo l’infortunio di Balzaretti. Restano fermi per infortunio Obi, Pavarini ed il neoacquisto Vergara mentre Felipe non ci sarà per squalifica. Sono queste le assenze, mercato a parte, per il Parma pronto a sfidare la Roma all’Olimpico. Sembra certa la conferma del 4-4-2 schierato domenica scorsa in casa con l’Udinese con Cassano ed Amauri punte offensive.
SASSUOLO-VERONA ore 15
Sassuolo (3-5-2): Pegolo; Mendes, Manfredini, Ariaudo: Rosi, Biondini, Marrone, Brighi, Ziegler; Berardi, Floccari
A disp.: Pomini, Perilli, Pucino, Bianco, Chibsah, Farias, Floro Flores, Missiroli, Zaza, Sanabria, Sansone. All.: Malesani
Squalificati: Antei (1)
Indisponibili: Terranova, Alexe, Acerbi, Masucci, Magnanelli
Consigliato Berardi Sconsigliato Marrone
Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Gonzalez, Marques, Albertazzi; Romulo, Cirigliano, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Martinho
A disp.: Nicolas, Borra, Sala, Laner, Jankovic, Donadel, Donati, Moras, Cacia, Longo, Gomez. All.: Mandorlini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Agostini, Maietta
Consigliato Iturbe Sconsigliato Marques
Con Floccari si è allenato anche il centrocampista Brighi arrivato da Torino in cambio di Kurtic. Malesani sembra intenzionato ad utilizzare il 3-5-2 cambiando molti uomini e lanciando 7 degli 8 arrivati a gennaio. In allenamento oltre a Pegolo tra i pali, in difesa Mendes, Manfredini, Ariaudo, in mezzo al campo Rosi, Biondini, Marrone Brighi e Ziegler. Attacco con Berardi e Floccari.
Tutti a disposizione, tranne Laner che ha svolto un lavoro più leggero a causa di un affaticamento muscolare. Agostini e Maietta proseguono la fase rieducativa dai rispettivi infortuni muscolari che terranno lontano da gioco i due giocatori per almeno un mese. Mandorlini sta studiando in questi giorni lo schieramento migliore da mandare in campo a Sassuolo, dove l’Hellas vuole interrompere la striscia negativa delle ultime tre sconfitte. Possibile Romulo a destra, con Gonzalez e Marques centrali e Cacciatore a sinistra. Ma a sinistra potrebbe anche giocare il giovane Albertazzi. In mezzo al campo, quasi scontato l’impiego di Cirigliano come regista nel ruolo che è stato di Jorginho. Possibili novita’ anche nel tridente offensivo dove Martinho dovrebbe partire dall’inizio al posto di Gomez.
JUVENTUS-INTER ore 20.45
Juventus (3-5-2): Storari; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente
A disp.: Rubinho, Caceres, Ogbonna, Peluso, Isla, Padoin, Marchisio, Pepe, Giovinco, Quagliarella. All.: Conte
Squalificati: Buffon (1)
Indisponibili: nessuno
Consigliato Pogba Sconsigliato Storari
Inter (3-4-2-1): Handanovic; Campagnaro, Rolando, J. Jesus; Jonathan, Zanetti, Taider, Nagatomo; Alvarez, Palacio; Milito
A disp.: Carrizo, Castellazzi, Ranocchia, Kuzmanovic, Andreolli, Samuel, D’Ambrosio, Kovacic, Botta, Icardi. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Chivu, Cambiasso
Consigliato Palacio Sconsigliato Alvarez
L’anno scorso è finita così: 1-3
Migliori: Vidal 6, Milito 8
Gruppo al completo a disposizione per Antonio Conte che dovrà rinunciare soltanto allo squalificato Buffon, sostituito da Storari. Pronto il rientro di Pirlo, in avanti spazio alla coppia titolare Tevez-Llorente. Dubbio Vucinic, che si sta allenando a parte per le questioni legate al mercato. D’Ambrosio si è allenato assieme ai compagni dopo aver superato ieri le visite mediche. Il tecnico toscano non avrà a disposizione l’infortunato Cambiasso e dovrebbe puntare sulla coppia Zanetti-Taider a centrocampo, in attesa di possibili innesti.
LUNEDI 3 FEBBRAIO
GENOA-SAMPDORIA ore 20.45
Genoa (4-5-1): Perin; Antonini, De Maio, Burdisso, Marchese; Konatè, Bertolacci, Matuzalem, De Ceglie, Antonelli; Gilardino
A disp.: Bizzarri, Donnarumma, Portanova, Motta, Sturaro, Vrsaljko, Cofie, Cabral, Fetfatzidis, Centurion, Stoian, Calaiò. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Santana, Kucka, Gamberini
Consigliato Gilardino Sconsigliato De Maio
Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo, Obiang; Gabbiadini, Krsticic, Soriano; Eder
A disp.: Fiorillo, Falcone, Rodriguez, Salamon, Fornasier, Costa, Wszolek, Renan, Berardi, Sansone, Pozzi, Bjarnason, Maxi Lopez. All.: Mihajlovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Consigliato Eder Sconsigliato Mustafi
L’anno scorso è finita così: 1-1
Migliori: Matuzalem 6,5 Eder 7
Formazione tipo con i nuovi Burdisso e De Ceglie titolari, difesa con De Maio preferito ancora a Portanova. Hanno lavorato a parte Gabbiadini, che sta meglio dopo un leggero attacco influenzale, e Pozzi. Ha ben impressionato Maxi Lopez, ma è difficile che possa partire titolare. Regini dovrebbe riprendersi la fascia sinistra dopo la pausa per squalifica.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.