Fantacalcio: Consigli e Probabili Formazioni 1a Serie A 2014-15
Ormai ci siamo sabato 30 agosto alle ore 18.00 con la partita Chievo-Juventus parte la Serie A 2014-15; subito dopo scenderà in campo la Roma all’Olimpico contro la Fiorentina per una partita che si prospetta bellissima. Saranno, quindi, proprio le due dominatrici dello scorso anno ad inaugurare il nuovo Campionato.
Domenica, come avviene da sempre nei periodi estivi, si giocherà di sera. Si parte con l’Anticipo alle 18 di Milan-Lazio e Atalanta-Verona. Nel blocco delle 20.45 spicca su tutte un Genoa-Napoli interessantissima e caldissima partita, per vedere se i partenopei sapranno riscattarsi dopo la brutta serata di Bilbao. Molto interessanti sono anche Torino-Inter e Palermo-Sampdoria. Le altre due matricole Empoli e Cesena saranno tenute a battessimo rispettivamente da Udinese e Parma, chiude il programma Sassuolo-Cagliari per verificare se il progetto zemaniano in terra sarda, sarà vincente.
Cerchi una guida sul Fantacalcio ricca, interessante e aggiornata? Puoi scaricare il nostro eBook La Bussola del Fantacalcio 2014-15 con:
le schede tecniche delle formazioni di Serie A;
gli indici di scelta e di orientamento;
le statistiche dei migliori per ogni ruolo e i nostri consigli basati su anni e anni di esperienza vi supporteranno nella vostra avventura di fantallenatore;
la spiegazione di tutti i siti dove giocare al Fantacalcio e tanto altro.
Inoltre troverai le migliori formazioni proposte per giocare al Fantacalcio con valore di ciascun giocatore, quotazioni e crediti.
La nostra proposta Modulo 3-4-3
Handanovic
Herteaux Vidic Lazaar
Mertens Honda Marchisio Pjanic
Iturbe Tevez Icardi
Sabato 30 agosto
CHIEVO-JUVENTUS ore 18
Chievo (4-3-1-2): Bardi; Frey, Gamberini, Dainelli, Biraghi; Izco, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Paloschi, Maxi Lopez.
A disp.: Bizzarri, Cesar, Zukanovic, Edimar, Sardo, Mangani, Bellomo, Bentivoglio, Schelotto, Botta, Meggiorini. All.: Corini
Squalificati: Pellisier (1)
Indisponibili: nessuno
Consigliato Birsa Sconsigliato Gamberini
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna, Evra; Pogba, Marchisio, Vidal; Pereyra; Coman, Tevez.
A disp.: Storari, Rubinho, Mattiello, Caceres, Marrone, Padoin, Pepe, Llorente, Romulo, Asamoah, Giovinco. All.: Allegri
Squalificati: Chiellini (1)
Indisponibili: Barzagli, Morata, Pirlo
Consigliato Tevez Sconsigliato Ogbonna
Corini non ha particolari problemi di formazione, unico assente Pellissier per squalifica. Non saranno convocati e verranno ceduti nelle prossime ore il portiere Puggioni e il centrocampista Guana, protagonisti di un litigio-diverbio nella sconfitta di Coppa Italia contro il Pescara. Llorente e Giovinco sono stati inseriti nella lista dei 22 convocati, ma Allegri ha confermato che partiranno dalla Champions. Anche Tevez non è al meglio per un fastidio al ginocchio, ma stringerà i denti e sarà regolarmente titolare. Il suo partner potrebbe essere a sorpresa Coman: il giovane francese, arrivato dal Psg, ha impressionato nel pre campionato. L’allenatore ha anche svelato che sarà Marchisio a giocare al posto di Pirlo, fermo un mese per un problema al retto femorale.
ROMA-FIORENTINA ore 20.45
Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Astori, Cole; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Iturbe, Totti, Gervinho.
A disp.: Skorupski, Lobont, Castan, Maicon, Emanuelson, S. Keita, Uçan, Florenzi, Paredes, Sanabria, Ljajic, Destro. All.: Garcia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Strootman, Balzaretti
Consigliato Iturbe Sconsigliato Cole
Fiorentina (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, B. Valero, Vargas; Ilicic; Babacar, Gomez
A disp.: Tatarusanu, M. Alonso, Hegazy; Basanta, Brillante, Lazzari, Pizarro, Fernandez, Wolski, Joaquin, Marin, Bernardeschi. All.: Montella
Squalificati: Cuadrado (1), Roncaglia (1)
Indisponibili: Rossi
Consigliato B. Valero Sconsigliato Tomovic
Manolas ci sarà il trasfert è arrivato in tempo e il greco dovrebbe essere schierato al centro della difesa, coppia inedita con Astori. In attacco super tridente per Garcia con Iturbe, Totti e Gervinho- Out Pepito Rossi ai box, il compagno di reparto di Mario Gomez è Babacar. Parte dalla panchina il nuovo acquisto Marin.
Domenica 31 agosto
ATALANTA-VERONA ore 18
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Zappacosta, Benalouane, Biava, Dramé; Estigarribia, Cigarini, Carmona, Bonaventura; Moralez; Denis
A disp.: Sportiello, Bellini, Cherubin, Raimondi, Stendardo, Brivio, Del Grosso, Spinazzola, Migliaccio, D’alessandro, Bianchi, Boakye. All.: Colantuono
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Baselli, Rossetti, Molina
Consigliato Denis Sconsigliato Biava
Verona (4-3-3): Rafael; Martic, Moras, Marquez, Agostini; Obbadi, Tachtsidis, Hallfredsson; Christodolopoulos, Toni, J. Gomez
A disp.: Gollini, Gu. Rodriguez, A. Gonzalez, Luna, Marques, Valoti, Sala, Ionita, Jankovic, Chanturia, Nené. All.: Mandorlini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Consigliato Marquez Sconsigliato J. Gomez
Colantuono ha solo l’imbarazzo della scelta. Sono tutti a disposizione tranne Baselli, Molina e Rosseti . La linea di centrocampo sara’ composta da Estigarribia, Cigarini, Carmona e Bonaventura. In attacco il punto fermo e’ Denis, ballottaggio Moralez-Boakye per il ruolo di spalla dell’argentino.
E’ arrivato anche Gustavo Campanharo, che ha effettuato una seduta differenziata sul campo con il collaboratore tecnico Enrico Nicolini.
MILAN-LAZIO ore 18
Milan (4-3-3): Diego Lopez; Abate, Alex, Rami, Armero; Poli, De Jong, Muntari; Honda, Menez, El Shaarawy
A disp.: Abbiati, Agazzi, Zaccardo, Bonera, Zapata, Albertazzi, Essien, Cristante, Saponara, Mastour, Pazzini, Niang. All.: Inzaghi
Squalificati: Mexes, (1), De Sciglio (1)
Indisponibili: Montolivo
Consigliato Honda Sconsigliato Rami
Lazio (4-3-3): Berisha; Basta, Cana, De Vrij, Radu; Parolo, Ledesma, Lulic; Candreva, Klose, B. Keita
A disp.: Strakosha, Novaretti, Gentiletti, Ciani, Braafheid, Konko, Onazi, Biglia, F. Anderson, Ederson, Mauri, Djordjevic. All.: Pioli
Squalificati: Pereirinha (1)
Indisponibili: Marchetti
Consigliato Keita Sconsigliato Cana
Menez e non Pazzini è questa la notizia. Nel tridente spazio anche per Honda ed El Shaarawy. A centrocampo è recuperato De Jong, destinato a giocare da centrale almeno fino al rientro dell’infortunato Montolivo. In difesa Inzaghi dovrà invece fare a meno degli squalificati Mexes e De Sciglio. Pioli mischia le carte. Nella partita 11 contro di 11 svolta nell’allenamento di giovedì, infatti, il tecnico della Lazio, ha proposto due linee arretrate: una composta da Basta, De Vrij, Gentiletti e Braafheid, l’altra dalla coppia Ciani-Cana con esterni Cavanda e Radu. Più delineato sembra il centrocampo che affronterà i rossoneri con Parolo, Ledesma e Lulic. Nel tridente d’attacco invece inizia un ballottaggio che potrebbe protrarsi per tutta la stagione: quello tra Klose e Djordjevic, al centro tra Candreva e Keita.
CESENA-PARMA ore 20.45
Cesena (4-3-3): Leali; Volta, Lucchini, Capelli, Renzetti; De Feudis, Cascione, Coppola; Brienza, Marilungo, Garritano
A disp.: Agliardi, Bressan, Magnusson, Krajnc, Nica, Perico, Zé Eduardo, Pulzetti, Tabanelli, Giorgi, Defrel, Djuric. All.: Bisoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cazzola, Tabanelli
Consigliato Brienza Sconsigliato Lucchini
Parma (4-3-3): Mirante; Felipe, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Acquah, Jorquera, Galloppa; Biabiany, Amauri, Belfodil
A disp.: Iacobucci, Ristovski, Cassani, Mendes, Mesbah, Lucas Souza, Lodi, Mauri, Ghezzal, Palladino, Pozzi, Amauri. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Consigliato Belfodil Sconsigliato Amauri
Ha lavorato ancora a parte Defrel, ha ripreso Marilungo. Domenica sera contro i Ducali, Bisoli dovrebbe puntare sul 4-3-3 con Leali tra i pali, Capelli, Volta, Lucchini e Renzetti in difesa, De Feudis, Cascione e Coppola a centrocampo, Brienza-Marilungo e Garritano in avanti.
Antonio Cassano non dovrebbe essere titolare. Dopo l’acceso diverbio con il tecnico, il fantasista barese si è sempre allenato a parte, soprattutto in palestra, e difficilmente sarà convocato per il primo match della stagione. Assieme a Fantantonio, rischiano di restare fuori dalla lista dei convocati Soufiane Bidaoui, Mattia Cassani, Abdelkader Ghezzal, Djamel Mesbah e Nicola Pozzi, tutti alle prese con problemi fisici.
GENOA-NAPOLI ore 20.45
Genoa (4-3-3): Perin; Rosi, De Maio, Marchese, Antonelli; Rincon, Sturaro, Greco; Perotti, Pinilla, Kucka
A disp.: Lamanna, Sampirisi, Izzo, Edenilson, Cofie, Mussis, Bertolacci, Iago Falque, Improta, Santana, Ragusa. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Matri, Burdisso, Antonini, Improta, Bertolacci, Fetfatzidis
Consigliato Pinilla Sconsigliato De Maio
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Zuniga; Jorginho, Inler; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain
A disp.: Andujar, Britos, Henrique, Mesto, Gargano, Dzemaili, De Guzman, Pandev, Zapata, Insigne, Michu. All.: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ghoulam
Consigliato Mertens Sconsigliato Maggio
Gasperini per la sfida ai partenopei dovrà fare a meno degli infortunati Matri, Fetfatzidis, Antonini, Improta e Bertolacci. Assente Bizzarri, passato al Chievo in via definitiva, non si segnalano infatti novità dall’infermeria. Mancherà Ghoulam, operato per la frattura al polso rimediata contro l’Athletic e che sarà assente per venti giorni. Da verificare i progressi di forma di Inler, Zuniga ed Henrique finora non utilizzati da Benitez in gare ufficiali.
PALERMO-SAMPDORIA ore 20.45
Palermo (3-5-1-1): Ujkani; Munoz, Terzi, Andelkovic; Pisano, Bolzoni, Rigoni, Barreto, Lazaar; Vazquez; Dybala
A disp: Sorrentino, Feddal, Milanovic, Bamba, G. Gonzalez, Mantovani, Morganella, Emerson, Maresca, Chochev, Quaison, Belotti. All.: Iachini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Della Rocca
Consigliato Lazaar Sconsigliato Andelkovic
Sampdoria (4-3-3): Viviano; De Silvestri, Salamon, Gastaldello, Regini; Krsticic, Palombo, Soriano; Sansone, Okaka, Eder
A disp.: Da Costa, Romero, Cacciatore, Fornasier, Wszolek, Obiang, Duncan, Campana, Fedato, Gabbiadini, Bergessio. All.: Mihajlovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Consigliato Soriano Sconsigliato Salamon
Iachini si affiderà alla vecchia guardia. In porta dovrebbe essere confermato Ujkani con davanti Munoz, Terzi e Andelkovic. A centrocampo esordirà Rigoni, mentre in attacco favoriti Vazquez e Dybala. Al massimo solo panchina per Gonzalo Bergessio e Manolo Gabbiadini hanno dato qualche segnale di recupero. Esercizi con il pallone per l’attaccante argentino mentre ‘Gabbia’ ha effettuato giri di campo. Subito in campo il nuovo acquisto Marchionni che ha eseguito un programma differenziato visto che deve recuperare da un problema fisico.
SASSUOLO-CAGLIARI ore 20.45
Sassuolo (4-3-3): Pomini; Gazzola, Antei, Ariaudo, Peluso; Brighi, Magnanelli, Kurtic; Berardi, Zaza, Sansone
A disp.: Polito, Manfredini, Terranova, Longhi, Vrsaljko, Acerbi, Biondini, Chisbah, Missiroli, Floro Flores, Floccari, Pavoletti. All.: Di Francesco
Squalificati: Cannavaro (3)
Indisponibili: Pegolo
Consigliato Berardi Sconsigliato Pomini
Cagliari (4-3-3): Colombi; Pisano, Capuano, Rossettini, Murru; Crisetig, Conti, Ekdal; Longo, Sau, Cossu
A disp.: Cragno, Ceppitelli, Benedetti, Balzano, Avelar, Cabrera, Donsah, Adryan, Caio Rangel, Farias. All.: Zeman
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Eriksson, Dessena, Ibarbo
Consigliato Longo Sconsigliato Colombi
Squalificato Cannavaro per tre giornate, con il portiere titolare Pegolo fuori uso e senza ancora il suo sostituto, Di Francesco per sfidare il suo maestro Zeman si affiderà al veterano Pomini per quanto riguarda il ruolo di estremo difensore, mentre in difesa giocherà Ariaudo al fianco di Antei nella zona centrale, con Terranova possibile outsider. Probabile panchina per Vrsaljko, uno dei pochi arrivati nella rosa emiliana durante il mercato, che causa infortunio non si è ancora integrato nell’undici neroverde. Non destano preoccupazioni le condizioni di Berardi, da verificare Sansone che in questi giorni non si è allenato con regolarità. Nel Cagliari lavoro differenziato per Dessena e Ibarbo, che salteranno la prima di campionato. Ballottaggio Farias-Longo.
TORINO-INTER ore 20.45
Torino (3-4-1-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Darmian, Nocerino, Benassi, Molinaro; El Kaddouri; Barreto, Quagliarella
A disp.: Avramov, Gillet, Gaston Silva, Maksimovic, Masiello, Jansson, Vesovic, Sanchez Mino, Gazzi, Cerci, Martinez. All.: Ventura
Squalificati: Vives (1)
Indisponibili: Farnerud, Basha, Ruben Perez, Larrondo
Consigliato El Kaddouri Sconsigliato Nocerino
Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Jonathan, Kovacic, M’Vila, Hernanes, Nagatomo; Osvaldo, Icardi
A disp.: Carrizo, Belec, Andreolli, Campagnaro, D’Ambrosio, Dodò, Medel, Khrin, Kuzmanovic, Oni, Guarin, Alvarez. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Palacio
Consigliato Icardi Sconsigliato Juan Jesus
Osvaldo e Icardi in grande spolvero dopo i gol in Europa League. I due si sono trovati bene in coppia e Mazzarri è pronto a lanciarli dal primo minuto. Nel Torino rispetto alla gara di Uefa Europa League dovrebbe giocare Nocerino dal primo minuto. Benassi avvantaggiato su Gazzi Cerci ancora in panchina in attesa del mercato.
UDINESE-EMPOLI ore 20.45
Udinese (3-5-2): Scuffet; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Widmer, Guilherme, Allan, B. Fernandes, Pasquale; Thereau, Di Natale
A disp.: Brkic, Belmonte, Bubnjic, Coda, Piris, Jadson, Kone, Badu, Zielinski, Lopez, Muriel. All.: Stramaccioni
Squalificati: Pinzi (1), Riera
Indisponibili: G. Silva
Consigliato Heurtaux Sconsigliato Allan
Empoli (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Rugani, Tonelli, Hysaj; Vecino, Valdifiori, Guarente; Verdi; Tavano, Mchedlidze.
A disp.: Bassi, Bianchetti, Martinelli, Mario Rui, Signorelli, Moro, Laxalt, Croce, Pucciarelli, Shekiladze. All.: Sarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Aguirre, Maccarone
Consigliato Tavano Sconsigliato Laurini
Gabriel Silva e Giampiero Pinzi salteranno la gara d’esordio in campionato, domenica sera con l’Empoli. Sono queste le principali defezioni con cui deve fare i conti il tecnico dell’Udinese Andrea Stramaccioni. L’esterno sinistro brasiliano si è infortunato già una decina di giorni fa in allenamento, riportando una lesione al retto femorale della coscia destra che potrebbe tenerlo lontano dai campi ancora almeno per una decina di giorni. E’ l’unico bianconero bloccato per motivi fisici. Il centrocampista Pinzi è costretto invece a un turno di stop per squalifica. Stesso discorso per il centrocampista spagnolo Riera. Out Massimo Maccarone. L’attaccante non ce la fa e si è allenato a parte per recuperare da un problema muscolare, né lo staff medico, tanto meno quello tecnico vogliono rischiare di perderlo per una ricaduta dell’infortunio. Ancora assente anche l’uruguaiano Aguirre, fermo da un mesetto: l’ex di turno è a Udine dove lo staff sanitario sta curando il suo guaio al collaterale del ginocchio. Sul fronte formazione probabile una riproposizione dell’undici che ha giocato in Coppa Italia: il ballottaggio è in porta fra Sepe e Bassi, col primo in vantaggio rispetto al titolare dello scorso anno, e sulla mediana fra Vecino e Moro, con l’ex viola favorito.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.