Fantacalcio: Consigli e Probabili Formazioni 13a giornata Serie A 2015-16
Per chi gioca al Fantacalcio in anteprima i consigli e le probabili formazioni della 13° giornata di Serie A 2015-2016.
Dopo la sosta per le qualificazioni delle Nazionale a Francia 2016 si riparte con la tredicesima di serie A. Sabato si inizia subito forte con la Roma che va a Bologna alle 18 e la Juventus che ospita il Milan nell’anticipo delle 20.45 per quello che sembra essere uno spareggio dentro fuori per riagganciare la vetta.
Domenica Verona-Napoli è la partita delle 12.30 mentre la chiusura sarà il posticipo Inter-Frosinone un vero inedito per San Siro.
Nel blocco pomeridiano spiccano Fiorentina-Empoli e Lazio-Palermo completano il programma Atalanta-Torino; Carpi-Chievo; Genoa-Sassuolo e Udinese-Sampdoria.
Formazione Consigliato (3-4-3)
Reina
Adnan, Alonso, Manolas
Cuadrado, Saponara, Pjanic, Di gaudio
Higuain Dzeko Pavoletti
SABATO 21 NOVEMBRE
BOLOGNA-ROMA ore 18
Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Brienza; Rizzo, Mancosu, Giaccherini
A disp.: Da Costa, Mbaye, Ferrari, Maietta, Morleo, Crisetig, Pulgar, Taider, Mounier, Brighi, Acquafresca, Destro. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Zuculini
Consigliato Giaccherini Sconsigliato Mirante
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Iturbe, Dzeko, Iago Falque
A disp.: De Sanctis, Lobont, Maicon, Emerson, Castan, Gyomber, Torosidis, Ucan, Vainqueur, Keita, Ponce, Totti. All.: Garcia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Strootman, Salah, Gervinho
Consigliato Pjanic Sconsigliato Digne
Donadoni ritrova Oikonomou e potrebbe schierarlo dall’inizio. L’alternativa è Maietta. In compenso è in dubbio Destro, alle prese con una contusione alla caviglia che lo tiene fermo da una settimana. Pre-allertato Mancosu. Gervinho è stato sottoposto agli esami strumentali, starà fuori tre settimane. Al suo posto con ogni probabilità Iturbe a meno che il tecnico giallorosso non decida di avanzare Florenzi nel tridente inserendo Maicon in difesa. In panchina potrebbe rivedersi Totti
JUVENTUS-MILAN ore 20.45
Juventus (4-3-3): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini, Evra; Khedira, Marchisio, Pogba; Cuadrado, Mandzukic, Morata
A disp.: Neto, Audero, Rugani, Caceres, Lichtsteiner, Lemina, Hernanes, Alex Sandro, Sturaro, Zaza, Dybala. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rubinho, Pereyra, Asamoah, Padoin
Consigliato Mandzukic Sconsigliato Chiellini
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Cerci, Bacca, Niang
A disp.: Abbiati, Rodrigo Ely, Calabria, Zapata, Mexes, De Sciglio, Mauri, Nocerino, Poli, Suso, Honda, Luiz Adriano. All.: Mihajlovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Menez, Balotelli, Diego Lopez, Bertolacci, De Jong
Consigliato Niang Sconsigliato Alex
Lichtsteiner e Mandzukic hanno lavorato con il gruppo e quindi sono pienamente recuperati per la sfida contro il Milan. Lo svizzero potrebbe partire dalla panchina, mentre il croato è favorito su Zaza per un posto al centro dell’attacco. Buffon si è allenato a parte, ma sarà regolarmente al suo posto in porta. Per il resto formazione fatta per Allegri. Qualche dubbio di formazione in attacco per Mihajlovic, che deve scegliere chi schierare tra Bacca (favorito), reduce dall’impegno in nazionale, e Luiz Adriano, oltre alla tentazione di buttare dentro Niang con l’arretramento di Bonaventura al posto di Poli. In difesa Abate sarà preferito a De Sciglio, alle prese peraltro con un lieve affaticamento. Fuori causa, infatti, anche De Jong, che si è procurato una lesione al flessore della coscia destra
DOMENICA 22 NOVEMBRE
VERONA-NAPOLI ore 12.30
Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Helander, Souprayen; Greco, Matuzalem, Hallfredsson;Jankovic, Pazzini, Juanito Gomez
A disp.: Gollini, Coppola, Winck, Albertazzi, Bianchetti, Checchin, Sala, Zaccagni, Wszolek, Siligardi.All.: Mandorlini
Squalificati: –
Indisponibili: Fares, Romulo, Toni, Viviani, Marquez, Ionita
Consigliato Jankoic Sconsigliato Pisano
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne
A disp.: Gabriel, Rafael, Henrique, Zuniga, Maggio, Strinic, Chalobah, D. Lopez, Valdifiori, El Kaddouri. All.: Sarri
Squalificati: Koulibaly (1)
Indisponibili: Mertens, Gabbiadini
Consigliato Higuain Sconsigliato Albiol
Un paio di dubbi per Mandorlini, che deve scegliere chi schierare in attacco con Pazzini. Ballottaggi tra Sala e Jankovic da una parte e Juanito Gomez e Siligardi dall’altra. Sarri deve fare i conti con gli infortuni in nazionale. Mertens, fermo da giorni per un problema muscolare, non sarà della partita anche se il giocatore deve comunque essere visitato dai medici del club partenopeo. Per Gabbiadini, uscito malconcio dal match con l’Italia, confermata la distorsione alla caviglia. Da valutarne l’entità. Al posto dello squalificato Koulibaly ci sarà Chiriches
ATALANTA-TORINO ore 15
Atalanta (4-3-3): Sportiello; Raimondi, Stendardo, Paletta, Bellini; Cigarini, De Roon, Grassi; Moralez, Denis, Gomez
A disp.: Bassi, Conti, Brivio, Toloi, Cherubin, Masiello, Migliaccio, Kurtic, Carmona, Estigarribia, D’Alessandro, Monachello. All.: Reja
Squalificati: Pinilla (1)
Indisponibili: Dramé
Consigliato Moralez Sconsigliato Paletta
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Benassi, Vives, Baselli, Molinaro; Maxi Lopez, Quagliarella. All. Ventura
A disp.: Ichazo, Castellazzi, Gaston Silva, Gazzi, Zappacosta, Prcic, Pryima, Acquah, Belotti, Amauri, Martinez. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Obi, Jansson, Avelar, Farnerud, Maksimovic
Consigliato Baselli Sconsigliato Moretti
Reja deve fare i conti con un problema muscolare all’adduttore sinistro che ha fermato Toloi. Da valutare le condizioni del difensore, ma pronto Paletta a prenderne il posto. In attacco Denis per lo squalificato Pinilla. Bovo rientra dalla squalifica e si riprende il suo posto in difesa. Per il resto Ventura ha praticamente la formazione tipo a disposizione. In attacco Maxi Lopez in vantaggio su Belotti.
CARPI-CHIEVO ore 15
Carpi (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Gagliolo, Romagnoli, Gabriel Silva; Letizia, Bianco, Marrone, Di Gaudio; Lollo; Borriello.
A disp.: Benussi, Brkic, Wallace, Matos, Bubnjic, Iniguez, Cofie, Lazzari, Pasciuti, Lasagna, Mbakogu, Wilczek, Matos. All.: Castori
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Martinho, Fedele, Spolli
Consigliato Di Gaudio Sconsigliato Zaccardo
Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Paloschi
A disp.: Seculin, Bressan, Dainelli, Sardo, Frey, Rigoni, Pinzi, Christiansen, Pepe, Mpoku, Pellissier, Inglese. All.: Maran
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Izco, Mattiello
Consigliato Paloschi Sconsigliato Gobbi
Castori ritrova Borriello, al rientro dalla squalifica, e lo spedisce subito in campo. Dubbio Matos, in ballottaggio con Lollo
Conferma in attacco per la coppia Meggiorini-Paloschi anche se Inglese dovrebbe ritagliarsi almeno uno scampolo di partita
FIORENTINA-EMPOLI ore 15
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Vecino, Mario Suarez,Alonso; Ilicic, B. Valero; Kalinic
A disp.: Sepe, Lezzerini, Pasqual, Gilberto, Badelj, Tomovic, Verdù, Mati Fernandez, Rebic, Rossi, Babacar. All.: Sousa
Squalificati: –
Indisponibili: Blaszczykowski, Bakic
Consigliato Alonso Sconsigliato Astori
Empoli (4-3-1-2): Skorupski, Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Zielinski, Maiello, Paredes; Saponara; Pucciarelli, Maccarone
A disp.: Pelagotti, Camporese, Bittante, Barba, Zambelli, Dioussé, Buchel, Ronaldo, Krunjc, Livaja, Piu. All.: Giampaolo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cosic, Croce, Mchedlidze
Consigliato Saponara Sconsigliato Costa
In difesa Roncaglia si gioca una maglia con Tomovic; in mediana potrebbe trovare spazio Mario Suarez, in ballottaggio con Badelj. Sulla destra ballottaggio tra Bernardeschi e Gilberto. Ilicic e B. Valero giocheranno alle spalle di Kalinic, ma non è del tutto da escludere una presenza dal primo minuto di Pepito Rossi al posto di uno tra lo sloveno e lo spagnolo Giampaolo deve valutare le condizioni di Saponara e Pucciarelli, entrambi recuperabili ma entrambi con qualche piccolo problemino fisico. Per il resto un solo dubbio, con Maiello favorito su Dioussé
GENOA-SASSUOLO ore 15
Genoa (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, Ansaldi; Cissokho, Rincon, Tino Costa, Laxalt; Perotti, Pavoletti, Lazovic.
A disp.: Lamanna, Ujkani, D. Figueiras, Capel, Ntcham, Tachtsidis, Dzemaili, Gakpé, Ierardi, Ghiglione. All.: Gasperini
Squalificati: De Maio (1)
Indisponibili: Munoz, Marchese, Pandev, També
Consigliato Pavoletti Sconsigliato Ansaldi
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone
A disp.: Pegolo, Antei, Ariaudo, Gazzola, Longhi, Biondini, Laribi, Pellegrini, Politano, Floro Flores, Falcinelli, Floccari. All.: Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Terranova
Consigliato Defrel Sconsigliato Acerbi
Squalificato De Maio, al suo posto Izzo. A centrocampo ballottaggio tra Cissokho e D. Figueiras. In attacco Lazovic favorito su Gakpé. Ntcham ha preso una botta in allenamento ma sarà della partita. Dzemaili è sulla via del recupero e potrebbe giocare un tempo. Tutti a disposizione di Di Francesco per il match del Marassi. Cannavaro riprende il suo posto al centro della difesa, in attacco Defrel con Berardi e Sansone
LAZIO-PALERMO ore 15
Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Lulic; Milinkovic-Savic, Biglia, Parolo; Candreva,Djordjevic, F. Anderson
A disp.: Berisha, Konko, Hoedt, Braafheid, Radu, Morrison, Cataldi, Kishna, Keita, Matri. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: De Vrij, Klose, Mauri, Onazi
Consigliato Djordjevic Sconsigliato Gentiletti
Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Rispoli, Gonzalez, Andelkovic, Lazaar; Hiljemark, Maresca, Rigoni;Quaison; Vazquez, Gilardino.
A disp.: Colombi, Goldaniga, El Kaoutari, Struna, Morganella, Daprelà, Brugman, Jajalo, Chochev, La Gumina, Cassini, Trajkovski. All.: Ballardini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Djurdjevic, Vitiello
Consigliato Vazquez Sconsigliato Rispoli
La brutta notizia è l’infortunio di Onazi. Al centrocampista nigeriano è stata evidenziata “la presenza di una lesione muscolare di 1° grado a carico dell’adduttore lungo della coscia destra”. Sicuramente indisponibili anche gli altri infortunati de Vrij, Mauri e Klose, quest’ultimo alle prese con un problema alla caviglia. Milinkovic-Savic dovrebbe tornare titolare a centrocampo assieme a Biglia e Parolo; Lulic, invece, dovrebbe essere schierato come esterno difensivo. Davanti Keita, Candreva e Anderson si contendono due maglie. Djordjevic preferito a Matri. Ballardini cambia subito modulo e passa alla retroguardia a quattro con l’arretramento di Lazaar sulla linea dei difensori. Quaison titolare alle spalle di Vazquez e Gila. Hiljemark e Trajkovski hanno lavorato regolarmente in gruppo per l’intero allenamento e saranno a disposizione, Vitiello continua a sottoporsi alle cure dei fisioterapisti per recuperare dall’infortunio subito la scorsa settimana mentre Djurdjevic ha svolto attivita’ di riatletizzazione.
UDINESE-SAMPDORIA ore 15
Udinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Felipe: Edenilson, Badu, Lodi, B. Fernandes, Adnan; Thereau, Di Natale
A disp.: Meret, Romo, Insua, Domizzi, Piris, Pasquale, Widmer, Iturra, Marquinho, Evangelista, Perica, Aguirre. All.: Colantuono
Squalificati: –
Indisponibili: Heurtaux, Kone, Merkel, Guillherme, Zapata
Consigliato Di Natale Sconsigliato Felipe
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Zukanovic, Mesbah; Carbonero, Fernando, Barreto; Soriano; Eder, Muriel
A disp.: Puggioni, Brignoli, Moisander, Cassani, Regini, Pereira, Palombo, Christodoulopoulos, Ivan, Rodriguez, Cassano, Bonazzoli. All.: Montella
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Coda, Correa, Krsticic
Consigliato Eder Sconsigliato Silvestre
Calantuono ritrova Di Natale e lo schiera dall’inizio al fianco di Thereau. In difesa Wague al posto di Heurtaux. A centrocampo Adnan titolare sulla sinistra. Cassano partirà dalla panchina anche a Udine per entrare a gara in corsa. In difesa Mesbah preferito a Regini
INTER-FROSINONE ore 20.45
Inter (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Murillo, Nagatomo; Guarin, Medel, F. Melo; Jovetic, Icardi, Perisic
A disp.: Carrizo, Ranocchia, Montoya, Juan Jesus, Telles, Brozovic, Gnoukouri, Kondogbia, Manaj, Biabiany, Ljajic, Palacio. All.: Mancini
Squalificato: nessuno
Indisponibili: Vidic, Santon
Consigliato Icardi Sconsigliato F.Melo
Frosinone (4-4-1-1): Leali; Rosi, Diakité, Blanchard, Crivello; Paganini, Gucher, Gori, Soddimo; Tonev, D. Ciofani
A disp.: Zappino, Gomis, Bertoncini, M. Ciofani, Frara, Chibsah, Sammarco, Verde, Carlini, Castillo, Longo. All.: Stellone
Squalificati: Dionisi (1)
Indisponibili: Russo, Pavlovic
Consigliato Ciofani Sconsigliato Rosi
Mancini perde Santon, cui è stata riscontrato “un piccolo ematoma post-contusivo di regione achillea destra”. Al suo posto D’Ambrosio. Sull’altra fascia ballottaggio tra Nagatomo e Telles. A centrocampo a riposo uno tra Melo e Kondogbia. Davanti c’è Icardi con Perisic e Jovetic. La squalifica di Dionisi garantisce una chance in attacco a Tonev al fianco di Ciofani. Per il resto formazione titolare
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.