Fagottini di verza…per un buon piatto riciclato!
Ricetta per un secondo veloce, gustoso e di riciclo degli avanzi!La ricetta originale infatti prevede per il ripieno il riutilizzo di avanzi di carne (arrosto, bollito misto..)..vediamo come:
Fagottini di verza…per un buon piatto riciclato!
Ricetta per 4 persone
- 300 grammi di macinato di maiale (o 300 grammi di carne che vi avanza)
- 1 uovo
- Parmigiano grattugiato
- Sale e pepe
- Prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- Spezie a piacere (origano, timo, salvia, alloro..)
- Pane grattato
- 1 noce di burro
- Vino bianco per cucinare
- 8 foglie di verza (quelle più esterne, grandi e spesse)
- Filo alimentare o stecchini
Sfogliate la verza delle foglie più esterne e sbollentatele in un tegame con acqua bollente.
A parte preparate il ripieno degli involtini: tritate finemente l’aglio con il prezzemolo e aggiungetelo in una terrina alla carne, unite l’uovo, il parmigianoe regolate di sale e pepe.
Aggiungete le spezie indicate secondo il vostro gusto. Infine aggiungete un paio di cucchiai di pan grattato.
Appena le foglie di verza saranno morbide scolatele e asciugatele e posizionatele ben aperte su un tagliere. Privatele di parte del gambo della verza se fosse rimasto troppo duro. Cominciate a farcire le foglie posizionando nel centro un cucchiaio circa di ripieno.
Richiudete con i lembi liberi della foglia di verza e legate l’involtino con dello spago alimentare o con uno stecchino.
Procedete così per le foglie restanti; se vi avanza del ripieno potete fare delle polpettine unendo al ripieno anche i gambi delle foglie troppo spessi che avete eliminato in precedenza.
Mettete in un tegame (anche lo stesso in cui avete sbollentato le foglie di verza) la noce di burro, appena è caldo inserite gli involtini e fate cuocere a fuoco lento per 15/20 minuti. Se necessario irrorate durante la cottura con un po’ di vino bianco.
…Alcuni consigli in più…
Questi involtini sono davvero ottimi anche con gli avanzi di bollito o con gli avanzi di arrosto. In questo caso però tritate preventivamente col mixer la carne per renderla più omogenea, inserendo nel robot anche il prezzemolo e l’aglio!
Serviteli con anche il sugo che si crea durante la cottura.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |