Ecco i trucchi per risparmiare questo inverno
Il caro vita ci costringe a cambiare le nostre abitudini, ma abbiamo tante armi a disposizione per risparmiare e non dover per forza fare rinunce.
Trucchi per abbattere le bollette, Saldi stagionali e codici sconto: sono solo alcuni dei tanti mezzi che possiamo imparare a usare per affrontare con serenità questo momento economico difficile.
Tagliare le spese è diventato il nuovo imperativo: non tanto o non solo per l’inflazione e l’aumento generalizzato dei prezzi ma anche per salvaguardare l’Ambiente. Da anni, infatti, le persone hanno compreso che consumismo non significa necessariamente benessere, anzi. E anche per quanto riguarda l’energia è davvero arrivato il momento di cambiare. Per fortuna, i consumatori hanno imparato a preferire la qualità alla quantità e si informano di più sulle varie opzioni tra cui scegliere.
Possiamo fare ancora di più, però, e sfruttare numerosi trucchi per risparmiare in ogni comparto. Andiamo a scoprire come.
Caro bolletta, non ti temo
Uno dei fattori che sta affliggendo tutti gli italiani è certamente il caro energia. I prezzi di Luce e Gas sono diventati davvero alti ma possiamo fare molte cose per abbattere i costi. Innanzitutto dobbiamo fare un check della casa e controllare che non vi siano elettrodomestici vetusti, che magari fanno schizzare in alto il numero dei kw. Con un investimento di poche centinaia di euro potremo comprare un dispositivo di ultima generazione, di classe energetica alta, e in poco tempo avremo recuperato la spesa in bolletta.
Per chi invece ha tutti gli elettrodomestici nuovi, consigliamo un trucco semplice. Sicuramente in molte case ci sono televisori, PC, Tablet, console e altri dispositivi. Ebbene, per risparmiare in bolletta possiamo fare due cose: una è quella di acquistare alcune “ciabatte” multi-presa con l’interruttore. Forse non tutti sanno che quando i dispositivi sono in stand-by consumano comunque molta energia. Controllando lo spegnimento completo attraverso le “ciabatte” potremo risparmiare diverse decine di euro, e anche di più.
Inoltre, ogni volta che usiamo la lavatrice, l’asciugatrice o la lavastoviglie dobbiamo farlo a carico pieno e usando i cicli “Eco” che sicuramente figurano tra le varie opzioni. Infine, meglio usare questi elettrodomestici nelle fasce orarie in cui l’elettricità costa meno, ovvero la sera e durante i weekend.
Al supermercato attenzione alle offerte, non sempre sono convenienti
Gli italiani stanno risparmiando molto anche nel carrello del supermercato. Non è necessario, però, rinunciare ad una alimentazione corretta e che soddisfi tutte le esigenze della famiglia. Certamente l’istinto è quello di sfruttare le numerose promozioni indette dai supermercati, ma a volte paradossalmente ciò ci fa spendere di più. Quando vediamo le promozioni, chiediamoci se davvero abbiamo bisogno – ad esempio – di 10 confezioni di ammorbidente: può sembrare un affare ma in realtà sborsiamo subito dei soldi per qualcosa che useremo molto a lungo nel tempo.
La qualità del cibo, poi, è garantita non solo dai marchi più noti, che fanno pagare pubblicità e packaging, ma anche dai brand dei supermercati. Molte catene GDO hanno le proprie linee di prodotti, che sono qualitativamente uguali ai nomi più famosi, ma costano di meno. Provare per credere, a volte per mangiare bene non serve spendere una fortuna.
Shopping a prezzi convenienti
Arrivando poi al comparto dell’abbigliamento, scarpe e accessori, nonché prodotti di bellezza e per la salute, possiamo acquistare tutto ciò che serve anche senza svuotare il portafogli. Se sono finiti i Saldi stagionali, possiamo comunque fare acquisti in rete e risparmiare molto grazie alle offerte e ai codici sconto. Ormai molti negozi, anche italiani, promuovono offerte speciali tutto l’anno e con i coupon si ottengono ribassi extra, omaggi e agevolazioni particolari, come la spedizione gratis dell’ordine.
L’importante è stabilire un budget e cercare di rispettarlo il più possibile
Anche se intorno a noi non mancano le occasioni per spendere di meno, a volte è difficile resistere alle tentazioni, e dunque rischiamo uscite impreviste. Il trucco da seguire è molto semplice: per ogni esigenza (spesa, abbigliamento, viaggi eccetera) sarà sufficiente stabilire un budget e poi guardarsi intorno per trovare la tariffa o prezzo più vicini alle nostre possibilità. In questo modo non sforeremo mai e avremo sempre la situazione economica sotto controllo.