E’ morto misteriosamente il cantante Prince

E’ stato trovato morto nel suo studio di registrazione nel Minnesota il cantante Prince. Ricoverato pochi giorni fa per una banale influenza, la star della musica aveva dovuto cancellare alcuni concerti. 

La polizia sarebbe stata chiamata alle 9.43 locali, ma risultano tuttora misteriose le cause della morte.

E’ morto il cantante Prince

E' morto Prince

Prince Rogers Nelson aveva 57 anni ed era noto con il nome d’arte di Prince (nato da “Prince Rogers Trio”, la band in cui suonava il padre), icona degli anni ’80 aveva venduto più di 100 milioni di dischi ed era stato inserito dalla rivista Rolling Stone al 27esimo posto nella lista dei migliori 100 artisti. Nato il 7 giugno 1958 a Minneapolis aveva abbracciato il mondo della musica passando dai più svariati generi musicali: dal funk al soul per poi passare al jazz, pop, rock psichedelico . Talento indiscusso, Prince era riuscito ad attirare l’attenzione dei fan e dei media per le sue stravaganze e particolarità.

Molti i suoi trionfi con album come Purple Rain, ma molti anche i suoi flop come Graffiti Bridge. Celebri le sue battaglie contro le major discografiche, e le loro imposizioni, e celebri i suoi cambi di nome: The Symbol, The Artist, The Artist formerly known as Prince ovvero Tafkap.

Prince e Kim Basinger

Lunga anche la lista delle donne che ha avuto: da Apollonia a Vanity fino ad arrivare a Kim Basinger. I due ebbero una relazione intensa che avrebbe dovuto sfociare nel matrimonio, ma i numerosi tradimenti di Prince, misero fine al rapporto. Con Mayte Garcia ebbe un figlio che morì pochi giorni dopo la nascita e a cui il cantante dedicò la canzone Sex in the Summer:nel brano sono presentii battiti del cuore del piccolo.

Prince ultimi giorni di vita

Prince è stato il primo artista a vendere musica online ed a decidere di togliere dalle piattaforme musicali come Apple Music e Spotify la sua musica per lasciarla solamente su Tidal, lanciata da lui insieme a Jay Z. 

Tra le hits del genio più famoso di Minneapolis sono da menzionare oltre Purple Rain, Kiss, Sign’o the Times, Money Don’t Matter Tonight, Raspberry Beret, Rock’n’ Roll Love Affair, Tu Mes Vas, Girls & Boys, Sign O’ The Times, Glam Slam. Da ascoltare sono anche il doppio album “Art Official Age” e “PlectrumElectrum” del 2014 e “HITnRUN” del 2015.

Leggi anche: Cosa si sa della morte di Prince

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.