E’ morto Jimmy Fontana, cantante di Che sarà e il Mondo

Dopo Little Tony, un altro grande personaggio della musica italiana degli anni ’60 ci ha lasciato, ieri nella sua abitazione romana è morto Jimmy Fontana a quasi 79 anni, che avrebbe compiuto il prossimo novembre. Ucciso da un male che lo affliggeva da tempo, Jimmy è ricordato come un poliedrico del mondo della musica: cantautore, contrabbassista, compositore, ebbe il suo apice musicale negli anni ’60 con i due suoi brani più famosi Che sarà e Il mondo (arrangiato da Ennio Moricone).

E’ morto Jimmy Fontana, cantante di Che sarà e il Mondo

Jimmy Fontana è morto

Jimmy Fontana, al secolo Enrico Sbriccioli, nasce a a Camerino, il 13 novembre 1934, appena entrato nel mondo della musica decide di cambiare nome e scegliere un nome d’arte in onore del suo mito: il sassofonista Jimmy Giuffre e in parte scegliendo casualmente da un elenco telefonico il nome Fontana.

La prima passione di Jimmy è il jazz specializzato nel contrabbasso, di cui era autodidatta, comincia a farsi conoscere nella sua regione grazie ad una serie di serate di successo.

Diplomato in ragioneria, lascia però gli studi universitari quando a Roma cominciano ad accendersi le luci dello spettacolo e la sua carriera decolla. Si lega alla casa discografica Consorti che gli fa incidere alcuni pezzi jazz,  entra nella band Flaminia Street Jazz.

Jimmy Fontana negli anni '60

Qualche anno dopo, pronto per il grande salto, fonda un gruppo tutto suo: la band Jimmy Fontana and his Trio con tre dei ragazzi della Flaminia Street, Giusti al pianoforte, Santoni al contrabbasso, Bionda alla batteria.

Dopo i grandi successi avuti con i suoi due celebri pezzi (Che sarà e il Mondo) riceve una grande delusione, quando all’ultimo momento viene sostituito al Festival di Sanremo dai Ricchi e Poveri nella canzone “Che sarà”. Deluso si ritira dal mondo della musica torna nella sua terra ed apre un bar, qualche anno dopo rientra nel mondo dello spettacolo ma non raggiungerà più i fasti precedenti.

Sposato con Leda, padre di quattro figli, Luigi, Roberto, Andrea e Paola, fino a questa estate, nonostante la malattia che lo affliggeva da tempo, ha girato la penisola, allietando gli italiani con i suoi concerti.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti