E’ morta Anita Ekberg, simbolo della “Dolce Vita” e musa di Fellini
Si è spenta sabato all’età di 83 anni in una clinica in provincia di Roma (il San Raffaele dei Castelli romani), la svedese Anita Ekberg.
Ritiratasi dal cinema nel 2002 dopo 60 film, la diva era caduta in povertà e solitudine.
Conosciuta per il film di Federico Fellini, "La dolce vita": soprattutto per la scena in cui si immerge con Marcello Mastroianni nella Fontana di Trevi a Roma, continuò a lavorare con il celebre regista anche nei film: Boccaccio 70, I Clown e L’intervista.
La dolce vita la trasformò in una icona mondiale, Bob Dylan addirittura la citò nel 1963 nel brano "I Shall Be Free". In quegli anni Anita Ekberg fu molto attiva nel cinema italiano attraversando diversi generi: dalle commedie sexy (Casa d’appuntamento, La lunga cavalcata della vendetta) ai film comici (Scusi, lei è favorevole o contrario?, Sette volte donna), dai film d’autore (i film con Fellini) a quelli meno impegnati come (Cicciabomba e Bambola).
L’attrice svedese a 19 anni aveva già vinto il titolo di Miss Svezia e partecipato a molti film hollywoodiani tra cui uno con Dean Martin e Jerry Lewis, Artisti e modelle. Nel 1956 vince addirittura un Golden Globe come miglior attrice emergente.
Sposata due volte, le sono stati attribuiti flirt con Gianni Agnelli, Frank Sinatra e Dino Risi.
Ultimamente viveva in un paese dei Castelli Romani in provincia di Roma, la città che da sempre l’aveva amata. “In Svezia ci tornerò da morta”, diceva in un’intervista rilasciata recentemente e in cui accusava il suo Paese di non averla mai considerata.
Roma la saluterà per l’ultima volta domani nella chiesa svedese di Piazza Farnese, dove verranno celebrati i funerali.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
I Vostri commenti sono benvenuti!
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.
Approfondimenti