Disdetta Vodafone – Iter, moduli e costi
Vuoi disdire Vodafone sia per la linea di casa che per quella mobile? In questo post ti spiegheremo come effettuare la disdetta Vodafone e l’iter, i moduli e i costi da sostenere.
Collegandoti al sito di Vodafone nella pagina Disattivazioni e Recessi potrai scegliere quale scheda utilizzare per disdire il tuo abbonamento:
- Numero fisso e ADSL per disdire l’abbonamento per la linea di casa.
- Numeri abbonamento per disdire un contratto mobile in abbonamento.
- Numeri ricaricabili per disdire una linea mobile ricaricabile.
In tutte le schede sono presenti i moduli di recesso per la disattivazione e la recessione anticipata del contratto.
Dopo aver scelto il modulo disdetta Vodafone relativo al tuo tipo di abbonamento devi effettuare l’accesso al sito effettuando il log o registrandoti, se non l’hai mai fatto, e compilare il prospetto proposto indicando anche il tuo numero di telefono e cliccare su Invia.
A breve verrai ricontattato dal servizio clienti Vodafone per avvisarti della presa in carico della tua richiesta.
I costi in base al tipo di contratto che abbiamo stipulato e che vogliamo disdire sono diversi: la disdetta per la linea di casa è di 40 euro, mentre per gli abbonamenti con telefono incluso o di un piano mobile ricaricabile si paga l’ammontare relativo al resto delle rate da pagare e una penale per il tipo di promozione sottoscritta.
Per quanto riguarda la restituzione dei dispositivi Vodafone, se hai un contratto non attivo per almeno 24 mesi devi restituire Internet Station e Internet Key entro 30 giorni dall’invio della richiesta di disdetta dell’abbonamento, pena il pagamento di ulteriori 129 euro.
Trovi le modalità di restituzione della Vodafone Station in Gestione resi Vodafone.
Se avete intenzione di passare ad un altro operatore dovete richiedere il codice migrazione recuperabile o nel sito di assistenza di Vodafone.It o chiamando il 190.