Delizia di riso e fragole
Ricettina facile e veloce, piuttosto leggera e adatta anche ai bambini… Delizia di riso e fragole.
Delizia di riso e fragole (Budino di riso con composta calda di fragole)
Ricetta per 4/6 persone
- 200 gr di farina di riso
- 200 ml di latte di riso
- cannella
- 2 limoni
- 3 cucchiai di miele
- Zucchero di canna
Mettete la farina di riso in un pentolino e fatela tostare un paio di minuti a fiamma media. Aggiungete il latte freddo e mescolate con un cucchiaio di legno. Cercate di sciogliere il più possibile i grumi che si formeranno.
A parte spremete il succo di un limone e grattugiate anche la buccia. A fuoco spento aggiungete il succo e la scorza. Aggiungete il miele e la cannella.
Rimettete sul fuoco e mescolate vigorosamente.
Il budino è pronto quando assaggiandolo non si percepisce più il gusto della farina.
Mettete a raffreddare il composto in ciotoline monoporzione per un’oretta.
A parte lavate e asciugate le fragole. Tagliatele a pezzi molto piccoli e irroratele con il succo di un limone e con lo zucchero di canna.
Poco prima di servire il budino mettete le fragole sul fuoco in un pentolino alto. Mescolate fino a quando le fragole cominciano a rompersi e si crea una marmellata piuttosto grossolana.
Cospargete il budino freddo con la composta calda di fragole e servite.
…Alcuni consigli in più…
Sia la farina di riso che il latte di riso sono naturalmente dolci, quindi se volete potete evitare di usare il miele, se zuccherate un po’ di più le fragole avrete un buon contrasto tra il budino e la composta.
Se vi piace potete aggiungere nella preparazione del budino anche frutta secca come mandorle, pistacchi e anche delle prugne disidratate.
Non cercate di mettere il budino in uno stampo grande per poi capovolgerlo, la consistenza infatti rimane piuttosto morbida e non riuscireste a girarlo, mettetelo invece in stampini singolo già pronti per essere portati in tavola.