Dal 4 luglio 2016 arriva la nuova Carta d’Identità

L’attuale Carta d’Identità va in pensione, dal 4 luglio 2016 arriverà la nuova Carta d’Identità in formato elettronico, come reso noto dalla circolare n. 10/2016 del Ministero dell’Interno.

La nuova Cie potrà essere richiesta dal cittadino al proprio Comune di residenza o di dimora nei casi di smarrimento, furto, deterioramento o primo rilascio. Oltre ad essere uno strumento di identificazione del cittadino, sarà anche un documento di viaggio in tutti i Paesi della Comunità Europea e in quelli in cui l’Italia ha accordi specifici.

Inoltre tale carta conterrà la possibilità per il cittadino di indicare il consenso o il diniego alla donazione degli organi in caso di morte.

La nuova Carta d'Identità

Per l’emissione della nuova Carta d’Identità, i Comuni hanno costituito delle postazioni di lavoro informatiche per acquisire i dati del cittadino e per rilasciarla entro sei giorni lavorativi presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta.

Il pagamento per la richiesta della Carta d’Identità elettronica è di circa 22€. 

Fino al prossimo 4 luglio, le carte d’Identità rilasciate in formato cartaceo ed elettronico manterranno la loro validità fino alla scadenza.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti