Dal 3 novembre stesso intestatario per patente e carta di circolazione

Dal 3 novembre stesso intestatario per patente e carta di cirolazione: chi guida per più di 30 giorni una vettura non intestata a suo nome dovrà cambiare il nome nella carta di circolazione per farlo coincidere con quello della patente, pena una multa da 705 euro ed il ritiro della carta di circolazione.

libretto di circolazione

La nuova norma interesserà le società di autonoleggio, i veicoli in comodato, quelli di proprietà di minorenni non emancipati ed interdetti, quelli messi a disposizione della pubblica amministrazione e consentirà di individuare più facilmente le intestazioni fittizie ed i responsabili delle infrazioni.

La registrazione su libretto di circolazione andrà fatta alla Motorizzazione (sportelli del Dipartimento dei Trasporti). Sulla carta di circolazione dovrà essere indicato il nome di chi utilizza costantemente la vettura di proprietà altrui oltre i 30 giorni, per un costo di 25 euro.

Sono esenti:

  • tutti coloro che utilizzano auto di familiari conviventi ma che hanno la stessa residenza;
  • tutti coloro che già avevano un’auto di non proprietà prima del 3 novembre (l’obbligo dell’intestazione temporanea sul libretto non è retroattiva);
  • tutti coloro che sono iscritti all’Albo autotrasportatori;
  • I taxi, i noleggi con conducente e gli autobus.

Le società che danno in comodato gratuito ai propri dipendente le vetture aziendali e per le flotte stampa potranno registrare alla Motorizzazione il nome dell’utilizzatore evitando di modificare la carta di circolazione.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!

 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

I Vostri commenti sono benvenuti!

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti