Dal 25 maggio i biglietti Atac a 1,50€

Il 29 febbraio la Giunta Capitolina ha deliberato un aumento delle tariffe ATAC. Il biglietto cresce da 1 euro a 1 euro e mezzo. La corsa passa da 75 a 100 minuti. E a settembre tornano le tessere mensili per studenti e over 65.

Atac aumenta i biglietti

Vediamo nel dettaglio:

Il BIT, biglietto integrato a tempo, passa da un euro ad un euro e 50 centesimi, con la magra consolazione del prolungamento della validità dal momento della timbratura: da 75 a 100 minuti.

Il BIG, il biglietto integrato giornaliero, aumenta da 4 a 6 euro ed è valido fino alle 24.00 del giorno della timbratura.

Il BITI, che vale tre giorni, passa da 11 a 16,50 euro,

Il CIS, utilizzabile per sette giorni, non costerà più 16 euro, ma 24.

Il Numero Unico 0657003 dell’Agenzia Roma “Servizi per la Mobilità” è comunque a disposizione dei passeggeri 24 ore su 24 per ulteriori informazioni.

Per quanto riguarda le tessere mensili per studenti e over 65 sparisce la tessera da 18 euro diventa obbligatorio da settembre l’abbonamento da 150 euro, cifra che per le famiglie non ricche ha un peso enorme.

Aumenterà anche l’abbonamento classico che passerà da 30 a 35 euro.

Meno grave la situazione per Invalidi e Pensionati. Le agevolazioni tariffarie nei confronti di queste categorie sono state confermate uno sforzo che conferma la profonda sensibilità dell’Amministrazione e dell’azienda nei confronti delle fasce più deboli della cittadinanza.

Senza fare polemica vi ricordo soltanto gli orari della Metropolitana della capitale d’Italia (tutti i giorni dalle 5.30 fino alle 23.30.Il venerdì e il sabato prolunga fino all’1.30 di notte).

E voi cosa ne pensate?

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti