Dal 15 gennaio si aprono le iscrizioni alle prime classi scolastiche

A partire dal 15 gennaio 2015 partiranno le iscrizioni per le prime classi di ogni ordine e grado, quindi scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado, per l’Anno Scolastico 2015/2016. Il termine di scadenza per le iscrizioni è fissato al 15 febbraio 2015.

Come stabilito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) nella Circolare 51 del 18/12/2014, per effetto della Spending review le iscrizioni per la scuola primaria e secondaria dovranno essere effettuate esclusivamente on line sul portale www.iscrizioni.istruzione.it, attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, sul quale sarà possibile registrarsi già a partire da alcuni giorni prima, per la precisione dal 12 gennaio 2015. Le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione ma inserendo fino a due alternative possibili.

Iscrizioni Scuola 2015-2016

Restano escluse dall’iscrizione on line le seguenti casistiche:

  • Scuole dell’infanzia
  • Scuole in lingua slovena
  • Scuole delle province di Aosta, Trento e Bolzano
  • Percorsi di istruzione per gli adulti
  • Alunni in fase di pre-adozione.

Per poter effettuare l’iscrizione on line, i genitori devono:

  • individuare la scuola d’interesse con relativo codice (eventualmente cercando su Scuola in chiaro);
  • registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it a partire dal 12 gennaio 2015;
  • compilare in tutte le sue parti ed inviare la domanda d’iscrizione attraverso il sistema (la domanda può anche essere salvata a metà e lasciata momentaneamente in sospeso);
  • il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda;
  • la famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.

Possono essere effettuate on line anche le iscrizioni ai Centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni per lo svolgimento dei percorsi di istruzione e formazione professionale, qualora abbiano aderito alle procedure di iscrizione online.

Iscrizioni istruzione

Devono essere iscritti alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono entro il 31 dicembre 2015 i sei anni di età; possono essere iscritti anticipatamente i bambini che compiranno sei anni di età dopo il 31 dicembre 2015 ma comunque non oltre il 30 aprile 2016. Per quanto riguarda la prima media (scuola secondaria di primo grado), dovranno essere iscritti tutti i bambini che hanno ottenuto l’idoneità, ovvero la licenza di scuola elementare. Gli studenti che nell’anno scolastico in corso otterranno la licenza di terza media, per completare il percorso scolastico obbligatorio (fino ai 16 anni), dovranno iscriversi alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado oppure ad un percorso di istruzione e formazione professionale realizzato da strutture formative accreditate dalle Regioni o da un Istituto Professionale in regime di sussidiarietà.

Per la scuola dell’infanzia, l’iscrizione va effettuata direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta: possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini che compiono entro il 31 dicembre 2015 il terzo anno di età; inoltre possono essere iscritti anticipatamente i bambini che compiranno tre anni di età dopo il 31 dicembre 2015 ma comunque non oltre il termine del 30 aprile 2016. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2015.

Per le scuole dell’infanzia comunali, potete verificare se nel vostro Comune di appartenenza è stato predisposto un portale apposito visitando il sito del Comune o telefonando al Contact Center: per il Comune di Roma ad esempio tra i Servizi on line (sottogruppo Servizi Scolastici) esiste la sezione dedicata alle Graduatorie Scuole Comunali dell’Infanzia con la possibilità di effettuare la domanda online.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.