Dal 13 luglio 2016 gli zombie di Stephen King arrivano al cinema con Cell

In un’epoca in cui la dipendenza da telefono cellulare, sia che si parli di condivisione che di selfie continui, è oramai onnipresente in ciascuno di noi, non poteva mancare il film “Cell“, tratto dal romanzo di Stephen King, in uscita il 13 luglio nei cinema di tutta Italia.

La storia inizia con il protagonista, un’ex fumettista di nome Clay Riddel (John Cusack), che di ritorno a casa, mentre è in aeroporto, assiste incredulo alla trasformazione delle persone che sono intorno a lui in bestie assassine, pronte a sbranarsi e ad uccisersi tra di loro. Il tutto nasce da un misterioso impulso in grado di disturbare le conversazioni di coloro che sono al cellulare per farli diventare una sorta di zombie pronti a cacciare in branco.

Cell di Stephen King

Clay riesce a salvarsi per caso e durante la ricerca del figlio ha modo di allearsi con Tom (Samuel L.Jackson) un macchinista di treni, e con Alice (Isabelle Furham) una ragazza ancora sconvolta da quello che sta accadendo. I tre tenteranno in tutti i modi di sopravvivere a questa apocalisse. L’idea è nata dal libro Cell, pubblicato nel 2006, del famoso maestro del brivido Stephen King che, in questo film diretto da Tod Williams, ricopre il ruolo di sceneggiatore insieme ad Adam Alleca, per mostrare attraverso il grande schermo una delle sue più forti avversioni: quella contro i telefonini.

Cell di Stephen King

Film con tanto horror, in Cell Stephen King fa diventare i “telepazzi” (gli ossessionati dai cellulari) degli zombie incapaci di individualità e di intelligenza, in quanto sottoposti ad una manipolazione digitale. Romanzo cupo, spietato e pessimista, racconta l’epidemia tecnologica nello stile kinghiano vero e proprio ma con riferimenti di horror classico a cui viene associato un tris di elementi:

  • Un passo narrativo che lascia dipanare una storia dagli espliciti riferimenti socio-politici.
  • Un finale sospeso che lascia presagire ad un sequel.
  • Un genere indice di maturità narrativa in un romanzo atteso al varco dopo la decisione di King di abbandonare la scrittura.

Guarda il trailer ufficiale di Cell

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti