Da oggi la spesa con i buoni pasto non sarà più possibile
A partire dalla data di oggi è stata introdotta una importante novità relativa all’utilizzo dei buoni pasto.
Come molti di noi sapranno, succede spesso di “risparmiare” qualche buono pasto in pausa pranzo e di utilizzarlo per fare la spesa, cumulandone quindi diversi insieme nello stesso scontrino.
A quanto pare questo non sarà più possibile per i detentori di buono pasto elettronico: infatti la Legge di stabilità 2015 indica come nuovo limite massimo di spesa quello di 7 € al giorno (superando il precedente di 5,29 €) per i soli buoni elettronici, inoltre i buoni pasto non potranno essere utilizzati nei giorni non lavorativi. E con i buoni pasto dematerializzati (costituiti da una tessera simile a una carta di credito) sarà molto più semplice tracciarne l’utilizzo, impedendo così il superamento della soglia giornaliera.
Questo perché secondo la legge (Art. 51, comma 2, lettera “c” del Tuir) è prevista la detassazione per le prestazioni che sostituiscono la mensa (i buoni pasto appunto) fino a un limite di 7 € al giorno (per i buoni cartacei il limite resta invece 5,29 €): le somme eccedenti tale importo dovrebbero essere regolarmente tassate.
Da adesso con il buono pasto elettronico sarà più semplice sanzionare gli abusi, ovvero l’utilizzo contestuale di una molteplicità di buoni pasto.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
I Vostri commenti sono benvenuti!
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.