Da Mancini a de Boer: come cambierà l’Inter

Inter: Da Mancio al Gemello, ecco un’analisi approfondita di come cambierà l’Inter con il nuovo allenatore olandese.

Amala, pazza Inter, amala…”; questo è il refrain del’inno interista, sempre attuale nonostante i cambi di proprietà, il tourbillon di calciatori ed il succedersi dei tecnici sulla panca meneghina. E proprio a livello tecnico si è consumata, ormai da qualche giorno, l’ultima rivoluzione in casa Inter, con l’arrivo (quasi) improvviso di de Boer al posto di Roberto Mancini, “liquidato” al termine di una lunga estate ricca di incontri saltati, di riunioni via etere e di punzecchiature varie con la nuova e vecchia proprietà.

Ma chi è Frank de Boer? E, soprattutto, cosa comporta a livello tattico, e fantacalcistico, il suo approdo nella Milano nerazzurra? Noi de La Bussola del Fantacalcio abbiamo provato a trovare qualche risposta…

L’olandese, 46enne, è un uomo abituato a calcare i grandi palcoscenici calcistici ed anche a vincere, cosa che ha fatto ripetutamente sia da giocatore, con le maglie di Ajax e Barcellona, sia nel suo primo scorcio di carriera da trainer con i lancieri. Quattro scudetti consecutivi nelle sue prime sei stagioni da responsabile tecnico, sia pure in un campionato non proprio di primo piano come quello olandese,  sono senza dubbio un valido biglietto da visita.

Da Mancini a de Boer

Attento anche alla preparazione della fase difensiva, che all’Ajax non è mai stata considerata tanto importante, nell’ultima stagione De Boer ha più volte abbandonato il 4-3-3, vero dogma per la squadra di Amsterdam, per un più prudente ed equilibrato 4-2-3-1.

Da Mancini a de Boer

Proprio l’alternanza tra questi due moduli di gioco potrebbe costituire il leitmotiv della stagione nerazzurra; gli uomini saranno comunque più o meno gli stessi, salvo arrivi dell’ultimo momento, ma il loro disporsi sul terreno di gioco, anche per il Fantacalcio, può incidere in maniera considerevole sul destino dell’Inter e di chi ne acquisterà alcune pedine.

Il primo nodo da sciogliere sarà l’impiego tattico di Banega e Kondogbia: l’argentino nel 4-2-3-1 potrebbe giostrare sia nei tre alle spalle della punta (Icardi), sia nei due davanti alla difesa, magari in coppia con Medel.

Da Mancini a de Boer

Nel primo caso sarebbe molto più appetibile a livello Fantacalcio, anche se, specifichiamolo, non è un cecchino e quindi non vi aspettate tantissimi bonus da lui.

Il francese invece, qualora Banega restasse più indietro, potrebbe essere “liberato” dai gravosi compiti tattici che ne hanno frenato l’inserimento nella passata stagione, e giocare un po’ come fa  Nainggolan nella Roma di Spalletti. Nelle ultime amichevoli “il Kondo” è piaciuto molto in questo ruolo, e come già visto, di solito esplode al suo secondo anno di permanenza nelle squadre in cui ha militato.

Da Mancini a de Boer

In caso di 4-3-3 invece, i due potrebbero giocare sulla stessa linea con Brozovic (o Joao Mario, se arrivasse), dividendosi i compiti di offendere e difendere, con Medel che uscirebbe dall’undici titolare a vantaggio proprio di Brozovic.

Davanti a destra Candreva e a sinistra Perisic non dovrebbero temere rivali, e con questo sistema di gioco agirebbero ancora più avanti, affiancando Icardi in attacco.

Da Mancini a de Boer

Questo e molto altro troverete nella Bussola di Fantacalcio 2016/17, il nostro ebook che vi consentirà di arrivare all’asta preparatissimi, grazie a statistiche mirate sulla scorsa stagione, probabili formazioni, rigoristi, giocatori low cost e tanto altro.

Giampiero Giuffré

Giampiero Giuffè: bancario per necessità ma non per vocazione, si butta a capofitto nel mondo radiotelevisivo alla fine degli anni 90′ e per 7 anni conduce su RadioSpazioAperto, insieme al fratello Simone, prima The Football Box, La Scatola del Calcio, dedicata al calcio internazionale, e poi BZona, Allenatori nel Pallone, trasmissione semiseria sul mondo del calcio e del fantacalcio. Appassionato tifoso laziale collabora come redattore o caporedattore con vari siti; dedito anche alla musica caraibica e latina in genere, la balla e ne scrive. In questo blog segue, per ora, la categoria I Miti dello Sport. Blog personale: www.ggromanews.it

Giampiero Giuffré

Approfondimenti